Rivista Africa
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Sahel – Marco Aime (ottobre)
    • Raccontare le Afriche – A. de Georgio (Novembre)
    • Sahara – Elena Dak (gennaio 23)
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Tag:

OIM

    nave-migranti-1200-690x362
    NEWS

    Oim e Unhcr: basta morti nel Mediterraneo

    di Enrico Casale 24 Aprile 2021
    Scritto da Enrico Casale

    Servono «misure urgenti per porre fine alle perdite evitabili di vite in mare». A chiederlo, in una nota congiunta, sono l’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr) e l’Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim). L’appello arriva dopo il naufragio di un gommone che ha causato la morte di almeno 130 persone. L’imbarcazione, partita nella zona di al-Khoms a Est di Tripoli, si è ribaltata a causa del maltempo e del mare in tempesta. Sos Méditerranée ha riferito che la prima richiesta di soccorso è stata ricevuta dalle autorità mercoledì mattina. L’Ong e navi commerciali hanno battuto la zona giovedì ma solo per scoprire diversi corpi che galleggiavano intorno al gommone sgonfio.

    «Questa – continua la nota – potrebbe essere la più grande perdita di vite umane registrata nel Mediterraneo centrale dall’inizio dell’anno. Finora, nel solo 2021, almeno altre 300 persone sono annegate o sono scomparse nello stesso tratto di mare. Si tratta di un aumento significativo rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, quando circa 150 persone sono annegate o sono scomparse lungo lo stesso percorso».

    L’Oim e l’Unhcr avvertono che più migranti e rifugiati potrebbero tentare questa pericolosa traversata con il miglioramento delle condizioni meteorologiche e del mare e il deterioramento delle condizioni di vita in Libia. «In Libia è scritto nella nota -, migranti e rifugiati continuano a essere soggetti a detenzioni arbitrarie, maltrattamenti, sfruttamento e violenza, condizioni che li spingono a intraprendere viaggi rischiosi, soprattutto traversate marittime che possono finire con conseguenze fatali. I percorsi legali verso la sicurezza, tuttavia, sono limitati e spesso pieni di sfide».

    Le due organizzazioni chiedono quindi «la riattivazione delle operazioni di ricerca e soccorso nel Mediterraneo, un maggiore coordinamento con tutti gli operatori di soccorso, la fine dei rimpatri verso porti non sicuri e la creazione di un meccanismo di sbarco sicuro e prevedibile».

    Condividi
    24 Aprile 2021 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Il Covid-19 ha dimezzato i flussi migratori

    di AFRICA 16 Giugno 2020
    16 Giugno 2020

    I dati raccolti in 35 punti di transito chiave in Africa centrale e occidentale dall’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) hanno rilevato che le migrazioni nella regione sono calate quasi…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali – Peggiorano condizioni di 50mila sfollati nella regione di Mopti

    di AFRICA 27 Giugno 2019
    27 Giugno 2019

    Le recenti piogge ed alluvioni che hanno colpito la regione di Mopti, nel Mali centrale, hanno aggravato la già precaria situazione di 50.254 sfollati interni (Idp) nella regione. Lo ha…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele Masto

    Nigeria al voto: tensioni e crisi umanitarie

    di Raffaele Masto 7 Febbraio 2019
    7 Febbraio 2019

    La Nigeria va al voto tra poco più di una settimana e i focolai di tensione all’interno del paese sono tanti. Oltre ai contrasti politici e ad alcuni scontri etnici…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Strage nel Mediterraneo. 170 morti in naufragi

    di AFRICA 20 Gennaio 2019
    20 Gennaio 2019

    Sarebbero 117, secondo i superstiti, le persone annegate ieri in un naufragio a nord della Libia e altre 53 quelle scomparse nel mare Alborán nei giorni scorsi e di cui…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele Masto

    Le rotte maledette dei migranti

    di AFRICA 20 Dicembre 2018
    20 Dicembre 2018

    I deserti e le piste africane sono micidiali per i migranti almeno quanto il Mediterraneo. Lo si ricava da un rapporto dell’Organizzazione Internazionale per le migrazioni che afferma che negli…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    In calo i migranti abbandonati nel deserto algerino

    di AFRICA 15 Luglio 2018
    15 Luglio 2018

    Il numero di migranti presumibilmente obbligati dall’Algeria ad attraversare il deserto del Sahara a piedi sarebbe diminuito drasticamente, secondo quanto riportato dall’Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim). L’Oim in maggio…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Emirates sospende i suoi voli per la Nigeria

    19 Agosto 2022
  • Malawi, sulle vette del Monte Mulanje

    18 Agosto 2022
  • Etiopia, forze del Tigray denunciano una violazione della tregua

    18 Agosto 2022
  • Manifestazioni in Guinea, morti e feriti

    18 Agosto 2022
  • Il Mali accusa la Francia di sostenere i terroristi

    18 Agosto 2022
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

Rivista Africa
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Sahel – Marco Aime (ottobre)
    • Raccontare le Afriche – A. de Georgio (Novembre)
    • Sahara – Elena Dak (gennaio 23)
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X