Namibia: gli animali di Etosha

di AFRICA
Namibia: gli animali di Etosha
Tempo di lettura stimato: 2 minuti

Chi l’ha detto che la Namibia ĆØ solo un’immensa distesa di sabbia desertica? Nel nord del Paese, a circa quattro ore d’auto dalla capitale Windhoek, si estende l’Etosha National Park: una tra le più grandi riserve nazionali del mondo, con una superficie di quasi 25.000 chilometri quadrati.

Conosciuto con il nome di ā€œGrande distesa biancaā€ in riferimento al colore della vasta piana salina (ā€œPanā€) che costituisce il 25% dell’area protetta, il parco ĆØ un vero e proprio santuario naturale che ospita più di cento specie di mammiferi, oltre 300 di uccelli (tra cui enormi colonie di fenicotteri e pellicani), una quindicina di rettili e anfibi e una particolarissima specie ittica: un pesce che sopravvive nelle lagune stagionali e che entra in letargo durante la stagione secca.

Namibia: gli animali di Etosha

La particolare conformitĆ  del territorio – una vasta zona desertica circondata da boscaglie e praterie – rende i safari nell’Etosha un’esperienza unica: a differenza di molti altri parchi dell’Africa, dove la ricerca e l’osservazione degli animali possono risultare laboriose, qui ĆØ sufficiente parcheggiare il fuoristrada nei pressi delle rare pozze d’acqua e ammirare in silenzio l’inarrestabile processione di leoni, elefanti, springbok, orici… che a centinaia si avvicinano per abbeverarsi.

Info: etoshanationalpark.org

(Marco Trovato)

Namibia: gli animali di Etosha

Condividi

Altre letture correlate:

Lascia un commento

Accetto la Privacy Policy * for Click to select the duration you give consent until.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.