• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Promo insegnanti e studenti
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • NUOVO NUMERO
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
    • PROMO INSEGNANTI E STUDENTI
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 24/03/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

solidarietà

    uganda
    SOLIDARIETÀ

    Un progetto a sostegno dei bambini in Uganda

    di claudia 13 Marzo 2023
    Scritto da claudia

    di Tommaso Sandri

    Un rotolo di carta di quarantacinque metri racconta il confine tra Uganda e Sud Sudan. L’arte unisce e si fa portavoce di comunione pacifica. La testimonianza dell’autore dell’articolo, tornato dopo tre anni, a sostegno dei progetti della ong CCU, Children Care Uganda.

    La terra rossa, i moto-taxi e gli equilibri inimmaginabili sulle teste dei mercanti ambulanti non lasciano spazio ai miei dubbi. Sono di nuovo qui, nel continente africano. Nel 2020 l’avevo salutato con un arrivederci che, all’alba dell’emergenza Covid 19, pensavo sarebbe arrivato prima.

    Torno a tre anni di distanza, dopo l’esperienza che mi aveva portato da Bamako, con un progetto d’arte partecipata in un campo per sfollati, a Dakar passando per il Gambia. Questa è la volta dell’Est Africa, per la precisione l’Uganda, il Paese più giovane al mondo.

    Kampala mi accoglie con il suo show pirotecnico di colori ed il classico frastuono di una metropoli del Sud del Mondo in rapida crescita. Con i suoi quasi 4 milioni di abitanti, circa il 10% della popolazione totale ugandese, 100 mila moto-taxi ed una miriade di automobili, Kampala vive la sua giornata all’insegna di un traffico incessante ed un inquinamento irrefrenabile.

    Girovago per le strade cittadine a bordo dei Boda-Boda, i moto-taxi che devono il loro nome alle biciclette che un tempo trasportavano i passeggeri oltre confine, chiamate Border-Border, e mi perdo nei microcosmi dei mercati cittadini, un continuo pullulare di vita.

    Nel frattempo, i pochi contatti che avevo prima della partenza danno i loro frutti ed in qualche giorno si delinea davanti ai miei occhi il tragitto di questo viaggio. Le verdi colline di Kampala lasciano gradualmente spazio alle foreste tagliate dal Nilo ed all’arida savana e dopo trecento chilometri stipato in un bus sovraffollato arrivo a Gulu, seconda città del Paese.

    Gulu è stata, fino al 2006, l’epicentro della guerra civile che contrapponeva l’esercito ugandese all’LRA capitanato dal signore della guerra Joseph Kony. Ogni notte quel mitomane di Kony rastrellava i villaggi compiendo le più efferate azioni a scapito della popolazione dei villaggi che ogni sera si riversava nel centro cittadino passando la notte al sicuro sotto ai porticati, nelle corti e nei cortili degli ospedali.

    Mi metto in sella ad un Boda Boda e dopo mezzora di stradine sterrate e tanta polvere assorbita arrivo al Centro di Riabilitazione gestita dal CCU, Children Care Uganda, un’ONG che tra le varie azioni cerca di offrire migliori opportunità a quelli che una volta erano bambini di strada. In questa casa in mezzo alla brousse mi accolgono quattro ragazzini eccitati dalla presenza di un Muzungu, un bianco.

    Dopo qualche scambio divertente di parole cercando di imparare parole della lingua Madi, una delle quaranta lingue presenti in Uganda, tiro fuori dalla borsa il rotolo di 45 metri di carta ancora illibato.

    Lo srotolo davanti all’uscio di casa, vi poso sopra una ventina di pennarelli colorati e, quando spiego loro che questo rotolo raccoglierà i disegni di centinaia di persone in tutto il Nord Uganda e verrà mostrato in Italia, la reazione è un urlo di eccitazione.

    Condividi
    13 Marzo 2023 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MusicaSOLIDARIETÀ

    A Milano un concerto benefico, la “Mass of the Children” di John Rutter

    di claudia 6 Marzo 2023
    6 Marzo 2023

    Sabato 11 marzo 2023 alle ore 21 presso la Chiesa di San Leone Magno di Milano, a vent’anni dalla prima assoluta di New York, la Corale Polifonica Città Studi (foto di apertura) proporrà…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SPORTNEWSSOLIDARIETÀ

    Torna in campo Sadio Mané, stella del calcio e della solidarietà

    di claudia 30 Gennaio 2023
    30 Gennaio 2023

    Non ha potuto partecipare con il suo Senegal all’ultimo mondiale in Qatar, Sadio Mané, classe 1992, escluso dalla Coppa del Mondo per un infortunio al tendine. I tifosi del Bayern…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLINEWSSOLIDARIETÀ

    In Kenya si lotta contro la paura dell’Aids

    di Marco Trovato 30 Gennaio 2023
    30 Gennaio 2023

    In uno dei Paesi africani più colpiti dall’epidemia di Hiv, dove chi è contagiato dal virus subisce discriminazioni e pregiudizi, l’ong bresciana NO ONE OUT è impegnata a supportare donne e…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLINEWSSOCIETÀSOLIDARIETÀ

    Africans: evento sabato 12 a Milano

    di Marco Trovato 6 Novembre 2022
    6 Novembre 2022

    Un evento imperdibile per chi ama l’Africa. Da segnarsi in agenda. Sabato 12 novembre (ore 18.00 – 20.00), a Milano va in scena Africans, una serata dedicata al continente vero,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOLIDARIETÀ

    A Milano la Festa dell’organizzazione di volontariato Abarekà Nandree 

    di claudia 11 Ottobre 2022
    11 Ottobre 2022

    Sabato 15 ottobre dalle ore 15,30 alle 22,00 presso lo Spazio Mosso, in Via Angelo Mosso 3 a Milano si terrà la festa per i vent’anni di Abarekà Nandree, una…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SPORTNEWSSOCIETÀSOLIDARIETÀ

    Dall’Italia a Freetown in bici, “per dare visibilità a chi in Africa lavora per gli altri”

    di claudia 8 Settembre 2022
    8 Settembre 2022

    Da Milano a Freetown in bici, pedalando. Un viaggio che sembra un sogno, ma sta per diventare realtà ed è l’itinerario del giornalista Roberto Peia, 67 anni, milanese e fondatore…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VEROSOLIDARIETÀ

    La lezione di Nicolò

    di claudia 7 Agosto 2022
    7 Agosto 2022

    Intervista a Nicolò Govoni, attivista e cooperante, sui social e nel mondo. A 20 anni ha lasciato l’Italia per fare il volontario in un orfanotrofio. Ben presto ha capito che…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    12 mila chilometri in moto contro la polio

    di claudia 2 Giugno 2022
    2 Giugno 2022

    Il nigeriano Kunle Adeyanju ha concluso il suo lungo viaggio da Londra a Lagos in moto; un’iniziativa di raccolta fondi per combattere la polio in Africa. Lo riporta la Bbc.…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSSOLIDARIETÀ

    Melissa, l’ex bambina di strada tra i minori più vulnerabili del Malawi

    di Marco Trovato 23 Gennaio 2022
    23 Gennaio 2022

    La favola vera di una ragazza italiana con un passato terrificante che ha saputo uscire dall’inferno e che oggi fa la volontaria in Africa tra i bambini di strada. «Nei…

    Condividi
    2 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSSOLIDARIETÀ

    Malawi, dove la solidarietà italiana fa miracoli

    di Marco Trovato 26 Dicembre 2021
    26 Dicembre 2021

    A Balaka, cittadina rurale nel sud del Paese, i problemi non mancano: a cominciare dalla crisi delle campagne, acuita dai cambiamenti climatici. In soccorso della popolazione operano i volontari italiani…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEOSOLIDARIETÀ

    Un missionario vulcanico

    di claudia 20 Dicembre 2021
    20 Dicembre 2021

    Frate cappuccino di origini piemontesi, 85 anni, padre Ottavio Fasano ha consacrato la sua vita alla popolazione capoverdiana. Per la quale ha costruito pozzi, scuole, ospedali, case per anziani, rifugi…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEOSOLIDARIETÀ

    Missione Africa

    di claudia 20 Dicembre 2021
    20 Dicembre 2021

    I missionari italiani nel mondo sono oltre 7.000 (di cui 4.000 sacerdoti e religiose, 3.000 laici) e la gran parte è impegnata in Africa. Operano in contesti molto diversi: villaggi…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOLIDARIETÀ

    Panettoni Solidali 2021

    di claudia 6 Dicembre 2021
    6 Dicembre 2021

    CELIM – Centro Laici Italiani per le Missioni lancia la campagna “Panettoni Solidali” con lo scopo di promuovere il progetto in Zambia «Street children». I fondi raccolti tramite la vendita…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEOSOLIDARIETÀ

    La suora italiana che aiuta le bimbe congolesi accusate di stregoneria

    di claudia 24 Ottobre 2021
    24 Ottobre 2021

    Suor Natalina è una missionaria minuta e tenace che salva dalla strada e dalla violenza ragazzine accusate di stregoneria, bimbi di strada e minori maltrattati. Il suo centro di accoglienza…

    Condividi
    2 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 5

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Tubercolosi, passi avanti in Africa ma c’è ancora molto da fare

    24 Marzo 2023
  • Sarà rilasciato domani Paul Rusesabagina, eroe di Hotel Rwanda

    24 Marzo 2023
  • Rd Congo, mini rimpasto governo e Bemba è vice primo ministro

    24 Marzo 2023
  • In Africa, un Ramadan all’insegna di carovita e austerità

    24 Marzo 2023
  • Etiopia: Onu, aumentano i rifugiati somali e servono fondi

    24 Marzo 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 24/03/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X