• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 03/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

dialogo

    NEWS

    Le Drian annuncia il rilancio del dialogo Parigi-Algeri

    di Valentina Milani 9 Dicembre 2021
    Scritto da Valentina Milani

    In visita ufficiale a sorpresa, ieri, ad Algeri, per “rimuovere i blocchi e le incomprensioni” tra Francia e Algeria, il ministro degli Esteri francese Jean-Yves Le Drian ha potuto incontrare sia il presidente della Repubblica, Abdelmajid Tebboune, sia il suo omologo, il ministro degli Esteri, Ramtane Lamamra. Al termine degli incontri, Le Drian ha pubblicato una nota nella quale dice di aver espresso il desiderio di lavorare per rimuovere gli ostacoli tra le due nazioni. “Durante le nostre discussioni, abbiamo deciso di riprendere un certo numero di collaborazioni. Ciò comporterà la ripresa di un dialogo operativo tra i partner su questioni umane e migratorie. Ciò comporterà anche la ripresa di un dialogo operativo sulla lotta al terrorismo e questo si tradurrà infine nei nostri sforzi congiunti per garantire la sicurezza dei nostri due Paesi”, afferma il capo della diplomazia francese.

    Le Drian ha detto di augurarsi che questo dialogo rilanciato “possa portare a una ripresa degli scambi politici tra i nostri governi nel 2022. Al di là delle ferite del passato, che dobbiamo affrontare in faccia, al di là delle incomprensioni, che si torna a superare, mi auguro che i nostri due Paesi riprendano insieme il cammino di un rapporto sereno e possano guardare al futuro”, è scritto nella nota.

    Le Drian tiene a ribadire che che l’Algeria “è un partner essenziale per la Francia a livello bilaterale, ma anche regionale. Intendiamo continuare a coordinare le nostre iniziative diplomatiche per promuovere il processo di transizione politica in Libia, dopo la conferenza di Parigi alla quale il ministro Lamamra ha rappresentato il presidente Tebboune”.

    Nel corso della lunga conversazione con Tebboune e Lamamra, è anche stato fatto il punto sulla situazione in Mali, dove l’Algeria svolge un ruolo importante. “L’impegno dell’Algeria nell’attuazione dell’accordo di pace e riconciliazione è un elemento essenziale del processo di pace in Mali. Desidero salutare qui questo impegno e spero che il nostro dialogo su questo tema continui”, scrive Le Drian.

    Francia e Algeria, conclude, “affrontano insieme grandi sfide in un contesto regionale e internazionale incerto. Dobbiamo essere in grado di offrire risposte operative alle sfide poste dal terrorismo nella regione del Sahel, ma anche dall’immigrazione illegale, nonché alle sfide dello sviluppo economico. Su tutti questi argomenti, e poiché i nostri interessi sono comuni, la nostra consultazione è essenziale. Questo era il significato della mia presenza oggi ad Algeri”.

    Jean-Yves Le Drian, è giunto ieri  mattina ad Algeri in una visita che non era stata annunciata. Ha discusso con il leader algerini la questione delle relazioni algerino-francesi, segnate ultimamente da forti tensioni.

    Condividi
    9 Dicembre 2021 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia | Storico colloquio per il Somaliland

    di Celine Camoin 15 Giugno 2020
    15 Giugno 2020

    SOMALIA – È stato definito storico l’incontro avvenuto ieri tra il presidente Mohamed Mohamed Abdullahi Mohamed ‘Farmajo’ e il presidente della autoproclamata repubblica del Somaliland, Muse Bihi Abdi. I due…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CALENDAFRICA

    18 dicembre – François de l’Espinay

    di Pier Maria Mazzola 18 Dicembre 2018
    18 Dicembre 2018

    † 1985. Prete francese, e ministro di Xangô in una comunità della religione afrobrasiliana del Candomblé a Salvador di Bahia, fu un coraggioso pioniere del dialogo interreligioso con gli afrobrasiliani.…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CALENDAFRICA

    24 novembre – Jean-Mohammed Abd-el-Jalil

    di Pier Maria Mazzola 23 Novembre 2018
    23 Novembre 2018

    † 1979. Marocchino, francescano, sostenitore del dialogo islamo-cristiano, uomo “di due fedeltà”. «Il suo libro Aspects intérieurs de l’Islam [1949] per molti cristiani della mia generazione è stato il testo…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo/2 – Dialogo inclusivo, si discute sul nome del premier

    di Enrico Casale 27 Dicembre 2016
    27 Dicembre 2016

    «Il nodo principale che sta bloccando il dialogo inclusivo è il primo ministro». A sostenerlo è il deputato congolese Henri Thomas Lokondo nel corso di un’intervista rilasciata domenica 25 dicembre a…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo – Calendario elettorale, è rottura tra maggioranza e opposizione

    di Enrico Casale 14 Settembre 2016
    14 Settembre 2016

    Martedì sera non si sono tenuti incontri diretti tra le delegazioni della maggioranza e dell’opposizione congolese, ma le trattative sono comunque continuate attraverso mediatori. Il dialogo nazionale è in stallo:…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya/3 – Papa Francesco: non usare il nome di Dio per giustificare odio e violenza

    di Enrico Casale 26 Novembre 2015
    26 Novembre 2015

    Il Papa ha iniziato la sua seconda giornata a Nairobi in Kenya, con l’incontro ecumenico ed interreligioso nella nunziatura apostolica, Riuniti i Capi delle diverse confessioni cristiane (anglicana, evangelica, metodista,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLINEWS

    Libia – Bernardino Leon: il dialogo continua

    di Enrico Casale 21 Ottobre 2015
    21 Ottobre 2015

    Il dialogo per arrivare a un governo di unità nazionale in Libia «continua» e verranno «prese in considerazione» le proposte arrivate dalle parti libiche. Lo ha detto l’inviato speciale dell’Onu…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    R.D. Congo – Si interrompe il dialogo nazionale

    di Enrico Casale 15 Settembre 2015
    15 Settembre 2015

    Resta tesa la situazione nella Repubblica Democratica del Congo (Rdc). Dopo che l’Unione per la democrazia e il progresso sociale (Udps), storico partito d’opposizione in Rdc, ha annunciato il suo…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Aperte le iscrizioni al Festival Doremifasud, musica e cultura dal Sud del mondo

    3 Febbraio 2023
  • Il senegalese Mouhamed Fall vince il premio per i matematici dei Paesi in via di sviluppo

    3 Febbraio 2023
  • Nigeria al voto a fine febbraio, grande scetticismo per le promesse

    3 Febbraio 2023
  • Africa Occidentale: farmaci contraffatti, un problema allarmante

    3 Febbraio 2023
  • Zambia, pattugliamento dei ranger

    2 Febbraio 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 03/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X