Raccontare lāuniverso femminile dellāAfrica attraverso la narrazione poetica delle donne ĆØ lāobiettivo di Afro Women Poetry, progetto ideato da Voci Globali, Associazione di promozione sociale e sito dāinformazione nato nl 2010. Un percorso che, attraverso gli occhi delle donne africane, porterĆ alla scoperta del loro mondo, della loro Africa, dei loro sentimenti, tradizioni e cambiamenti. Filo conduttore, guida e mezzo dāespressione sarĆ la poesia.
Ad essere coinvolte nellāiniziativa sono infatti numerose poetesse che hanno deciso di affidare ai propri componimenti in versi storie personali e collettive per raccontare senza mediazioni lāAfrica delle donne. Ā«Alcune delle poetesse hanno scritto libri, pubblicato raccolte, vinto premi e partecipano a eventi e poetry slam, alcune sono invece meno conosciute ma la loro potenza espressiva e i temi che trattano lasciano col fiato sospesoĀ» si legge su Voci Globali. Tra i temi trattati: violenza domestica, tradizioni oppressive, voglia di autonomia, femminismo, colonialismo, il rapporto con la cultura occidentale.
Il viaggio poetico è iniziato in Ghana dove «le donne vivono e progettano il loro futuro e quello del loro Paese e rivestono posizioni di primo piano nel mondo politico, imprenditoriale e sociale. Ma, nello stesso tempo, le differenze culturali ed economiche influenzano il modo di pensare, la sottomissione a tradizioni maschiliste e limitano qualsiasi possibilità di crescita personale e di affrancamento».
Il Togo ĆØ stata la seconda tappa del lungo percorso che intende addentrarsi nel cuore poetico della maggior parte dei Paesi dellāAfrica Sub-Sahariana alla ricerca di quelle donne che hanno fatto della poesia parte integrante della propria vita. Ā«Le incontreremo nelle loro case, al lavoro, nelle loro comunitĆ nel tentativo di stabilire relazioni reali, pure, genuine che permettano alle donne di aprirsi fino a raccontare anche vissuti dolorosi come abusi o violenza domestica. Afro Women Poetry ĆØ infatti un contenitore che diventa una sorta di notiziario in cui il conduttore sono le stesse poetesseĀ».
Nel sito www.afrowomenpoetry.net ĆØ possibile vedere la breve presentazione video di ciascuna poetessa fino ad ora coinvolta, il video per ogni poesia, la trascrizione del testo in inglese e la sua traduzione in italiano.
Per contribuire alla realizzazione del vasto progetto, ĆØ stata avviata una raccolta fondi: www.indiegogo.com