• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 09/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

opposizione

    repressione in camerun
    NEWS

    Camerun: organizzazioni chiedono il rilascio immediato degli oppositori

    di Valentina Milani 23 Settembre 2021
    Scritto da Valentina Milani

    Le autorità del Camerun dovrebbero garantire la responsabilità della repressione da parte delle forze di sicurezza contro i leader dell’opposizione e i manifestanti pacifici avvenuta nel settembre 2020. Lo hanno dichiarato dichiarato, ieri, le organizzazioni Amnesty International e Human Rights Watch tramite un comunicato nel quale invocano al rilascio “immediato e incondizionato” di tutte le persone detenute per aver espresso le loro opinioni politiche o per aver esercitato il loro diritto a riunirsi pacificamente, e porre fine alla campagna di repressione contro manifestanti e critici pacifici. Un appello lanciato a un anno esatto dalla repressione perpetrata dalle forze di sicurezza del Camerun contro le manifestazioni indette dal Movimento per la rinascita del Camerun (Mrc), principale partito di opposizione, e dai gruppi della società civile.

    “Lo scorso settembre, i camerunesi hanno coraggiosamente sfidato il loro governo e sono stati accolti con violenza e disprezzo”, ha detto Ilaria Allegrozzi, ricercatrice senior per l’Africa di Human Rights Watch. “Un anno dopo, la repressione continua, con altre proteste vietate e manifestanti pacifici ancora dietro le sbarre”, ha affermato, come si apprende dalla nota.

    Il 22 settembre 2020, le forze di sicurezza hanno sparato gas lacrimogeni e cannoni ad acqua per disperdere le proteste pacifiche in tutto il Camerun. Hanno arrestato più di 500 persone, principalmente membri e sostenitori del partito di opposizione. Le autorità hanno picchiato molte persone durante questi arresti e in custodia secondo Hrw.

    Maurice Kamto, il leader del Mrc, è stato arrestato nel gennaio 2019 dopo proteste pacifiche in tutto il Paese, ed è stato rilasciato a seguito di un decreto presidenziale nell’ottobre 2019. È stato nuovamente arrestato il 20 settembre 2020, ed è stato tenuto agli arresti domiciliari de facto fino all’8 dicembre, con pesanti apparati di sicurezza fuori dalla sua residenza. Le autorità non hanno mai accusato Kamto o fornito una spiegazione per i suoi arresti domiciliari.

    Dalla nota si apprende che secondo un comitato di avvocati del Mrc, almeno 124 membri e sostenitori del Mrc, tra cui i leader di spicco Olivier Bibou Nissack e Alain Fogué Tedom, rimangono in detenzione arbitraria nelle seguenti località: a Yaoundé, capitale del Camerun; Douala, nella regione del Litorale; Bafoussam, nella regione occidentale; e Mfou, nella regione centrale. In tutto, 116 accusati devono affrontare il processo davanti ai tribunali militari, con accuse derivanti dalla loro partecipazione alle proteste o per il loro attivismo. Otto sono stati condannati davanti a un tribunale civile per accuse simili e stanno scontando pene detentive di due anni.

    Il 3 agosto, il procuratore del tribunale militare di Yaoundé ha respinto una denuncia presentata dagli avvocati di Alain Fogue Tedom il 13 gennaio, secondo cui era stato torturato in detenzione tra il 22 settembre e il 3 novembre 2020, presso il Segretariato di Stato per la difesa (Secrétariat d’Etat à la défense, Sed), una struttura di detenzione a Yaoundé. Human Rights Watch ha documentato l’uso di routine della tortura nella struttura Sed.

    “È diventato abbondantemente chiaro che i civili non possono avere un processo equo davanti ai tribunali militari, che mancano di indipendenza”, ha dichiarato a Human Rights Watch un avvocato camerunese per i diritti umani, Michelle Ndoki. “L’uso dei tribunali militari per processare i civili viola il diritto internazionale, e il Camerun dovrebbe una volta per tutte invertire questa preoccupante tendenza”.

    In una dichiarazione del 9 settembre, il comitato di avvocati del Mrc ha deciso “di ritirarsi dal procedimento legale in corso”, poiché “non può associarsi all’arbitrarietà e all’illegalità”. In una dichiarazione separata, rilasciata lo stesso giorno, i 124 detenuti, chiamandosi “ostaggi politici di Paul Biya”, riferendosi al presidente del Paese, hanno detto che non si presenteranno più davanti alle giurisdizioni camerunesi perché non vogliono sostenere “una parodia della giustizia”.

    In un incidente separato – ricostruisce Hrw – il 18 settembre 2020, i gendarmi hanno arrestato quattro membri della piattaforma della società civile Stand Up for Cameroon che avevano partecipato a una riunione presso la sede del partito popolare camerunese di opposizione a Douala. Un anno dopo, rimangono arbitrariamente detenuti nella prigione di Douala New Bell, di fronte a un tribunale militare con l’accusa di tentata cospirazione, rivoluzione e insurrezione. Il 15 settembre, il tribunale militare di Douala ha rinviato il processo per la sesta volta, fino al 13 ottobre.

    Le autorità camerunesi non hanno aperto un’indagine sulle violazioni commesse dalle forze di sicurezza e da altro personale governativo durante la repressione del settembre 2020, e nessuno è stato ritenuto responsabile.

    Secondo le due organizzazioni, la repressione governativa dell’opposizione e del dissenso continua. Le autorità hanno vietato una manifestazione del Mrc prevista per il 25 luglio a Yaoundé, citando preoccupazioni per la diffusione del covid-19 e l’ordine pubblico generale.

    Il 9 agosto – si apprende dalla nota – i gendarmi hanno arbitrariamente arrestato a Douala un’imprenditrice tecnologica e critica esplicita del presidente Biya, Rebecca Enonchong. È stata detenuta per “oltraggio a un magistrato”, fino al 13 agosto, poi è stata rilasciata e tutte le accuse sono state ritirate.

    Condividi
    23 Settembre 2021 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal: nasce la coalizione contro Macky Sall, ma senza il Pds

    di claudia 3 Settembre 2021
    3 Settembre 2021

    È stata lanciata ufficialmente ieri la grande coalizione delle forze di opposizione del Senegal. Nata per iniziativa dell’ex sindaco di Dakar Khalifa Sall in vista delle elezioni di gennaio e…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Costa d’Avorio: Gbagbo volta pagina e propone un nuovo partito

    di Valentina Milani 11 Agosto 2021
    11 Agosto 2021

    Nel corso di una riunione straordinaria svoltasi ieri a Treichville-Abidjan, il co-fondatore del Fronte popolare ivoriano (Fpi), l’ex presidente della Repubblica Laurent Gbagbo, ha proposto la creazione di un nuovo partito, per superare lo scoglio della divisione con l’ala del partito guidata da Pascal Affi N’Guessan.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Memorandum dell’opposizione per attaccare il presidente Macky Sall

    di Valentina Milani 28 Maggio 2021
    28 Maggio 2021

    Il Movimento per la Difesa della Democrazia (M2D) ha presentato ieri a Dakar, capitale del Senegal, un memorandum sui disordini che lo scorso marzo hanno portato il Paese a un passo dalla guerra civile. Il movimento M2D riunisce partiti di opposizione e associazioni.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Zambia: il leader dell’opposizione Hichilema correrà per la presidenza

    di Valentina Milani 20 Maggio 2021
    20 Maggio 2021

    Il principale candidato dell’opposizione dello Zambia, Hakainde Hichilema, è stato ufficialmente nominato per le elezioni presidenziali previste per agosto.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Niger: in carcere il leader dell’opposizione Amadou

    di Valentina Milani 2 Marzo 2021
    2 Marzo 2021

    Hama Amadou, leader del primo partito d’opposizione Moden Fa Lumana Africa, è stato trasferito ieri nel carcere di Filingué, circa 180 km a nord-est da Niamey, capitale del Niger.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mozambico: morto il sindaco di Beira, leader del partito d’opposizione Mdm

    di Valentina Milani 26 Febbraio 2021
    26 Febbraio 2021

    Daviz Simango, sindaco di Beira e leader del secondo partito di opposizione Movimento democratico del Mozambico (Mdm) è morto lunedì 22 febbraio in Sudafrica: aveva contratto il covid-19 e aveva il diabete. Riceverà un funerale di stato.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Niger: violenze post elezioni, avversario di Bazoum respinge risultati

    di Valentina Milani 25 Febbraio 2021
    25 Febbraio 2021

    L’avversario di Bazoum al ballottaggio, l’ex presidente Mahamane Ousmane, respinge i risultati ufficiali e si dice il vero vincitore delle elezioni con il 50,3% delle preferenze.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Sudan, appello dell’opposizione: «Liberate gli attivisti»

    di Enrico Casale 7 Giugno 2019
    7 Giugno 2019

    Il vicepresidente del Movimento di liberazione del popolo sudanese Ismail Jallab ha chiesto al Consiglio militare di transizione di liberare gli attivisti arrestati e ha invitato la comunità internazionale a «non…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    I militari sudanesi: «L’opposizione scelga il premier»

    di Enrico Casale 15 Aprile 2019
    15 Aprile 2019

    In Sudan, il Consiglio militare transitorio ha arrestato i membri del precedente governo e ha promesso che non reprimerà più i manifestanti. Un portavoce ha anche esortato l’opposizione a indicare…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Togo – Al voto senza opposizione

    di Enrico Casale 20 Dicembre 2018
    20 Dicembre 2018

    Seggi aperti oggi in Togo per le elezioni legislative. Le autorità hanno dichiarato quella odierna, giornata festiva e, per chi lavora, retribuita. Circa tre milioni di persone sono chiamate a…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo – L’opposizione cerca di compattarsi

    di Enrico Casale 15 Novembre 2018
    15 Novembre 2018

    Jean-Pierre Bemba, Mosè Katumbi Adolphe Muzito e Martin Fayulu si incontreranno oggi, 15 novembre, a Bruxelles, tre giorni dopo il ritiro di Félix Tshisekedi e Vital Kamerhe dell’accordo di Ginevra…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo – Opposizione riunita per scegliere un candidato comune

    di Enrico Casale 9 Novembre 2018
    9 Novembre 2018

    Oggi, 9 novembre, i sette principali leader dell’opposizione congolese si incontrano nella sede della Fondazione Kofi Annan a Ginevra per designare un candidato unico. Saranno presenti presenti l’ex vicepresidente Jean-Pierre…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Gambia, un tribunale speciale per i crimini commessi durante il governo di Jammeh

    9 Febbraio 2023
  • Senegal: mancati stipendi, lavoratori marittimi sequestrano una nave

    9 Febbraio 2023
  • Algeria, Ong chiedono il ripristino della Lega dei diritti umani

    9 Febbraio 2023
  • Kenya, difendere e rivoluzionare le biblioteche di Nairobi

    8 Febbraio 2023
  • Un tributo al grande chitarrista maliano Ali Farka Touré

    8 Febbraio 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 09/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X