AFRICA
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • SAPORI
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • SPORT
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Guerra e pace: lezioni di geopolitica – gennaio 2021
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
AFRICA

La rivista del continente vero

  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • SAPORI
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • SPORT
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Guerra e pace: lezioni di geopolitica – gennaio 2021
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
Tag:

malnutrizione

    ECONOMIA

    Rd Congo: Fondi dalla Banca Mondiale per nutrizione e salute

    di Redazione InfoAfrica 5 Giugno 2019
    Scritto da Redazione InfoAfrica
    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto

    Il Consiglio di amministrazione esecutivo della Banca Mondiale ha approvato i finanziamenti per il progetto multisettoriale sulla nutrizione e la salute nella Repubblica democratica del Congo (Rdc), per un bilancio totale di 502 milioni di dollari.

    Questo finanziamento include un credito di 246 milioni di dollari e una sovvenzione di 246 milioni di dollari da parte della International Development Association (Ida) oltre che una sovvenzione di 10 milioni di dollari da parte del Global Financing Facility (Gff).

    Ad essere coinvolte nel progetto sono le province di Kwilu, Kasai Centrale, Kasai e Sud Kivu; l’obiettivo è stimolare la crescita, fornire servizi sanitari e di assistenza sanitaria di base e fornire servizi di pianificazione familiare.

    Il Progetto multisettoriale sulla nutrizione e la salute dovrebbe andare a beneficio di 1,5 milioni di donne in gravidanza e in allattamento e di 2,5 milioni di bambini sotto i cinque anni.

    [Redazione InfoAfrica]

    Condividi
    5 Giugno 2019 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOLIDARIETÀ

    Contro la malnutrizione in Burkina Faso

    di Valentina Milani 18 Gennaio 2018
    18 Gennaio 2018

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti In base ai dati di ECHO (Dipartimento della Commissione Europea per l’Aiuto umanitario e la protezione civile), in Burkina Faso si registra il quattordicesimo tasso di mortalità infantile più elevato al mondo. 350.000 bambini soffrono di malnutrizione acuta moderata e 149.000 di malnutrizione acuta severa. Inoltre, 257.000 persone sono in situazione di crisi alimentare.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoNEWS

    Kasai, Congo: dove nasce la fame

    di AFRICA 13 Dicembre 2017
    13 Dicembre 2017

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti L’ultimo rapporto UNICEF sul Kasai è drammatico: almeno 400 mila bambini sotto i cinque anni nella regione del Kasai, nella Repubblica democratica del Congo, stanno soffrendo di malnutrizione acuta grave…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ghana – La malnutrizione colpisce il 40% dei bambini

    di Enrico Casale 19 Ottobre 2017
    19 Ottobre 2017

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Molti bambini ghanesi sotto i cinque anni soffrono gli effetti irreversibili della malnutrizione nei loro primi 1.000 giorni di vita. I primi tra anni sono il momento della vita dei…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia – Sono 275mila i bambini colpiti da malnutrizione

    di Enrico Casale 4 Maggio 2017
    4 Maggio 2017

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il numero di bambini colpiti o minacciati da malnutrizione acuta in Somalia nel 2017 è in allarmante aumento: secondo le ultime proiezioni dell’Unicef, il numero è cresciuto del 50% dall’inizio…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLINEWS

    Etiopia – Piogge scarse: 4,5 milioni di persone a rischio malnutrizione

    di Enrico Casale 27 Agosto 2015
    27 Agosto 2015

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il numero di etiopi che necessiteranno di aiuti alimentari entro la fine di quest’anno è salito di oltre 1,5 milioni rispetto alle stime precedenti. La causa dell’emergenza è da attribuire…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan – 250mila bambini a rischio malnutrizione

    di Enrico Casale 17 Giugno 2015
    17 Giugno 2015

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Più di 250mila bambini sono a rischio malnutrizione in Sud Sudan a causa della guerra che va avanti da diciotto mesi. Toby Lanzer, ex capo della missione delle Nazioni Unite…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.57405455
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Val Senio, 25 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Uganda, la sede del partito di Bobi Wine occupata dai militari

    18 Gennaio 2021
  • Niger: una donna in prima linea

    18 Gennaio 2021
  • Sudafrica, messo a punto un respiratore efficace e economico

    18 Gennaio 2021
  • Centrafrica, tutte le colpe di Mankeur Ndiaye

    18 Gennaio 2021
  • Leonardo Da Vinci è in mostra a Dakar

    18 Gennaio 2021
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

X