• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Promo insegnanti e studenti
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • NUOVO NUMERO
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
    • PROMO INSEGNANTI E STUDENTI
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 24/03/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

onu

    Volker Perthes
    FOCUS

    Sudan: Onu, “il Paese è a rischio collasso”

    di claudia 31 Marzo 2022
    Scritto da claudia

    di Tommaso Meo

    “Il Sudan andrà verso un collasso economico e di sicurezza” se non si raggiungerà una soluzione politica in fretta, ha detto al Consiglio di sicurezza Volker Perthes, capo della missione Onu in Sudan (Unitams). Nel suo ultimo briefing , Perthes ha parlato delle violenze, delle proteste e delle difficili condizioni economiche che il Paese sta vivendo dopo il colpo di stato del generale Abdel Fattah al-Burhan nell’ottobre 2021.

    La presa del potere da parte dei militari ha privato il Paese di un governo funzionante da ormai cinque mesi, dopo la rinuncia da parte dell’ex primo ministro Abdallah Hamdok a guidare un esecutivo tecnico. In assenza di un accordo politico per tornare a un percorso di transizione, la situazione economica, umanitaria e di sicurezza si sta deteriorando, ha sottolineato Perthes. “Il tempo non è dalla parte del Sudan, e oggi vi parlo con un senso di urgenza, che è anche sempre più sentito dalle parti interessate sudanesi preoccupate per la stabilità e l’esistenza stessa del loro Paese”, ha avvertito il diplomatico Onu.

    Il Sudan rischia anche di perdere miliardi di sostegno economico. Gli aiuti e i prestiti della Banca mondiale, del Fondo monetario internazionale e di altri importanti donatori come gli Stati Uniti sono stati sospesi e continueranno a essere sospesi finché non sarà in vigore un governo funzionale. Il Paese è rimasto tagliato fuori anche dagli investimenti esteri, mentre le esportazioni sono diminuite.

    Il 7 marzo, la banca centrale sudanese ha annunciato il cambio flessibile della valuta. Da allora il valore della sterlina sudanese è sceso di oltre il 45% rispetto al dollaro e i prezzi di carburante, generi alimentari e trasporti hanno continuato ad aumentare. Nelle ultime settimane le proteste contro il golpe stanno comprendendo coloro che scendono in piazza contro il deterioramento delle condizioni economiche a seguito del colpo di Stato.

    Anche la situazione della sicurezza è peggiorata in tutto il Paese. La criminalità è in aumento e i conflitti tra le comunità del Darfur si sono intensificati, con furti di bestiame, villaggi bruciati e uccisioni ricorrenti. Perthes ha poi parlato delle crescenti tensioni tra e all’interno delle diverse forze di sicurezza, alludendo all’esercito regolare e alla forza paramilitare delle Forze di supporto rapido (Rsf). Questo non ha impedito alle diverse anime delle forze di sicurezza di rendersi protagoniste negli ultimi mesi di una violenta repressione delle costanti e partecipate manifestazioni anti-militari, costata la vita già a 90 persone.

    Il Sudan potrebbe precipitare in conflitti e divisioni come si è visto in Libia e in Yemen, ha avvertito Perthes. Per evitarlo tutte le parti interessate dovranno prepararsi a scendere a compromessi nell’interesse del popolo, ha affermato il diplomatico. Tuttavia, Perthes ha notato che nei precedenti colloqui molti degli attori sudanesi hanno sottolineato la gravità della situazione e la necessità di una risoluzione rapida ma solida.

    Per questo le Nazioni Unite, insieme all’Unione Africana e l’Autorità intergovernativa per lo sviluppo (Igad), hanno deciso di avviare entro due settimane la seconda fase del processo politico per ripristinare un governo civile in Sudan, concentrandosi su un numero limitato di punti urgenti. La prima priorità per i mediatori è raggiungere un accordo sulle disposizioni costituzionali transitorie, comprese la struttura e le funzioni del governo, del parlamento e delle istituzioni giudiziarie. Quindi verranno decisi i modi per scegliere un primo ministro e la sua squadra, concordato un programma di governo e il processo elettorale al termine del periodo di transizione.

    Perthes ha sottolineato di aver chiesto ai militari al potere di porre fine alla violenza contro i manifestanti, rilasciare i detenuti politici e revocare lo stato di emergenza per creare un ambiente favorevole al processo politico.

    Foto di apertura: fonte Twitter

    Condividi
    31 Marzo 2022 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia: Onu, scontro Usa-Russia sul nuovo inviato speciale

    di Enrico Casale 30 Gennaio 2022
    30 Gennaio 2022

    La Russia e gli Stati Uniti non hanno trovato un accordo per l’estensione della missione delle Nazioni Unite in Libia, che terminerà il 31 gennaio, con Mosca che ha chiesto…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria, sette agenzie Onu accusate di evadere il fisco

    di claudia 29 Gennaio 2022
    29 Gennaio 2022

    Sette agenzie delle Nazioni Unite (Onu) sono state incriminate per evasione fiscale dal Borno State Internal Revenue Service (Bo-Irs), l’agenzia delle entrate locale dello Stato nigeriano di Borno. Lo riporta…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Onu lancia allarme, scarseggiano aiuti per il Tigray

    di Enrico Casale 24 Gennaio 2022
    24 Gennaio 2022

    L’Onu ha affermato che oggi gli aiuti umanitari alla regione del Tigray, nel nord dell’Etiopia, sono ai livelli più bassi dallo scorso marzo a causa del conflitto in corso. “Dal…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan: Unicef, violenze contro i bambini dopo colpo di Stato

    di Enrico Casale 24 Gennaio 2022
    24 Gennaio 2022

    Dall’inizio del colpo di Stato militare in Sudan nell’ottobre scorso si sono verificate 120 gravi violazioni contro bambini. “Nove bambini sono stati uccisi durante le manifestazioni principalmente a Khartoum mentre…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali: sanzioni, dichiarazione congiunta non passa all’Onu

    di claudia 13 Gennaio 2022
    13 Gennaio 2022

    Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite non ha adottato una dichiarazione congiunta sulla situazione in Mali, a causa del parere contrario di Russia e Cina. Nella dichiarazione conclusiva, redatta…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan, la proposta Onu per un dialogo interno non piace a tutti

    di claudia 11 Gennaio 2022
    11 Gennaio 2022

    Il rappresentante speciale del Segretario generale per il Sudan delle Nazioni Unite, Volker Perthes, ha annunciato l’avvio di un processo politico intra-sudanese volto a trovare una via d’uscita dall’attuale crisi…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ghana e Gabon entrano nel Consiglio di Sicurezza dell’Onu

    di Marco Trovato 7 Gennaio 2022
    7 Gennaio 2022

    Il Ghana è entrato nel Consiglio di Sicurezza dell’Onu, segnando il ritorno del Paese nell’organismo delle Nazioni Unite, 15 anni dopo la sua ultima elezione come membro non permanente. Come…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: Onu e Ua chiedono cessate il fuoco e dialogo nazionale

    di Enrico Casale 4 Dicembre 2021
    4 Dicembre 2021

    Le Nazioni Unite e l’Unione Africana hanno chiesto congiuntamente un urgente cessate il fuoco immediato in tutto il territorio dell’Etiopia e l’avvio di un dialogo nazionale globale per mantenere la…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Consiglio sicurezza Onu chiede cessate-il-fuoco in Etiopia

    di Enrico Casale 6 Novembre 2021
    6 Novembre 2021

    Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha espresso “profonda preoccupazione” per l’escalation del conflitto in Etiopia e ha chiesto un cessate-il-fuoco. I membri “chiedono la fine delle ostilità”, hanno…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Quando i caschi blu tradiscono il loro mandato

    di claudia 5 Novembre 2021
    5 Novembre 2021

    Quando si pensa alle forze di peacekeeping, la mente va immediatamente ai caschi blu dell’Onu. Il loro compito, in varie parti del mondo e anche in Africa è proprio quello…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Niger, storica risoluzione Onu: scuole e bambini fuori dai conflitti

    di claudia 1 Novembre 2021
    1 Novembre 2021

    Una risoluzione definita “storica” dai media nigerini, che condanna fermamente gli attacchi contro scuole, bambini e insegnanti e intima i belligeranti a tutelare immediatamente il diritto all’istruzione, promossa dal Niger…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Centrafrica, l’Onu accusa i paramilitari russi

    di claudia 29 Ottobre 2021
    29 Ottobre 2021

    Un gruppo di esperti delle Nazioni Unite ha richiesto alle autorità centrafricane di porre fine a tutte le relazioni con i paramilitari russi accusati di “molestare e intimidire la popolazione…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa: cinque Paesi eletti membri Consiglio diritti umani Onu

    di Enrico Casale 17 Ottobre 2021
    17 Ottobre 2021

    Benin, Camerun, Eritrea, Gambia, Somalia sono stati eletti membri del Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite per il periodo 2022-2024. Lo si apprende da una nota pubblicata ieri dall’Onu.…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia, la missione indipendente Onu denuncia gravi crimini

    di claudia 6 Ottobre 2021
    6 Ottobre 2021

    Dal 2016 in Libia tutte le parti in conflitto potrebbero avere commesso crimini di guerra e crimini contro l’umanità, secondo un’indagine della Missione d’inchiesta indipendente delle Nazioni Unite sul Paese…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 10

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Tubercolosi, passi avanti in Africa ma c’è ancora molto da fare

    24 Marzo 2023
  • Sarà rilasciato domani Paul Rusesabagina, eroe di Hotel Rwanda

    24 Marzo 2023
  • Rd Congo, mini rimpasto governo e Bemba è vice primo ministro

    24 Marzo 2023
  • In Africa, un Ramadan all’insegna di carovita e austerità

    24 Marzo 2023
  • Etiopia: Onu, aumentano i rifugiati somali e servono fondi

    24 Marzo 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 24/03/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X