La ventiquattresima edizione delle Giornate teatrali di Cartagine (Journées théâtrales de Carthage, Jtc 2023) si terrà dal 2 al 10 dicembre. Lo ha annunciato il comitato organizzatore lanciando un bando di partecipazione alle diverse sezioni del festival aperto ad artisti tunisini, arabi e africani. Il bando, disponibile fino al 31 luglio, è relativo anche per le sezioni parallele dell’evento, in particolare le espressioni teatrali dell’immigrazione e del teatro mondiale.
tunisia
-
“L’acqua arriva in superficie bollente, a circa 80 gradi, poi viene convogliata in una serpentina che la raffredda rendendola disponibile per l’irrigazione”. Raccontando uno dei progetti che l’Agenzia italiana per…
-
di Céline Camoin Hanno suscitato le reazioni del ministero degli Esteri tunisino le dichiarazioni della diplomazia Ue sulla situazione in Tunisia definita da Borrell “molto pericolosa”. “Se la Tunisia crolla…
-
Il Senegal ha annunciato il rimpatrio di 76 dei suoi cittadini dalla Tunisia e dalla Libia, dopo le controverse osservazioni del presidente tunisino Kais Saied il 21 febbraio scorso. Quest’ultimo,…
-
Più di centocinquanta senegalesi in Tunisia vogliono essere rimpatriati. Lo scrive il giornale senegalese L’Obs, citando un funzionario dell’Associazione dei senegalesi in Tunisia (Ast) e membro della commissione incaricata di…
-
Dati precisi sul numero di cittadini provenienti dall’Africa subsahariana e al momento residenti in Tunisia non ci sono. Ma negli ultimi giorni, in seguito a controverse dichiarazioni fatte dal presidente…
-
Centinaia di sostenitori dell’opposizione in Tunisia hanno sfidato ieri un divieto ufficiale a manifestare contro il presidente per l’arresto di alcuni dei loro leader, sfondando una barriera di polizia nel…
-
Il Museo Nazionale del Bardo della Tunisia, il più importante museo del Paese e il più antico del mondo arabo e dell’Africa, dovrebbe riaprire nei prossimi giorni. Lo ha annunciato…
-
La start-up tunisino-tedesca BakoMotors ha messo a disposizione di sei città tunisine, sei tricicli elettrici alimentati a energia solare, nell’ottica di rafforzare le infrastrutture sanitarie regionali. Lo ha fatto sapere…
-
di Céline Camoin Hanno sollevato diverse reazioni le affermazioni del Presidente della Tunisia Kais Saied sull’immigrazione irregolare “che prendono di mira i subsahariani” pronunciate nei giorni scorsi. Tra queste, le…
-
Di Giusy Musaro’ – Centro studi AMIStaDeS Il bacino del Mediterraneo è una delle regioni più interessate dal cambiamento climatico. Secondo un report del WWF, infatti, le sue temperature starebbero…
-
In Tunisia, 122 sub-sahariani illegalmente presenti sul territorio sono stati arrestati in 24 ore, tra il 22 e il 23 febbraio. Le unità della Guardia Nazionale hanno inoltre sventato 21…
-
Rischiano di suscitare una valanga critiche – alcune sono già apparse sui social – le dichiarazioni del presidente tunisino Kais Saied fatte ieri durante una riunione del Consiglio superiore per…
-
La Segretaria generale della Confederazione europea dei sindacati (Ces), l’irlandese Esther Lynch, è stata dichiarata persona non grata in Tunisia dal presidente Kais Saied, che sabato le ha dato 24…
-
L’economia nazionale avrebbe registrato una crescita del 2,4%, secondo i risultati della compilazione dei conti nazionali trimestrali pubblicati mercoledì dall’Istituto nazionale di statistica. Nel 2021, la crescita era stata del…