AFRICA
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Storia
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
AFRICA
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Storia
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
Tag:

chiesa cattolica

    NEWS

    Burkina Faso | «Ma gli attacchi jihadisti rafforzano la nostra fede»

    di Pier Maria Mazzola 17 Marzo 2020
    Scritto da Pier Maria Mazzola
    Tempo di lettura stimato: 2 minuti

    «Le armi non bastano. Il nostro Paese rischia di scomparire se non ci difendiamo insieme contro i terroristi, attraverso la preghiera, l’unità e la solidarietà. Soltanto così potremo combattere il terrorismo». Così ha dichiarato padre Pierre Claver Belemsigri, segretario generale della Conferenza episcopale di Burkina Faso e Niger, a una delegazione di Aiuto alla Chiesa che Soffre (Acs) che includeva il direttore di Acs-Italia Alessandro Monteduro, in visita al Burkina Faso nei giorni scorsi.

    La situazione nel Paese sta rapidamente precipitando e non si arresta la serie di attacchi jihadisti che ha già causato la morte di decine di cristiani e costretto centinaia di migliaia di burkinabè alla fuga. Secondo l’ultimo bilancio ufficiale, del 12 febbraio scorso, sarebbero infatti 765.517 gli sfollati interni; 89.783 famiglie sono ripartite in 169 campi di accoglienza. Tra i profughi vi sono 369.139 bambini.

    Padre Claver nota come negli ultimi venti o trent’anni l’islam in Burkina Faso si sia andato trasformando a causa delle correnti fondamentaliste provenienti dalla penisola arabica. «I giovani si recano là per lavorare o studiare, e quando ritornano riportano in patria una visione dell’islam diversa, che ha un impatto sulla convivenza e la coesistenza tra le religioni».

    I numerosi attacchi di matrice islamica non sono mai rivendicati e colpiscono indistintamente cattolici e cristiani di altre denominazioni, così come i musulmani contrari all’interpretazione dell’islam dei fondamentalisti. «Vi sono terroristi burkinabè o stranieri che, pistola alla mano, vogliono far sì che l’intera Africa diventi islamica. Vogliono perfino introdurre la sharia nel nostro Paese».

    Il dramma del Burkina Faso si sta purtroppo consumando nell’indifferenza mondiale e sono pochissime le realtà caritative internazionali presenti in loco. La Chiesa cattolica – sostenuta anche da Acs – è in prima linea nel sostenere la popolazione e soprattutto le centinaia di migliaia di sfollati. «Stiamo valutando come affrontare questa sfida – continua padre Claver –. Abbiamo in programma di organizzare un grande forum quest’anno dedicato alle questioni pastorali e a quelle relative alla sicurezza. Sarà un’occasione per riflettere su come essere cristiani e vivere la fede in un nuovo contesto di grave insicurezza segnato dagli attacchi ai nostri luoghi di culto».

    Nonostante la persecuzione, i cristiani del Burkina Faso rimangono saldi. «Al contrario, gli attacchi terroristici alla nostra comunità hanno rafforzato la nostra fede. Nonostante la loro vita sia minacciata, i fedeli sono fieri di essere cattolici».

    Condividi
    17 Marzo 2020 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria | La Chiesa: «Fermiamo Boko Haram»

    di Enrico Casale 5 Marzo 2020
    5 Marzo 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto La Chiesa cattolica nigeriana si schiara duramente contro Boko Haram e le violenze nei confronti di migliaia di nigeriani innocenti. «Protestiamo contro le brutali uccisioni di nigeriani innocenti da parte…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Togo | I vescovi: «Elezioni irregolari»

    di Enrico Casale 3 Marzo 2020
    3 Marzo 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto I vescovi del Togo parlano di irregolarità nelle recenti elezioni presidenziali che si sono tenute il 22 febbraio. «Il voto si è svolto in un clima relativamente pacifico – hanno…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Costa d’Avorio | «La Chiesa per la riconciliazione»

    di Enrico Casale 2 Marzo 2020
    2 Marzo 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto La Chiesa cattolica ivoriana ha lanciato un forte appello alla riconciliazione in vista delle prossime elezioni. «I cristiani cattolici in Costa d’Avorio si trovano in una situazione in cui ciò…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Eritrea | Espulso cardinale etiope

    di Enrico Casale 27 Febbraio 2020
    27 Febbraio 2020

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Una delegazione cattolica etiopica di altissimo livello è stata fermata per 16 ore all’aeroporto di Asmara (in Eritrea) e poi rilasciata, ma costretta a rientrare ad Addis Abeba. Come reso…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • “NERO SU BIANCO” • IL BLOG DI AFRICA

    Lorenzo Prezzi | Tutti cittadini dello stesso mare

    di Pier Maria Mazzola 22 Febbraio 2020
    22 Febbraio 2020

    Tempo di lettura stimato: 5 minuti È in corso a Bari “Mediterraneo, frontiera di pace”, la prima assemblea di vescovi di venti Paesi che si affacciano sul “mare nostrum”, convocata per dire una parola franca e…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • PODCAST DI AFRICA

    Giovanni Pigatto | Il Mozambico di mons. Dalla Zuanna

    di Enrico Casale 21 Febbraio 2020
    21 Febbraio 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto “Ab Origine”, il podcast di Giovanni Pigatto compie un lungo viaggio in Mozambico. La prima puntata offre un’intervista a dom Claudio Dalla Zuanna, arcivescovo di Beira. Con lui si parla…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • “NERO SU BIANCO” • IL BLOG DI AFRICA

    Claudio Dalla Zuanna | Mozambico: la Chiesa non è la sacrestia

    di Pier Maria Mazzola 20 Febbraio 2020
    20 Febbraio 2020

    Tempo di lettura stimato: 11 minuti L’arcivescovo della seconda città mozambicana, Beira, getta uno sguardo lucido e panoramico sul Paese del dopo-elezioni e sulla Chiesa – “sorvegliata speciale” del potere – osservando anche quel che si muove…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • “NERO SU BIANCO” • IL BLOG DI AFRICA

    Giovanni Pross | Vescovi che non sanno tacere

    di Pier Maria Mazzola 6 Febbraio 2020
    6 Febbraio 2020

    Tempo di lettura stimato: 4 minuti I vescovi africani sembrano riscoprire la “vocazione profetica” e sempre più spesso intervengono sulla vita politica dei rispettivi Paesi con analisi e riflessioni affidate alle rispettive Conferenze episcopali nazionali. In…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Libia | Una microchiesa di migranti, per i migranti

    di Pier Maria Mazzola 28 Gennaio 2020
    28 Gennaio 2020

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti La presenza della Chiesa cattolica può sembrare quasi aneddotica in Libia, eppure ha un suo senso. Queste immagini girate nella chiesa di San Francesco a Tripoli venerdì scorso mostrano alcuni…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Camerun | Card. Tumi/2: «Preti sposati?… E perché no?»

    di Pier Maria Mazzola 9 Gennaio 2020
    9 Gennaio 2020

    Tempo di lettura stimato: 4 minuti «Da quando… [si ferma e sorride] da quando ho cominciato a votare, credo di non avere mai visto elezioni trasparenti». Il cardinale Christian Tumi, che sul finire dell’anno ha concesso…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • “NERO SU BIANCO” • IL BLOG DI AFRICA

    Paolo Motta | Misericordia vuol dire lotta alla schiavitù

    di Pier Maria Mazzola 30 Novembre 2019
    30 Novembre 2019

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti La capitale del Burkina Faso ha ospitato il “Congresso panafricano della Divina Misericordia”, un appuntamento della Chiesa cattolica giunto ormai alla quarta edizione. Uno dei partecipanti ci trasmette un’eco dell’evento.…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria, rapito un sacerdote

    di Enrico Casale 31 Ottobre 2019
    31 Ottobre 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Un sacerdote cattolico è stato rapito nel Sud della Nigeria. Padre Arinze Madu, vicerettore del Seminario Regina degli Apostoli di Imezi-Owa, nello Stato di Enugu, è stato prelevato il 28…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSReligioni

    La Chiesa cattolica celebra il mese missionario

    di Enrico Casale 1 Ottobre 2019
    1 Ottobre 2019

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti «Per il mese di ottobre 2019 ho chiesto a tutta la Chiesa di vivere un tempo straordinario di missionarietà per commemorare il centenario della promulgazione della Lettera apostolica Maximum illud…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ebola, i vescovi: «Ricostruire la fiducia nella medicina»

    di Enrico Casale 24 Settembre 2019
    24 Settembre 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto «Siamo esultanti per le meraviglie della scienza medica nel trovare un vaccino per curare questa malattia mortale, ma una cura non porta speranza se le popolazioni spaventate non hanno fiducia…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 20

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.57405455
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Val Senio, 25 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Wto, il primo giorno di Ngozi

    1 Marzo 2021
  • Ciad, Yaya Dillo Djerou riesce a sfuggire all’assedio dell’esercito

    1 Marzo 2021
  • Ghana, Akufo-Addo stoppa il dibattito sulle unioni gay

    1 Marzo 2021
  • Nigeria, il business dei rapimenti

    1 Marzo 2021
  • Nigeria: liberi gli studenti di Kagara, nessuna notizia delle ragazze di Jangebe

    1 Marzo 2021
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

X