AFRICA
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
      • Viaggio in Zimbabwe
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Storia
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Schermi d’Africa – ottobre 2021
    • L’Africa in Italia – ottobre 2021
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • SHOP
AFRICA
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
      • Viaggio in Zimbabwe
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Storia
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Schermi d’Africa – ottobre 2021
    • L’Africa in Italia – ottobre 2021
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • SHOP
Cerca per

"bambino prodigio"

    AFRICA TV - VIDEO

    Kenya | bimbo prodigio inventa lavandino anti virus

    di Enrico Casale 18 Maggio 2020
    Scritto da Enrico Casale
    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto

    Uno speciale rubinetto-lavandino a pedale è stato progettato da un bambino di 9 anni del villaggio di Mukwa, nel Kenya occidentale. Un impianto ingegnoso che sarà certamente utile per far fronte all’epidemia di Covid-19.

    Steve Wamukota, 9 anni, ha costruito il dispositivo con l’aiuto di suo padre per aiutare le persone a lavarsi le mani senza essere costretti a toccare né il rubinetto né il lavandino (e quindi riducendo la possibilità del contagio). Il ragazzino, che frequenta la scuola elementare, ha costruito un sistema che, come si vede nel video, eroga acqua e sapone e si attiva premendo un pedale col piede.

    Fin dalla più tenera età, il ragazzo ha mostrato una grande capacità creativa, favorita dal padre che gestisce un negozio di riparazione elettronica. James Wamukota, il padre di Steve, riconosce e apprezza le capacità di suo figlio: «Spesso, quando rientro dal lavoro, scopro che il ragazzo ha realizzato piccoli congegni che difficilmente vengono costruiti dai suoi coetanei».

    Anche l’insegnante di scuola elementare svolge un ruolo essenziale nel favorire questa attitudine del ragazzo. «Mi ha dimostrato, una volta di più, che i bambini hanno talenti in diversi campi – ha detto il docente -. Quello che facciamo come insegnanti, è indirizzare gli alunni. Ma svolgono l’attività da soli». L’intero progetto è costato a Steve 27 euro.

    Condividi
    18 Maggio 2020 0 commento
    2 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Nigeria, piccoli Tyson crescono

    di AFRICA 18 Settembre 2020
    18 Settembre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Nigeria, ha cinque anni la promessa della boxe

    di Enrico Casale 23 Maggio 2020
    23 Maggio 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto In Nigeria, piccoli talenti del pugilato crescono. Ayomide Adeyemo ha solo cinque anni e si allena con passione a  Lagos. «Io gli do un programma di esercizi e lui fa sempre…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.57405455
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Val Senio, 25 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • La diaspora senegalese: una migrazione nella migrazione?

    10 Aprile 2021
  • La Formula 1 vuole tornare in Africa

    17 Aprile 2021
  • Tunisia, crescita vertiginosa debito pubblico

    17 Aprile 2021
  • Niger, le saline del deserto

    17 Aprile 2021
  • Il traffico dei calciatori africani

    17 Aprile 2021
  • Incursione dal Fezzan in Ciad: la pace in Libia minaccia N’Djamena?

    17 Aprile 2021
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

X