Rivista Africa
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Sahel – Marco Aime (ottobre)
    • Raccontare le Afriche – A. de Georgio (Novembre)
    • Sahara – Elena Dak (gennaio 23)
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Tag:

forze armate

    NEWS

    Burkina Faso: militari allo stremo senza cibo

    di Enrico Casale 20 Novembre 2021
    Scritto da Enrico Casale

    Alla postazione di Inata, dove domenica si è verificato un attacco armato che ha lasciato 53 vittime (49 gendarmi e 4 civili), i gendarmi erano affamati e indeboliti. Lo mette in luce Le Monde citando un messaggio che il loro capo aveva inviato al quartier generale il 12 novembre, chiedendo il permesso di lasciare la posizione: “nelle ultime due settimane, il distaccamento si è nutrito della caccia di animali”. Condizioni che vanno a minare l’integrità, la coesione e l’efficienza delle forze armate nel Paese.

    Corruzione, politica e cattiva organizzazione sono infatti i mali che affliggono le forze armate burkinabé secondo diversi voci appartenente alla classe politica del Burkina Faso. Lo riferisce Rfi portando l’attenzione alle condizioni in cui spesso vivono e lavorano appunto i soldati nel Paese.

    Per il leader dell’opposizione, questi malfunzionamenti non sono nuovi. Questo è dovuto alla scarsa organizzazione dal 2019. “I soldati non volevano parlarne per paura di essere sanzionati dalla loro gerarchia”, ha detto Eddie Komboigo a Rfi. “Nella legge di programmazione militare 2018-2022, 725 miliardi di franchi Cfa (oltre 1 miliardo di euro) sono previsti per le forze armate e non hanno speso nemmeno la metà di questa somma”, ha detto – riferisce Rfi – il leader dell’opposizione che sostiene che se c’è una persona che dovrebbe essere sanzionata è proprio il presidente Roch Marc Christian Kaboré.

    Dalla medesima fonte si apprende anche che per Benewendé Sankara, il presidente dell’Unione per la Rinascita/Movimento Patriottico Sankarista, le disfunzioni  ammesse anche dal presidente sono la conseguenza di una divisione all’interno dell’esercito dopo gli ammutinamenti del 2011 e lo scioglimento dell’ex reggimento di sicurezza presidenziale.

    Secondo il presidente del nuovo partito sankarista, membro della maggioranza presidenziale, l’esercito è minato dalla “corruzione” e dalla “politica”. “È necessario ristrutturare l’esercito seguendo l’esempio della Guinea. Scuotere la noce di cocco e mandare in pensione alcuni alti ufficiali e affidare il comando operativo ai giovani” suggerisce Benewendé Sankara.

    Condividi
    20 Novembre 2021 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • QUADERNI AFRICANI

    La sicurezza privata cinese in Africa: un nuovo tipo di colonialismo?

    di claudia 29 Maggio 2021
    29 Maggio 2021

    La Cina ha sempre rinunciato a dislocare le proprie forze armate per proteggere i suoi interessi economici all’estero, affidandosi a compagnie di sicurezza private non armate, in collaborazione con le forze locali. Attacchi di matrice criminale e terroristica, condotti in suolo africano in questi ultimi anni, hanno tuttavia spinto il governo cinese a riconsiderare la possibilità di affidare maggiori capacità militari alle proprie società private, facendo sorgere un dilemma per le popolazioni e i governi africani: se essere più sicuri o rischiare l’ulteriore subordinazione a una potenza straniera.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Nigeria, Amnesty: «Forze armate troppo violente»

    di Enrico Casale 11 Dicembre 2020
    11 Dicembre 2020

    Duro attacco di Amnesty International contro le forze armate nigeriane. In un rapporto, reso pubblico ieri, 10 dicembre, l’organizzazione che tutela i diritti umani sostiene che almeno diecimila civili sono…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Cina, dopo le aziende arrivano i militari

    di Enrico Casale 9 Settembre 2020
    9 Settembre 2020

    Il soft power non basta più. La Cina ora cerca di strutturare in Africa una rete di basi militari che rafforzino la sua presenza nel continente (per ulteriori approfondimenti leggi…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia | Amnesty: «Esercito violento»

    di Enrico Casale 29 Maggio 2020
    29 Maggio 2020

    Le forze armate dell’Etiopia sarebbero colpevoli di omicidi extragiudiziali, detenzioni di massa e torture. A lanciare l’accusa è Amnesty International in un rapporto che documenta i crimini che sarebbero stati…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia | Usa cercano alleanze contro il terrorismo

    di Enrico Casale 19 Febbraio 2020
    19 Febbraio 2020

    Alcuni rappresentanti delle forze armate degli Stati Uniti hanno incontrato ieri, 18 febbraio, in Etiopia varie delegazioni di alti ufficiali militari di 42 Paesi africani. Gli incontri si sono svolti…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Zimbabwe – Disordini elettorali, l’esercito: «Non siamo responsabili»

    di Enrico Casale 14 Novembre 2018
    14 Novembre 2018

    I responsabili dell’esercito dello Zimbabwe hanno dichiarato a una commissione di inchiesta che i soldati non hanno ucciso civili durante le proteste nella capitale, Harare, che è scoppiata dopo il…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Niger – Al via la missione militare italiana

    di Enrico Casale 21 Settembre 2018
    21 Settembre 2018

    Alla fine lo stallo sulla missione militare italiana in Niger, durato nove mesi, è stato superato e l’operazione di addestramento da parte di esercito, aeronautica e carabinieri delle forze di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • PersonaggiSOCIETÀ

    Kenya – Una donna ai vertici dell’aviazione militare

    di Enrico Casale 17 Luglio 2018
    17 Luglio 2018

    Il presidente del Kenya ha nominato Fatumah Ahmed, prima donna generale di divisione del Paese. Solo due anni fa, Fatumah Ahmed era stata la prima donna generale di brigata. Fatumah,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Zimbabwe – «L’esercito non influenzerà il voto»

    di Enrico Casale 5 Luglio 2018
    5 Luglio 2018

    L’esercito dello Zimbabwe non si intrometterà nel regolare svolgimento delle elezioni. La promessa è stata fatta ufficialmente da un portavoce militare ieri, 4 luglio, in una delle poche conferenze stampa…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoNEWS

    Via libera del parlamento ai militari in Niger

    di AFRICA 18 Gennaio 2018
    18 Gennaio 2018

    Il Parlamento ha infine dato il via libera alla missione italiana in Niger: 470 uomini a regime con l’obiettivo ufficiale è arginare i flussi migratori. Vero: il Niger è uno…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ruanda – Hrw: «Torture nei centri di detenzione delle forze armate»

    di Enrico Casale 12 Ottobre 2017
    12 Ottobre 2017

    Human Rights Watch denuncia l’uso della detenzione illegale e della tortura nelle prigioni non ufficiali delle forze armate ruandesi. L’organizzazione per i diritti umani, che si basa sulle testimonianze di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sahel – L’Ue finanzierà una forza militare congiunta africana

    di Enrico Casale 6 Giugno 2017
    6 Giugno 2017

    L’Unione europea ha deciso di stanziare più di 50 milioni di euro per finanziare una nuova forza militare congiunta africana nella regione del Sahel. La forza sarà composta da truppe di Mauritania,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Costa d’Avorio – Il Governo condanna i soldati ribelli (ma avvia una trattativa)

    di Enrico Casale 9 Febbraio 2017
    9 Febbraio 2017

    Il Governo ivoriano ha condannato fermamente l’ammutinamento dei militari delle forze speciali nella base di Adiaké (90 km a Est di Abidjan). Dopo la dimostrazione (con colpi sparati in aria), è tornata la…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Costa d’Avorio – Nuova sommossa di militari a Bouaké e Yamossoukro

    di Enrico Casale 18 Gennaio 2017
    18 Gennaio 2017

    Una settimana dopo la protesta dei militari ivoriani a Bouaké, nuovi scontri sono scoppiati ieri, martedì 17 gennaio, in Costa d’Avorio, in particolare a Bouaké e a Yamoussoukro, la capitale. Sono almeno due…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Senegal, Sonko annuncia la candidatura alle presidenziali del 2024

    20 Agosto 2022
  • Ciad: al via il dialogo nazionale, tra critiche e aspettative

    20 Agosto 2022
  • Il più crudele dei viaggi

    20 Agosto 2022
  • Resistere al clima

    20 Agosto 2022
  • I droni che salvano vite

    20 Agosto 2022
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

Rivista Africa
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Sahel – Marco Aime (ottobre)
    • Raccontare le Afriche – A. de Georgio (Novembre)
    • Sahara – Elena Dak (gennaio 23)
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X