AFRICA
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • SAPORI
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • SPORT
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Guerra e pace: lezioni di geopolitica – gennaio 2021
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
AFRICA

La rivista del continente vero

  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • SAPORI
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • SPORT
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Guerra e pace: lezioni di geopolitica – gennaio 2021
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
Tag:

somaliland

    Somaliland
    NEWS

    Il Kenya aprirà un consolato in Somaliland

    di Enrico Casale 16 Dicembre 2020
    Scritto da Enrico Casale
    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto

    Il Kenya aprirà un consolato in Somaliland entro la fine di marzo, mentre il Somaliland eleverà lo status del suo ufficio di collegamento a Nairobi a consolato.

    Lo riferiscono il capo di Stato keniano, Uhuru Kenyatta, e il presidente del Somaliland, Muse Bihi Abdi, che conclude oggi una visita di tre giorni a Nairobi. I due leader hanno inoltre convenuto che, sempre entro fine marzo, Kenya Airways volerà direttamente da Nairobi alla capitale del Somaliland, Hargeisa.

    In seguito all’incontro Kenyatta-Bihi Abdi il governo della Somalia ha annunciato il taglio dei rapporti diplomatici con il Kenya, accusandola di violare la propria sovranità nazionale e l’integrità territoriale. Il ministro somalo dell’Informazione Osman Dube ha spiegato che il governo di Mogadiscio ha ordinato a tutti i suoi diplomatici in Kenya di rientrare, mentre ai diplomatici keniani in Somalia è stato ordinato di lasciare il Paese entro sette giorni. «La Somalia ha preso questa decisione dopo l’ultima palese interferenza del Kenya negli affari interni della Somalia. L’attuale leadership del Kenya ha sempre voluto creare problemi in Somalia», ha detto Dube in un discorso trasmesso in diretta televisiva.

    Il ministero degli Esteri del Kenya ha detto che i colloqui tra il presidente Kenyatta e il presidente Bihi verteranno su «interessi reciproci». «Il Somaliland è un partner importante nella regione del Corno d’Africa nella lotta al terrorismo e in particolare al-Shabaab», si legge in un tweet del ministero keniano.

    Il Somaliland ha dichiarato l’indipendenza dalla Somalia nel 1991 e, da quasi trent’anni, funziona come un’entità separata con una propria Costituzione, proprie istituzioni. Nonostante ciò non è mai stato ufficialmente riconosciuto né dalle Nazioni Unite, né dall’Unione africana, né da altre nazioni e non ha buone relazioni né con il governo di Mogadiscio né con quello del vicino Puntland, regione semiautonoma della Somalia.

    Condividi
    16 Dicembre 2020 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Taiwan, mano tesa al Somaliland

    di Diego Fiore 10 Luglio 2020
    10 Luglio 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Gli Stati Uniti hanno elogiato Taiwan per aver stabilito legami diplomatici con l’autoproclamata repubblica del Somaliland. Un tweet del Consiglio di sicurezza nazionale degli Stati Uniti ha descritto Taiwan come…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia | Storico colloquio per il Somaliland

    di Celine Camoin 15 Giugno 2020
    15 Giugno 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto SOMALIA – È stato definito storico l’incontro avvenuto ieri tra il presidente Mohamed Mohamed Abdullahi Mohamed ‘Farmajo’ e il presidente della autoproclamata repubblica del Somaliland, Muse Bihi Abdi. I due…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia | Escalation di violenza

    di Enrico Casale 14 Marzo 2020
    14 Marzo 2020

    Tempo di lettura stimato: 3 minuti Tutto accade nel silenzio più assoluto, coperto dall’allarme generalizzato per la pandemia da nuovo coronavirus. La Somalia è tornata ad essere un teatro di guerra allarmante: conflitti interni, terrorismo, e bombardamenti americani…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia | Puntland in guerra contro il Somaliland

    di Enrico Casale 28 Febbraio 2020
    28 Febbraio 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Le milizie del Puntland hanno respinto un attacco nella regione di Sanaag condotto dalle truppe delle forze armate del Somaliland, secondo quanto riferito dal sito d’informazione Garowe online citando funzionari…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    Benvenuti nel Paese che non c’è

    di Diego Fiore 22 Febbraio 2020
    22 Febbraio 2020

    Tempo di lettura stimato: 5 minuti Con i suoi quasi trent’anni di indipendenza autoproclamata e ignorata dal mondo, il Somaliland vanta una posizione strategica e risorse che fanno gola a molti – da quelle ittiche al…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Somaliland: aiuti umanitari

    di Valentina Milani 22 Ottobre 2019
    22 Ottobre 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Foto di Tommy Trenchard/Panos /Luz Al porto di Berbera si caricano aiuti umanitari provenienti dagli Usa e destinati alla città somala di Bosaso, nel Puntland. Con i suoi quasi trent’anni…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Somaliland: porto di Berbera

    di Valentina Milani 15 Ottobre 2019
    15 Ottobre 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Foto di Robin Hammond / Panos / Luz Nel porto di Berbera si carica una nave di capre e pecore destinate ai fedeli in Arabia Saudita durante l’annuale Hajj (il…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Somaliland: arte rupestre

    di Valentina Milani 26 Settembre 2019
    26 Settembre 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Foto di Sven Torfinn / Panos / Luz Le grotte di Laas Gaal non lontano da Hargheisa sono il più importante sito di arte rupestre del Neolitico dell’intera Africa. Con…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Somaliland: sorrisi

    di Valentina Milani 16 Settembre 2019
    16 Settembre 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Foto di Eric Lafforgue Ragazze scherzano in un bar di Hargheisa. Con i suoi quasi trent’anni di indipendenza autoproclamata e ignorata dal mondo, il Somaliland vanta una posizione strategica e…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Somaliland: amici al bar

    di Valentina Milani 12 Settembre 2019
    12 Settembre 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Foto di Sven Torfinn / Panos / Luz In un bar di Hargheisa, capitale dell’ autoproclamato Somaliland, i ragazzi bevono tè speziato e chattano con amici e parenti emigrati all’estero.…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somaliland, “mezzo” riconoscimento dal Kenya

    di Enrico Casale 3 Luglio 2019
    3 Luglio 2019

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Il Somaliland sta intensificando gli sforzi diplomatici per essere ufficialmente riconosciuto dalla comunità internazionale come nazione. Nonostante dichiari la propria indipendenza dalla Somalia dal 1991, il Somaliland è ancora considerato…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CALENDAFRICA

    1 luglio – Indipendenza della Somalia

    di Pier Maria Mazzola 1 Luglio 2018
    1 Luglio 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto 1960. Al termine del mandato Onu (Amministrazione Fiduciaria Italiana della Somalia, Afis). Lo stesso giorno vengono unificati i territori della Somalia italiana e del Somaliland ex britannico. «… per quell’orfano…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Yemen – Morti 46 migranti partiti dalla Somalia

    di Enrico Casale 7 Giugno 2018
    7 Giugno 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Almeno 46 migranti, che tentavano di raggiungere lo Yemen dalla Somalia, sono annegati quando la loro barca si è capovolta e altre 16 persone sono disperse. A comunicarlo, l’Organizzazione Internazionale…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia – È guerra tra Puntland e Somaliland

    di Enrico Casale 26 Maggio 2018
    26 Maggio 2018

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti È guerra tra Somaliland il Puntland. Dopo una decina di anni di tregua, gli scontri sono ripresi giovedì mattina nella controversa regione di Sool. Aspri combattimenti hanno ucciso decine di soldati.…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.57405455
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Val Senio, 25 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Sahel, confine Sud dell’Europa?

    27 Gennaio 2021
  • Tunisia, rabbia nelle piazze. Le origini della crisi

    27 Gennaio 2021
  • Clima, al via l’Africa Adaptation Acceleration Program

    27 Gennaio 2021
  • Senegal, Guinea e Guinea Bissau: piccole imprese in grandi difficoltà a causa del Covid

    27 Gennaio 2021
  • Le percussioni sono orfane: ci ha lasciato il grande Guem

    27 Gennaio 2021
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

X