Rivista Africa
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Sahel – Marco Aime (ottobre)
    • Raccontare le Afriche – A. de Georgio (Novembre)
    • Sahara – Elena Dak (gennaio 23)
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Tag:

Nazioni unite

    hirak
    NEWS

    Onu: «Preoccupati per la situazione politica in Algeria»

    di Enrico Casale 6 Marzo 2021
    Scritto da Enrico Casale

    L’ufficio dell’Alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, in una nota pubblicata ieri, si è detto molto preoccupato per una «repressione continua e crescente» contro i membri del movimento Hirak in Algeria e ha chiesto la fine delle detenzioni arbitrarie. A metà febbraio i manifestanti pro-democrazia hanno ripreso le loro marce pacifiche, che erano state interrotte per un anno a causa dell’epidemia di Covid-19. Ieri, venerdì 5 marzo, c’erano ancora migliaia di persone per le strade. Chiedono ancora uno «Stato civile, non militare».

    Le autorità hanno reagito duramente. Dalla ripresa delle manifestazioni sono già «centinaia» gli arresti. E sarebbero «quasi mille» quelli che sarebbero stati perseguiti dall’inizio del movimento, due anni fa, secondo l’ufficio dell’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani. Alcuni per aver partecipato direttamente alle pacifiche marce. Altri per aver pubblicato messaggi critici nei confronti del potere sui social media.

    Tra questi, «almeno 32 sono attualmente detenuti» per aver semplicemente esercitato «i loro diritti fondamentali». Ciò preoccupa l’ufficio dell’Alto Commissario. L’agenzia delle Nazioni Unite chiede il loro rilascio immediato e la revoca delle accuse contro di loro. È anche preoccupata per aver ricevuto «accuse di tortura e maltrattamenti durante la detenzione» contro membri dell’Hirak, «inclusa la violenza sessuale».

    Nella nota, l’Alto commissario chiede che su queste accuse vengano rapidamente svolte indagini «imparziali e rigorose».

    Condividi
    6 Marzo 2021 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gli Usa hanno inviato mercenari in Libia?

    di Enrico Casale 22 Febbraio 2021
    22 Febbraio 2021

    Un rapporto delle Nazioni Unite, di cui sarebbe venuto in possesso il New York Times, accusa il fondatore della Blackwater, Erik Prince, di aver violato l’embargo internazionale sulle armi alla…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Escalation di violenza in Sud Sudan, l’Onu lancia l’allarme

    di Enrico Casale 22 Febbraio 2021
    22 Febbraio 2021

    A dieci anni dall’indipendenza, livelli sconcertanti di violenza continuano a registrarsi in Sud Sudan e rischiano di andare fuori controllo in diverse regioni: a mettere in luce la crisi è…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Unhcr: «Necessario accesso aiuti umanitari in Centrafrica»

    di Enrico Casale 13 Febbraio 2021
    13 Febbraio 2021

    L’Agenzia Onu per i Rifugiati (Unhcr), ha fatto un appello affinché venga assicurato l’accesso umanitario per prestare assistenza a decine di migliaia di persone «in condizioni disperate dopo essere fuggite…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ua, sì all’Algeria nel Consiglio sicurezza Onu

    di Enrico Casale 7 Febbraio 2021
    7 Febbraio 2021

    L’Unione Africana (Ua) ha approvato la candidatura dell’Algeria alla carica di membro non permanente del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite per il periodo 2024-2025. Lo ha riferito il ministro…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Centrafrica, traffico di armi e interessi economici

    di Enrico Casale 24 Gennaio 2021
    24 Gennaio 2021

    Interferenze di potenze straniere, interessi delle grande compagnie minerarie, giochi sporchi delle formazioni politiche locali, diffusione massiccia delle milizie locali: è questo l’intricato quadro tracciato dal rapporto stilato da un…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Centrafrica, la Russia ritira 300 militari

    di Enrico Casale 18 Gennaio 2021
    18 Gennaio 2021

    La Russia ritirerà dalla Repubblica Centrafricana 300 militari del contingente impegnato ad addestrare l’esercito di Bangui. Lo ha dichiarato ufficialmente il governo di Mosca in una lettera inviata al Consiglio…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Centrafrica, l’Onu condanna la violazione degli accordi di pace

    di Stefania Ragusa 14 Gennaio 2021
    14 Gennaio 2021

    Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite riprova gli attacchi contro la Minusca e la violenza dei gruppi armati, costata la vita a un peacekeeper ruandese.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Onu in Tigray per indagare le violazioni dei diritti umani

    di Enrico Casale 23 Dicembre 2020
    23 Dicembre 2020

    Le Nazioni Unite stanno cercando di inviare una propria squadra di esperti per indagare sulle presunte violazioni dei diritti umani (tra le quali un’uccisione di massa) nel Tigray etiope. Nonostante…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gli etiopi: «Abbiamo sparato noi al team dell’Onu»

    di Enrico Casale 9 Dicembre 2020
    9 Dicembre 2020

    «Sì, a sparare sono state le nostre truppe». Un portavoce etiope ha ammesso che militari dell’esercito federale hanno sparato su un team delle Nazioni Unite. I soldati avrebbero aperto il…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Somalia, la potenza finanziaria di al-Shabaab

    di Enrico Casale 16 Ottobre 2020
    16 Ottobre 2020

    Sognano l’Islam puro del Medio Evo, ma non disdegnano di fare affari con le tecnologie più moderne e con le tecniche più spregiudicate. Secondo il Consiglio di sicurezza delle Nazioni…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo | Mukwege protetto dall’Onu

    di Enrico Casale 11 Settembre 2020
    11 Settembre 2020

    Denis Mukwege, il ginecologo che aiuta le donne vittime di violenza e premiato con il Nobel per la Pace nel 2018, sarà posto sotto tutela dei caschi blu delle Nazioni…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Centrafrica | La guerra continua

    di Enrico Casale 24 Luglio 2020
    24 Luglio 2020

    La Minusca (missione dell’Onu in Centrafrica) ha lanciato, insieme all’esercito centrafricano, un’offensiva contro il movimento 3R (Retour, Reclamation et Rehabilitation). Per diverse settimane, il gruppo armato, uno dei firmatari dell’accordo…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Onu, il Kenya siederà nel Consiglio di sicurezza

    di Enrico Casale 19 Giugno 2020
    19 Giugno 2020

    Un rappresentante del Kenya siederà nel Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. Nairobi è riuscita a spuntarla sul piccolo Gibuti. Il Kenya, che ha ricevuto 129 voti contro i 62…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guterres: «Rischio recessione e povertà»

    di Enrico Casale 20 Maggio 2020
    20 Maggio 2020

    In Africa, la crisi economica causata dall’epidemia di coronavirus potrebbe gettare milioni di persone nella condizione di estrema povertà. Lo ha denunciato il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 14

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Kenya: elezioni, tra timore violenze e fine presidenza etnia Kikuyu

    8 Agosto 2022
  • Etiopia, contadino con aratro

    7 Agosto 2022
  • L’avanzata dello Stato Islamico verso i paesi del Golfo di Guinea

    7 Agosto 2022
  • La lezione di Nicolò

    7 Agosto 2022
  • Tanzania, colpi di karate contro lo stigma dell’albinismo

    7 Agosto 2022
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

Rivista Africa
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Sahel – Marco Aime (ottobre)
    • Raccontare le Afriche – A. de Georgio (Novembre)
    • Sahara – Elena Dak (gennaio 23)
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X