• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (4/2025)
    • NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • ALGERIA
    • ETIOPIA (DANCALIA)
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • TUNISIA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
  • CORSI ONLINE
    • Arabo
    • GEOPOLITICA DELL’AFRICA
    • LE MIGRAZIONI
  • EVENTI
    • Evento “Orizzonti di Sabbia”
    • Festa 100 afriche
      • 2025
      • 2024
      • 2023
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • ARGOMENTI
    • NEWS
    • IN EVIDENZA
    • FOCUS
    • LO SCATTO
    • SOCIETÀ
    • ARCHIVIO ARTICOLI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • NATURA
    • CONTINENTE VERO
    • IN VETRINA
  • shop
  • Evento “Orizzonti di Sabbia”

Edizione del 11/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

tigray

    tigray
    NEWS

    Etiopia, continua il reintegro degli ex combattenti del Tigray

    di claudia 19 Giugno 2025
    Scritto da claudia

    Più di 45.000 ex combattenti della regione del Tigray sono stati smobilitati e reintegrati nelle loro comunità, secondo quanto riferito dalla Commissione nazionale per la riabilitazione (Nrc) dell’Etiopia. Il dato è in netto aumento rispetto all’ultimo rilevamento di due mesi fa, da quando cioè era stato comunicato che solo in 17.000 avevano completato il processo.

    Secondo l’agenzia di stampa statale Ena, i dati aggiornati sono stati resi noti durante una riunione di revisione dell’attuazione del programma tenutasi il 17 giugno. Nel corso di questa riunione, la Nrc ha affermato che in totale oltre 56.000 ex combattenti sono stati smobilitati in quattro regioni, la maggior parte dei quali (45.000) provenienti appunto dal Tigray.

    La Commissione ha sottolineato che il programma è “una componente fondamentale del processo di pace del Paese” e ha lo scopo di sostenere la “transizione degli ex combattenti alla vita civile” attraverso assistenza medica, psicosociale e finanziaria.

    In un post sui social media citato, il commissario dell’Nrc Temesgen Tilahun ha definito gli ultimi sviluppi come “una pietra miliare” nell’attuazione dell’accordo di cessazione delle ostilità e un “passo fondamentale” verso “una pace e una stabilità durature” in Etiopia.

    Condividi
    19 Giugno 2025 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, Tadesse Worede è il nuovo leader del Tigray

    di claudia 10 Aprile 2025
    10 Aprile 2025

     Il primo ministro etiope Abiy Ahmed ha nominato un nuovo capo dell’amministrazione della regione del Tigray: sarà il generale Tadesse Worede, vice di Getachew Reda, il quale ha ricoperto questo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, in Tigray torna a preoccupare anche l’Hiv

    di claudia 26 Marzo 2025
    26 Marzo 2025

    Dopo anni di progressi, la regione etiope del Tigray registra oggi un aumento delle infezioni da Hiv, con una prevalenza più che raddoppiata rispetto al periodo prebellico. Secondo le autorità …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, aumenta nuovamente la tensione nel Tigray

    di Marco Trovato 15 Marzo 2025
    15 Marzo 2025

    L’Unione Africana (Ua) ha espresso la sua “profonda preoccupazione” per il deterioramento della situazione nella regione del Tigray, nel Nord dell’Etiopia, dove i combattimenti tra due fazioni del partito al …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Etiopia, ferite di guerra

    di claudia 17 Dicembre 2024
    17 Dicembre 2024

    A Macallè la vita sociale ed economica sta lentamente riprendendo. Ma le ferite della guerra sono ancora ben evidenti e difficili da guarire. – Foto di Marco Simoncelli La devastante …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Etiopia: Berhanu, vittima di un bombardamento con droni

    di claudia 9 Dicembre 2024
    9 Dicembre 2024

    Kahsay Berhanu, 19 anni, è rimasto vittima di un bombardamento con droni avvenuto nel novembre 2021 nel Tigray meridionale. Stava andando al mercato quando l’ordigno è esploso a poca distanza. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, situazione post bellica nel Tigray devastante per le scuole

    di claudia 6 Ottobre 2024
    6 Ottobre 2024

    La situazione economica postbellica e la grave siccità hanno costretto il 60% degli studenti della regione etiope del Tigray ad abbandonare la scuola. Lo ha dichiarato all’agenzia si stampa turca …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOLIDARIETÀ

    Etiopia, un grande intervento per ricostruire la sanità in Tigray

    di claudia 2 Settembre 2024
    2 Settembre 2024

    Ha preso il via nei giorni scorsi un nuovo grande intervento trasversale di Medici con l’Africa Cuamm che interessa il distretto di Shire e si propone di rispondere ai bisogni …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLINEWS

    Etiopia, in crisi il partito dei Tigrini

    di Marco Trovato 18 Luglio 2024
    18 Luglio 2024

    Il Fronte di liberazione del popolo del Tigray (Tplf, partito di riferimento del Tigray) ha riferito che sta affrontando le sfide più impegnative dei suoi 50 anni di esistenza. In …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, l’organizzazione New Lines Institute accusa Addis Abeba di genocidio

    di claudia 4 Giugno 2024
    4 Giugno 2024

    Le forze etiopi avrebbero commesso atti di genocidio durante la guerra del Tigray. È la conclusione alla quale è arrivato il New Lines Institute, organizzazione con sede negli Stati Uniti, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Etiopia, ritorno a casa dalla guerra

    di claudia 3 Aprile 2024
    3 Aprile 2024

    Resi pubblici i vincitori regionali del World Press Photo Contest 2024, il più prestigioso concorso fotogiornalistico internazionale (i cui vincitori mondiali saranno annunciati il prossimo 18 aprile). Tra le foto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: Tigray, riparte anche con l’Italia la macchina degli aiuti

    di claudia 15 Marzo 2024
    15 Marzo 2024

    “Nell’ultimo anno, solo un bambino su 10 è stato vaccinato e il numero di mamme morte di parto è raddoppiato. Ho visitato la regione a novembre, attualmente funziona il tre …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, intelligence Usa teme la ripresa dei combattimenti in Tigray

    di claudia 14 Marzo 2024
    14 Marzo 2024

    Le controversie territoriali potrebbero riaccendere i combattimenti nel Tigray. A sostenerlo un rapporto sulla valutazione delle minacce pubblicato dall’intelligence statunitense. “L’Etiopia sta attraversando molteplici conflitti interni simultanei, che aumentano la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: il premier, “stiamo aiutando il Tigray”

    di claudia 6 Febbraio 2024
    6 Febbraio 2024

    Il governo federale ha intrapreso diverse attività per migliorare in Tigray i trasporti, le telecomunicazioni, i servizi bancari e l’agricoltura. Lo ha dichiarato il premier Abiy Ahmed. Rispondendo alle domande …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, 20 milioni di persone hanno bisogno di aiuti alimentari

    di claudia 25 Gennaio 2024
    25 Gennaio 2024

    Una grave carestia sta colpendo diverse parti dell’Etiopia, con l’epicentro che è nella regione settentrionale del Tigray. Gli abitanti dei villaggi che non si sono ancora ripresi dalle devastazioni della …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 12

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Sud Sudan, in corso una grave epidemia di colera

    11 Luglio 2025
  • Raddoppiano i richiedenti asilo congolesi in Belgio

    11 Luglio 2025
  • Kenya, addetto del Soysambu Raptor Centre immobilizza un avvoltoio dorsobianco

    11 Luglio 2025
  • Akon City non si farà: tramonta il sogno della città afrofuturista in Senegal

    10 Luglio 2025
  • Costa d’Avorio, attaccato un leader della Chiesa evangelica

    10 Luglio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 11/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA