Rivista Africa
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
      • Viaggio in Zimbabwe
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Storia
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Schermi d’Africa – ottobre 2021
    • L’Africa in Italia – ottobre 2021
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • SHOP
Rivista Africa
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
      • Viaggio in Zimbabwe
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Storia
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Schermi d’Africa – ottobre 2021
    • L’Africa in Italia – ottobre 2021
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • SHOP
Tag:

tigray

    NEWS

    Tigray, Eritrea ammette presenza e promette ritiro

    di Enrico Casale 17 Aprile 2021
    Scritto da Enrico Casale
    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto

    L’Eritrea ha dichiarato al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite che ritirerà le proprie truppe dalla regione del Tigray, in Etiopia, riconoscendo pubblicamente per la prima volta il coinvolgimento nel conflitto.

    L’ammissione arriva con una lettera che è stata inviata alle Nazioni Unite ed è stata pubblicata online dal Ministero dell’Informazione dell’Eritrea il giorno dopo che Mark Lowcock, responsabile dell’UnRelief, aveva detto che non c’erano prove del ritiro dei soldati eritrei.

    «Poiché la grave minaccia incombente è stata sventata, Eritrea ed Etiopia hanno concordato – ai massimi livelli – di procedere al ritiro delle forze eritree e al simultaneo ridispiegamento dei reparti etiopi lungo il confine internazionale”, ha scritto l’ambasciatrice eritrea all’Onu, Sophia Tesfamariam.

    Le forze eritree hanno aiutato le truppe del governo federale etiope a combattere l’ex partito al governo del Tigray in un conflitto iniziato a novembre. Tuttavia, fino ad ora l’Eritrea aveva ripetutamente negato che le sue forze si trovassero nella regione montuosa. Il primo ministro etiope Abiy Ahmed il mese scorso aveva riconosciuto la presenza eritrea e le Nazioni Unite e gli Stati Uniti avevano chiesto che le truppe eritree si ritirassero dal Tigray.

    Nel conflitto sono morte migliaia di persone e altre centinaia di migliaia sono state costrette ad abbandonare le proprie case. Lowcock ha detto che ci sono stati «rapporti diffusi e confermati di colpevolezza eritrea in massacri e uccisioni». «Abbiamo sentito false accuse di uso della violenza sessuale e della fame come arma’ – ha scritto venerdì Tesfamariam -. Le accuse di stupro e altri crimini mosse contro i soldati eritrei non sono solo oltraggiose, ma anche un feroce attacco alla cultura e alla storia del nostro popolo».

    Condividi
    17 Aprile 2021 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Etiopia: Tigray, Al-Fashaga e Gerd… le tante crisi di Abiy

    di Valentina Milani 8 Aprile 2021
    8 Aprile 2021

    Tempo di lettura stimato: 3 minuti La guerra scoppiata nel Tigray lo scorso novembre avrebbe dovuto concludersi nell’arco di poche settimane, ma a distanza di cinque mesi sembra aver fatto deflagrare le tensioni interne all’Etiopia

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Premier etiope ammette: “La guerra del Tigray è sfiancante”

    di Marco Trovato 5 Aprile 2021
    5 Aprile 2021

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Doveva essere una guerra-lampo. Rischia di diventare uno stillicidio logorante e sanguinario. E dopo i primi proclami vittoriosi arrivano dichiarazioni che fanno trapelare la preoccupazione delle autorità etiopiche. Quella che…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Tigray, la guerra non è finita

    di Enrico Casale 5 Aprile 2021
    5 Aprile 2021

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti La guerra in Tigray non è finita. Sul terreno continuano, anche se sporadici, i combattimenti tra i soldati dell’esercito federale etiope e i miliziani del Fronte popolare di liberazione del…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: esecuzioni extragiudiziali in Tigray, la ricostruzione della Bbc

    di Valentina Milani 2 Aprile 2021
    2 Aprile 2021

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti A Mahbere Dego, nel Tigray, le truppe etiopi avrebbero commesso esecuzioni extragiudiziali. A sostenerlo è Bbc Africa Eye, una sezione dell’emittente britannica che si occupa di verificare le notizie e smentire le fake news, che rivela che sarebbero stati uccisi almeno 15 uomini.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    L’Eritrea ritirerà le sue truppe dal Tigray

    di Valentina Milani 26 Marzo 2021
    26 Marzo 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto L’Eritrea ritirerà le sue truppe dal Tigray, dove sono state schierate a fianco delle forze federali etiopi nella breve guerra contro le milizie del Fronte popolare di liberazione del Tigray (Tplf).

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: Abiy Ahmed conferma – per la prima volta – presenza truppe eritree nel Tigray

    di Valentina Milani 23 Marzo 2021
    23 Marzo 2021

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Il primo ministro etiope Abiy Ahmed ha confermato per la prima volta oggi che truppe dell’Eritrea sono entrate nella regione settentrionale del Tigray durante il conflitto scoppiato lo scorso novembre.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    In Sudan 75.000 rifugiati etiopi

    di Valentina Milani 17 Marzo 2021
    17 Marzo 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto I combattimenti in Tigray non si fermano e migliaia di etiopi continuano a fuggire in Sudan. Lo sostiene Suna, agenzia di stampa sudanese, secondo la quale l’afflusso di rifugiati continua “nonostante la chiusura dei valichi di frontiera tra i due Paesi”.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: Tigray, Ue preoccupata esorta a trovare soluzione politica

    di Valentina Milani 12 Marzo 2021
    12 Marzo 2021

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti L’Unione Europea resta “estremamente preoccupata” in merito alla situazione in Tigray e in particolare rispetto a un quadro umanitario che vede gran parte della popolazione della regione ancora tagliata fuori da servizi di base e comunicazioni.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: nel Tigray oltre 131 mila sfollati secondo Oim

    di Valentina Milani 11 Marzo 2021
    11 Marzo 2021

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Sono oltre 131.000 le persone sfollate in 39 siti accessibili nella regione del Tigray e nelle vicine regioni degli Afar e degli Amhara, in Etiopia, secondo quanto rilevato dal sistema di monitoraggio dei movimenti delle persone, il Displacement Tracking Matrix, dell’Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim)

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Etiopia: la distruzione nel Tigray

    di Valentina Milani 5 Marzo 2021
    5 Marzo 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Un abitante del villaggio di Bisober, nel sud del Tigray, davanti alla sua casa distrutta. La vittime del conflitto sono soprattutto civili tigrini e rifugiati eritrei. – Foto di Eduardo Soteras

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: in Tigray centinaia di civili uccisi a novembre, la denuncia di Hrw

    di Valentina Milani 5 Marzo 2021
    5 Marzo 2021

    Tempo di lettura stimato: 3 minuti Le forze eritree avrebbero ucciso centinaia di civili, compresi minori di 13 anni, in un massacro perpetrato a novembre ad Axum, nel Tigray. A pochi giorni dalla denuncia di Amnesty International, è l’Ong Human Rights Watch (Hrw) a lanciare, tramite un rapporto, pesanti accuse sulle truppe di Asmara.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: rilasciati giornalisti e traduttori arrestati in Tigray

    di Valentina Milani 3 Marzo 2021
    3 Marzo 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il giornalista della Bbc, Girmay Gebru, è stato rilasciato oggi dopo essere stato arrestato due giorni fa nella regione etiope del Tigray e detenuto in un campo militare a Macallè. Lo riporta oggi la stessa emittente britannica

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Etiopia: carro armato abbandonato nel Tigray

    di Valentina Milani 2 Marzo 2021
    2 Marzo 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Un carro armato abbandonato dalle forze tigrine nei pressi di Mehoni, città del Tigray meridionale conquistata a fine novembre dall’esercito federale.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: arrestati in Tigray due giornalisti e due traduttori

    di Valentina Milani 2 Marzo 2021
    2 Marzo 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Due giornalisti e due traduttori sono stati arrestati in Tigray, regione settentrionale dell’Etiopia nella quale nel novembre 2020 è stato combattuto un aspro conflitto civile.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 5

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.57405455
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Val Senio, 25 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • La diaspora senegalese: una migrazione nella migrazione?

    10 Aprile 2021
  • Africa: un anno di pandemia visto da sud

    22 Aprile 2021
  • Zero mi sta piacendo. E qui (senza spoiler) spiego perché

    21 Aprile 2021
  • Se anche il Ciad finisce fuori controllo…

    21 Aprile 2021
  • Uganda, la ricetta del Matoke

    21 Aprile 2021
  • Congo Brazzaville: eleganza e portamento

    21 Aprile 2021
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

X