«Sembra tutta una messinscena». Fammy Mikindo, 48 anni, giornalista congolese, direttore di Radio Téle-Vision des Grands Lacs, emittente comunitaria indipendente del Sud Kivu, non crede che le persone mostrate nella giornata di ieri dalle autorità congolesi siano i veri responsabili dell’omicidio dell’ambasciatore italiano in RD Congo Luca Attanasio, del carabiniere Vittorio Iacovacci e del loro autista Mustapha Milambo, avvenuto il 22 febbraio dello scorso anno, su una strada nei pressi della città di Goma. «Tutti sanno che la zona attraversata dal convoglio del Pam sia infestata di gruppi armati infiltrati da Paesi circostanti, in particolare Uganda e Ruanda, mentre quelli che sono stati indicati come gli autori del triplice omicidio – mostrati alle telecamere e dileggiati sui media e sui social network – sono poveri contadini della zona. Qui in pochi credono nella versione fornita dalle autorità. Conosciamo fin troppo bene come funzionano le cose…».
ambasciatore
-
C’è un primo indagato nell’indagine della Procura di Roma relativa alla morte dell’ambasciatore italiano Luca Attanasio e del carabiniere Vittorio Iacovacci, uccisi in Congo il 22 febbraio scorso.
-
La ricostruzione di quanto avvenuto il 22 febbraio scorso, nella Repubblica Democratica del Congo, nei pressi di Kibumba, a nord di Goma, vicino al parco nazionale dei Virunga, è legata alle testimonianze acquisite dai carabinieri del Ros su delega del procuratore di Roma Michele Prestipino e dei pm titolari del procedimento, Sergio Colaiocco e Alberto Pioletti.
-
L’uccisione dell’ambasciatore Luca Attanasio “chiama la comunità internazionale affinché cadano le maschere dell’ipocrisia e che si possa guardare la realtà in faccia.
-
Con una nota verbale dell’Ambasciata italiana a Kinshasa, datata 15 febbraio 2021, il ministero degli Esteri della Repubblica Democratica del Congo era stato informato della visita a Goma e a Bukavu dell’ambasciatore Luca Attanasio, del console Alfredo Bruno Russo e del carabiniere Vittorio Iacovacci.
-
L’agguato mortale contro il convoglio del Pam, avvenuto lunedì 22 febbraio, ha portato le regioni orientali della Repubblica Democratica del Congo sotto i riflettori dei grandi media. Ora sono già…
-
Tutti noi dobbiamo onorare questi nostri eroi stringendoci attorno alle loro famiglie e alla loro memoria, come comunità nazionale e istituzioni, non risparmiando alcuno sforzo per arrivare alla verità sulla loro tragica fine e rafforzando l’impegno e l’attenzione per l’Africa
-
L’incidente – si legge nella nota – ha riguardato sette persone che stavano viaggiando a bordo di due mezzi del Pam sulla strada che da Goma porta a Rutshuru, nell’est della Repubblica democratica del Congo dove il gruppo aveva pianificato di visitare il progetto del Pam School feeding programme
-
“Nel punto in cui è avvenuto l’agguato di ieri c’erano già stati sequestri da parte di gruppi armati”. Marco Gualazzini, tra i più acclamati fotoreporter del panorama internazionale, profondo conoscitore…
-
Un’altra fonte missionaria, italiana, a Bukavu torna sugli avvenimenti che circondano la tragica morte dell’ambasciatore d’Italia in Congo Luca Attanasio, della sua guardia il carabiniere Vittorio Iacovacci e dell’autista Mustapha Milambo.
-
Ai nostri microfoni, il portavoce Fdlr sostiene di rivendicare un possibile ritorno in pace in patria – il Rwanda – chiedendo un sostegno da parte della comunità internazionale
-
Nella dinamica che ieri ha portato alla morte dell’ambasciatore italiano a Kinshasa, Luca Attanasio, del carabiniere Vittorio Iacovacci, e del loro autista congolese Mustapha Milambo, ci sono alcuni elementi da…
-
“I membri del convoglio, sette persone compreso l’ambasciatore Luca Attanasio, sono stati prima portati nella boscaglia dagli assalitori che hanno parlato in kinyarwanda, prima di essere uccisi dagli stessi assalitori,…
-
“Un grande amico e molto, molto aperto ai problemi sociali. Molte volte era venuto a visitare il gruppo degli enfants de la rue, dei ragazzi di strada che noi gestiamo…
-
BREAKING NEWS – L’ambasciatore italiano nella Repubblica Democratica del Congo Luca Attanasio, nella foto, è morto in seguito alle ferite riportate in un attacco a un convoglio delle Nazioni Unite…