• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 01/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

Nazioni unite

    NEWS

    Mali: Onu deplora ordine espulsione portavoce Minusma

    di Enrico Casale 21 Luglio 2022
    Scritto da Enrico Casale

    L’Onu “deplora profondamente” questa decisione e sta cercando di chiarire la richiesta delle autorità maliane. Con queste parole il portavoce aggiunto del segretario generale delle Nazioni Unite, Farhan Haq, ha reagito all’ordine di espulsione dal Mali del portavoce della Missione delle Nazioni Unite (Minusma), Olivier Salgado, emesso ieri dalle autorità maliane.

    “Siamo consapevoli e profondamente rammaricati della decisione delle autorità maliane di chiedere a un membro dell’équipe della Missione di stabilizzazione integrata multidimensionale delle Nazioni Unite in Mali di lasciare il Paese entro 72 ore”, ha detto Haq in una dichiarazione ascoltabile anche su Radio France Internationale. “È importante ricordare che il personale delle Nazioni Unite non può essere dichiarato persona non grata, ciò è contrario agli obblighi della Carta delle Nazioni Unite, compresi quelli relativi ai privilegi e alle immunità dell’Onu e delle sue squadre”, ha aggiunto.

    Le autorità maliane hanno ordinato ieri l’espulsione del portavoce della Minusma, Olivier Salgado, rimproverandogli “informazioni inaccettabili” sul caso dei 49 soldati ivoriani detenuti da più di una settimana a Bamako.

    Il ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale del Mali ha invitato. tramite un comnunicato, “Olivier Salgado, portavoce della Minusma a lasciare il Paese entro 72 ore”.

    Il provvedimento fa seguito “alla serie di pubblicazioni tendenziose e inaccettabili dell’interessato” su Twitter nelle quali avrebbe dichiarato “senza alcuna prova che le autorità maliane erano state precedentemente informate dell’arrivo di 49 soldati ivoriani con un volo civile” il 10 luglio 2022, si legge nel comunicato.

    La nota insiste anche sulla “disponibilità” del ministero a mantenere il dialogo e a perseguire la cooperazione con “tutti i suoi partner internazionali, compresa la missione stessa”. Alla richiesta di fornire prove o di rettificare le sue affermazioni, l’interessato si sarebbe rifiutato, secondo la dichiarazione del ministero degli Esteri maliano.

    La Minusma ha preso atto con rammarico dell’espulsione del suo portavoce da parte delle autorità di transizione del Mali. Lo si apprende da un comunicato della Minusma, in cui si ribadisce comunque la volontà di continuare l’impegno militare in ottemperanza del mandato della Missione.

    La Missione afferma di essere stata informata della decisione del governo maliano soltanto ieri ed ha affermato di “prendere atto di questa decisione di cui si rammarica profondamente”.

    Condividi
    21 Luglio 2022 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Centrafrica, esercito e Wagner responsabili di abusi secondo l’Onu

    di Enrico Casale 4 Aprile 2022
    4 Aprile 2022

    di Valentina Milani Negli ultimi tre mesi del 2021, la Divisione diritti umani della Missione delle Nazioni Unite in Centrafrica (Minusca) ha documentato 363 casi di violazioni dei diritti umani,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia: Onu, scontro Usa-Russia sul nuovo inviato speciale

    di Enrico Casale 30 Gennaio 2022
    30 Gennaio 2022

    La Russia e gli Stati Uniti non hanno trovato un accordo per l’estensione della missione delle Nazioni Unite in Libia, che terminerà il 31 gennaio, con Mosca che ha chiesto…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Oulimata Sarr è la nuova direttrice UN Women per l’Africa occidentale e centrale

    di claudia 27 Gennaio 2022
    27 Gennaio 2022

    Oulimata Sarr è la nuova direttrice regionale dell’ufficio delle Nazioni Unite per le donne (UN Women) a Dakar, che copre l’Africa occidentale e centrale, con 24 paesi sotto la sua…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Onu lancia allarme, scarseggiano aiuti per il Tigray

    di Enrico Casale 24 Gennaio 2022
    24 Gennaio 2022

    L’Onu ha affermato che oggi gli aiuti umanitari alla regione del Tigray, nel nord dell’Etiopia, sono ai livelli più bassi dallo scorso marzo a causa del conflitto in corso. “Dal…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, blocco di aiuti umanitari al Nord

    di Enrico Casale 17 Gennaio 2022
    17 Gennaio 2022

    Il Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite (Pam) ha avvertito che le sue operazioni di assistenza alimentare nel nord dell’Etiopia stanno per fermarsi perché intensi combattimenti hanno bloccato il passaggio…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Voto all’Onu, sei Paesi rischiano di perderlo

    di Enrico Casale 14 Gennaio 2022
    14 Gennaio 2022

    Undici Stati perderanno il diritto di voto alle Nazioni Unite se non salderanno gli arretrati delle quote che ogni Paese deve versare per far parte dell’organizzazione internazionale. Tra questi undici…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Consiglio sicurezza Onu chiede cessate-il-fuoco in Etiopia

    di Enrico Casale 6 Novembre 2021
    6 Novembre 2021

    Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha espresso “profonda preoccupazione” per l’escalation del conflitto in Etiopia e ha chiesto un cessate-il-fuoco. I membri “chiedono la fine delle ostilità”, hanno…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan: Onu, decine di mld di dollari sottratti allo Stato

    di Enrico Casale 25 Settembre 2021
    25 Settembre 2021

    La Commissione delle Nazioni Unite sui diritti umani in Sud Sudan ha affermato ieri in una nota che una quantità “sbalorditiva” di denaro e altre ricchezze è stata sottratta alle…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia: Onu, migliaia di migranti in condizioni disumane

    di Enrico Casale 24 Luglio 2021
    24 Luglio 2021

    Un numero crescente di migranti e di rifugiati che tentano di raggiungere l’Europa dalla Libia vengono intercettati o soccorsi dalle autorità marittime libiche e rinviati nel Paese nordafricano, dove sono…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia: processo di pace, il 23 giugno summit in Germania

    di claudia 2 Giugno 2021
    2 Giugno 2021

    La Germania e le Nazioni Unite stanno organizzando per il 23 giugno a Berlino una conferenza sulla Libia. Un incontro che mira a riunire tutti i principali attori che interagiscono…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan: Onu preoccupata per lentezza processo di pace

    di Enrico Casale 23 Maggio 2021
    23 Maggio 2021

    “Grande preoccupazione” per la lentezza dell’attuazione della pace in Sudan. È quanto ha detto Volker Perthes, responsabile della Missione integrata di assistenza alla transizione delle Nazioni Unite in Sudan (Unitams)…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun, regioni anglofone, forte insicurezza secondo Onu

    di Enrico Casale 4 Aprile 2021
    4 Aprile 2021

    La situazione nelle regioni del Nordovest e del Sudovest, le zone in cui vive la minoranza anglofona del Camerun, rimane precaria e volatile. Lo conferma l’ultimo rapporto dell’Ocha, ufficio di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Acqua pulita, ancora un sogno per l’Africa

    di Enrico Casale 22 Marzo 2021
    22 Marzo 2021

    Dei 783 milioni di persone che non hanno accesso all’acqua pulita nel mondo, il 40% vive nell’Africa subsahariana. È quanto risulta dalle statistiche fornite dalle Nazioni Unite in occasione della Giornata mondiale…

    Condividi
    -1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Onu: insicurezza alimentare peggiorata nel 2020

    di Enrico Casale 14 Marzo 2021
    14 Marzo 2021

    Nel 2020, più di 34 milioni di persone nel mondo vivevano in una situazione di grave insicurezza alimentare, soprattutto in Sud Sudan, Rd Congo, Burkina Faso, nelle regioni del Sahel…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 14

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Sierra Leone, venditrici di strada a Freetown

    1 Febbraio 2023
  • L’app di We Africans United, cultura e guida agli eventi afro della tua città

    1 Febbraio 2023
  • Sud Sudan, a Juba bar e discoteche chiusi per l’imminente visita papale

    1 Febbraio 2023
  • Guinea Equatoriale, Manuela Roka Botey è la prima donna nominata primo ministro

    1 Febbraio 2023
  • Mauritania, delicato equilibrismo tra russi e occidentali

    1 Febbraio 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 01/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X