• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 09/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

Istruzione

    NEWS

    Nigeria: istruzione, al via il passaporto dell’apprendimento

    di claudia 26 Marzo 2022
    Scritto da claudia

    Il governo della Nigeria e il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia (Unicef) hanno lanciato ieri il Nigeria Learning Passport (Nlp), una piattaforma di apprendimento online, mobile e presto offline che fornirà un’istruzione continua a 3 milioni di studenti solo nel 2022, e un totale di 12 milioni entro il 2025. Lo si apprende da una nota dell’Unicef.

    “Per garantire la continuità dell’apprendimento per tutti i bambini e la resilienza dei sistemi educativi agli shock futuri, dobbiamo cambiare e re-immaginare il settore dell’istruzione”, ha detto il vicepresidente nigeriano Yemi Osinbajo, rappresentato da Adamu Adamu, ministro dell’Istruzione. “Implementare le innovazioni che ripensano le metodologie attuali, compresi i nuovi approcci per fornire l’istruzione in modi che sfidano il divario digitale, e garantire la continuità dell’apprendimento nelle emergenze, è diventato imperativo”, ha aggiunto.

    Nel comunicato viene specificato che il Nigerian Learning Passport è stato progettato per l’apprendimento della scuola pre-primaria, primaria e secondaria. I bambini, i giovani e gli insegnanti possono accedere a un curriculum digitalizzato che fornisce materiali di apprendimento in tutte le materie del curriculum di base per la prima e la sesta elementare, e tutte le classi della scuola secondaria inferiore e superiore. Uno studente può registrarsi sulla piattaforma utilizzando qualsiasi dispositivo con un browser web, o attraverso l’applicazione mobile Nlp, per accedere a una varietà di contenuti didattici di alta qualità. Con il lancio, la Nigeria si è unita ad altri 20 Paesi nel mondo in cui il Passaporto dell’apprendimento sta raggiungendo migliaia di studenti.

    “Prima della pandemia da Covid-19, circa 10,5 milioni di bambini e ragazzi nigeriani tra i 5 e i 14 anni non erano a scuola. Oggi in Nigeria, più di 9,7 milioni di studenti sono a rischio di non tornare più a scuola e il loro apprendimento è rimasto indietro. Il Passaporto dell’apprendimento può aiutare a cambiare questa situazione”, ha detto Catherine Russell, direttore esecutivo dell’Unicef.

    La pandemia Covid-19 ha evidenziato il divario digitale che due terzi dei bambini e ragazzi del mondo devono affrontare, non avendo accesso a internet nelle loro case. Questa mancanza di connettività colpisce i Paesi a basso reddito e le regioni rurali in proporzioni maggiori e mette i bambini e i giovani di queste aree a maggior rischio di perdere l’istruzione, perpetuando le disuguaglianze secondo Unicef.

    Il Pnl è sostenuto da Generation unlimited in Nigeria (GenU 9JA). Partner come Ihs Towers e Airtel stanno attualmente collegando le scuole a Internet e fornendo dati a tariffa zero per garantire che l’Unicef possa distribuire il Nlp nelle scuole collegate e raggiungere milioni di bambini con l’apprendimento digitale.

    GenU 9JA ha un obiettivo ambizioso: sostenere 20 milioni di giovani nigeriani (dai 10 ai 24 anni) per passare dall’apprendimento al lavoro fornendo dati, formazione digitale, competenze legate al lavoro e opportunità di sostentamento entro il 2030. 

    Condividi
    26 Marzo 2022 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun, più di settecentomila bambini senza istruzione

    di claudia 15 Febbraio 2022
    15 Febbraio 2022

    Più di 700.000 bambini sono privati del fondamentale diritto all’istruzione nelle regioni anglofone del Nord-Ovest e nel Sud-Ovest (abbreviate nell’acronimo Noso) del Camerun, e molti di loro vivono il quinto…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Istruzione, maglia nera all’Africa subsahariana

    di claudia 26 Gennaio 2022
    26 Gennaio 2022

    Il mondo mancherà l’obiettivo di garantire un’istruzione di qualità per tutti entro il 2030 e l’Africa subsahariana sarà la zona del pianeta messa peggio di tutte. Lo rivela un nuovo…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ghana: Akufo-Addo, raddoppiata la spesa pubblica per l’istruzione

    di claudia 6 Gennaio 2022
    6 Gennaio 2022

    La spesa pubblica per l’istruzione è quasi raddoppiata da venti miliardi e settecento milioni di cedri (quasi 3 miliardi di euro), tra il 2013 e il 2016, a quaranta miliardi…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mauritania, migliorare l’istruzione oggi per il Sahel di domani

    di claudia 7 Dicembre 2021
    7 Dicembre 2021

    Il tema dell’istruzione e dell’accesso universale alla scuola nella travagliata regione del Sahel è stato al centro di un vertice a Nouakchott (Mauritania) al quale hanno partecipato diversi alti esponenti…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Niger, storica risoluzione Onu: scuole e bambini fuori dai conflitti

    di claudia 1 Novembre 2021
    1 Novembre 2021

    Una risoluzione definita “storica” dai media nigerini, che condanna fermamente gli attacchi contro scuole, bambini e insegnanti e intima i belligeranti a tutelare immediatamente il diritto all’istruzione, promossa dal Niger…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    “Istruzione sia una priorità per l’Unione Africana”

    di Enrico Casale 21 Giugno 2021
    21 Giugno 2021

    L’organizzazione per i diritti umani Human Rights Watch (Hrw) è intervenuta, in occasione della Giornata internazionalmente dedicata al bambino africano, per ricordare ai governi africani la necessità di accelerare gli…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    Il diario del pescatore: un film camerunese sulla forza delle donne

    di claudia 21 Aprile 2021
    21 Aprile 2021

    Oggi vi presentiamo il film del regista camerunese Enah Johnscott, “Il diario del pescatore”, una produzione africana, recentemente acquisita da Netflix. Al centro della storia emergono tematiche importanti, come la lotta per la parità di genere.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOLIDARIETÀ

    Back to School!, alle 18 il webinar in diretta Fb

    di AFRICA 20 Ottobre 2020
    20 Ottobre 2020
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Chiude la scuola italiana di Asmara

    di Enrico Casale 2 Settembre 2020
    2 Settembre 2020

    Chiude la scuola italiana di Asmara, in Eritrea. Il punto finale di una storia iniziata nel 1903 è stato segnato da un misto di indifferenza, scarsità di fondi, incapacità di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Zimbabwe, vietato cacciare ragazze incinta da scuola

    di AFRICA 26 Agosto 2020
    26 Agosto 2020

    La scorsa settimana un emendamento ha reso illegale in Zimbabwe l’espulsione dagli istituti scolastici delle ragazze in stato di gravidanza. Secondo quanto riportato da Al Jazeera, il provvedimento sopraggiunge dopo…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo | Avanti (piano) con la scuola gratis

    di Pier Maria Mazzola 28 Gennaio 2020
    28 Gennaio 2020

    La scuola gratuita nell’insegnamento di base – prevista dalla Costituzione e mai attuata – era una delle grandi promesse di Félix Tshisekedi in campagna elettorale. Oggi, a un anno esatto…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa | Banchi troppo vuoti

    di Enrico Casale 22 Gennaio 2020
    22 Gennaio 2020

    Andare a scuola non è scontato. Soprattutto se vivi in un Paese del Sud del mondo. Secondo l’Unicef, ancora oggi quasi una ragazza adolescente su tre nelle famiglie più povere…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOLIDARIETÀ

    Etiopia: istruzione per tutti

    di AFRICA 13 Dicembre 2019
    13 Dicembre 2019

    L’associazione Ethiopia in My Heart ha un obiettivo preciso: costruire a Soddo, in Etiopia, un asilo che si comporrà di tre aule, due uffici e un magazzino. La prima aula…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    Indice Mo Ibrahim: Bene la sanità, meno l’istruzione in Africa

    di AFRICA 20 Ottobre 2019
    20 Ottobre 2019

    C’è un tasto dolente nella progressione generica dello sviluppo umano delle nazioni africane: quello relativo all’educazione. Lo sottolineano gli analisti della Fondazione Mo Ibrahim nell’ultimo rapporto sul buon governo in…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Russia e Usa a confronto anche nel continente africano

    9 Febbraio 2023
  • Gambia, un tribunale speciale per i crimini commessi durante il governo di Jammeh

    9 Febbraio 2023
  • Senegal: mancati stipendi, lavoratori marittimi sequestrano una nave

    9 Febbraio 2023
  • Algeria, Ong chiedono il ripristino della Lega dei diritti umani

    9 Febbraio 2023
  • Kenya, difendere e rivoluzionare le biblioteche di Nairobi

    8 Febbraio 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 09/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X