AFRICA
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • SAPORI
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • SPORT
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Guerra e pace: lezioni di geopolitica – gennaio 2021
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
AFRICA

La rivista del continente vero

  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • SAPORI
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • SPORT
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Guerra e pace: lezioni di geopolitica – gennaio 2021
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
Tag:

chiesa cattolica

    Moses Chikwe
    NEWS

    Nigeria, rapito un vescovo

    di Enrico Casale 30 Dicembre 2020
    Scritto da Enrico Casale
    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto

    Uomini armati hanno rapito Moses Chikwe, vescovo ausiliare dell’arcidiocesi cattolica di Owerri, nello Stato di Imo. Secondo quanto comunicato dall’Agenzia Fides, il prelato è stato rapito nella notte di domenica 27 dicembre insieme al suo autista. La loro auto è stata ritrovata nei pressi della cattedrale dell’Assunta, a Owerri, che si trova nel Sud-Est della Nigeria. Il rapimento è stato confermato dall’arcivescovo della diocesi, mons. Victor Obinna

    Una dichiarazione firmata dal Segretario generale del segretariato cattolico della Nigeria, padre Zacharia Nyantiso Samjumi ha chiesto preghiere per la rapida liberazione del vescovo ausiliare. “Fino a questo momento non ci sono state comunicazioni da parte dei rapitori – afferma padre Samjumi -. Confidando nell’assistenza materna della Beata Vergine Maria, preghiamo per la sua sicurezza e il suo rapido rilascio”.

    La polizia ha attivato due squadre speciali, il Quick Intervention Team (QUIT) e l’Anti Kidnapping Unit (AKU), per ritrovare mons. Chikwe e arrestare i suoi rapitori.

    Condividi
    30 Dicembre 2020 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS“NERO SU BIANCO” • IL BLOG DI AFRICA

    Henri Teissier e la Chiesa nella casa dell’islam

    di Pier Maria Mazzola 12 Dicembre 2020
    12 Dicembre 2020

    Tempo di lettura stimato: 5 minuti Le esequie del vescovo Henri Teissier si sono tenute, nella massima semplicità, mercoledì 9 ad Algeri. All’arrivo alla cattedrale di Notre-Dame d’Afrique, il suo feretro era avvolto nella bandiera algerina.…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS“NERO SU BIANCO” • IL BLOG DI AFRICA

    Henri Teissier, una vita con i fratelli algerini

    di Pier Maria Mazzola 8 Dicembre 2020
    8 Dicembre 2020

    Tempo di lettura stimato: 6 minuti È morto una settimana fa, all’età di 91 anni, l’arcivescovo emerito di Algeri. Fin dalla gioventù mons. Teissier aveva fatto dell’Algeria, di cui aveva anche la nazionalità, la sua patria…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Lettere da Nairobi

    Padre Kizito | Laici, ma davvero. In Italia come in Africa

    di Pier Maria Mazzola 16 Agosto 2020
    16 Agosto 2020

    Tempo di lettura stimato: 4 minuti Sono da più di una settimana nella Koinonia di Lusaka (Zambia). Ci sono arrivato fisicamente molto stanco e dovendo osservare le due settimane in isolamento ho rallentato i ritmi, prendendomi…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS“NERO SU BIANCO” • IL BLOG DI AFRICA

    P. Motta | Covid: aiuti governativi tramite i laici della missione

    di Pier Maria Mazzola 9 Agosto 2020
    9 Agosto 2020

    Tempo di lettura stimato: 3 minuti A Ouagadougou (in Burkina Faso), un “bonus” del governo per le famiglie più indigenti, finanziato dalla Banca mondiale, viene canalizzato attraverso le comunità di base di una parrocchia missionaria. La…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS“NERO SU BIANCO” • IL BLOG DI AFRICA

    Comece-Secam | Un partenariato Europa-Africa giusto e responsabile

    di Pier Maria Mazzola 18 Giugno 2020
    18 Giugno 2020

    Tempo di lettura stimato: 7 minuti In autunno dovrebbe tenersi a Bruxelles il 6° vertice Ue-Ua. Per l’occasione, il Simposio delle Conferenze episcopali d’Africa e Madagascar (Secam) e la Commissione delle Conferenze episcopali dell’Unione Europea (Comece)…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun | «Non ho rimedi contro Covid-19»

    di Enrico Casale 29 Aprile 2020
    29 Aprile 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto «No, non ho creato alcun vaccino contro il Covid-19». Samuel Kleda, arcivescovo di Douala, capitale economica del Camerun, ha smentito ufficialmente la notizia, diffusa dai media locali, secondo la quale lui…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • “NERO SU BIANCO” • IL BLOG DI AFRICA

    Paolo Motta | La nostra Pasqua burkinabè nonostante il virus

    di Pier Maria Mazzola 14 Aprile 2020
    14 Aprile 2020

    Tempo di lettura stimato: 3 minuti Ci sono anche aspetti positivi. Per esempio, ha riaperto una fabbrica di medicinali che produceva paracetamolo e clorochina: era chiusa da 25 anni a causa della concorrenza internazionale. Dal punto…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Il Covid-19 cambia la Pasqua africana

    di Enrico Casale 11 Aprile 2020
    11 Aprile 2020

    Tempo di lettura stimato: 3 minuti Sarà una Pasqua diversa per i cristiani africani. Una Pasqua che ricorderanno a lungo. Nessuna chiesa aperta. Nessuna messa solenne con canti e balli. Nessun abbraccio a parenti e amici.…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal | Il primo prete-medico contro il Covid-19

    di Pier Maria Mazzola 7 Aprile 2020
    7 Aprile 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Gli organi d’informazione hanno dato notizia, giorni fa, di un prete del modenese che ha temporaneamente lasciato la sua parrocchia per tornare a indossare il camice del medico. Don Alberto…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya | I vescovi: polizia brutale nella lotta al Covid-19

    di Pier Maria Mazzola 31 Marzo 2020
    31 Marzo 2020

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Uso spropositato, anzi brutale, della forza per far rispettare le disposizioni in materia di prevenzione della diffusione del coronavirus. Un giudice dell’Alta Corte ha emesso un ordine, riferiva ieri il…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Costa d’Avorio | Padre Eric, in processione da solo

    di Enrico Casale 27 Marzo 2020
    27 Marzo 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto «In questi tempi bui di confinamento, ho pensato che Gesù Cristo non può essere confinato, ho deciso che il vostro parroco passi con il Santissimo Sacramento nel territorio della parrocchia».…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    24 marzo | In memoria dei nuovi martiri

    di Pier Maria Mazzola 24 Marzo 2020
    24 Marzo 2020

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Lydie Odiane è il nome della suora gabonese di una congregazione locale che è stata uccisa venerdì 20 marzo e il cui assassino domenica scorsa era già reo confesso. Un…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan | Il demone tribalista nella Chiesa

    di Pier Maria Mazzola 24 Marzo 2020
    24 Marzo 2020

    Tempo di lettura stimato: 3 minuti È arrivata a conclusione domenica, senza che si siano segnalati incidenti, la presa di possesso della diocesi del nuovo arcivescovo cattolico di Juba, Stephen Ameyu Martin Mulla, il quale viene così…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso | «Ma gli attacchi jihadisti rafforzano la nostra fede»

    di Pier Maria Mazzola 17 Marzo 2020
    17 Marzo 2020

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti «Le armi non bastano. Il nostro Paese rischia di scomparire se non ci difendiamo insieme contro i terroristi, attraverso la preghiera, l’unità e la solidarietà. Soltanto così potremo combattere il…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 20

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.57405455
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Val Senio, 25 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Città contro campagne? L’Africa sospesa…

    25 Gennaio 2021
  • Marocco, scoperte antichissime incisioni a Zegzel

    25 Gennaio 2021
  • Test PCR, nell’area Ecowas prezzo calmierato

    25 Gennaio 2021
  • RD Congo: i custodi del Parco dei Virunga

    25 Gennaio 2021
  • Benin, una vicepresidente in arrivo (forse)

    25 Gennaio 2021
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

X