AFRICA
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Storia
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
AFRICA
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Storia
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
Tag:

chiesa cattolica

    burundi
    NEWS

    Burundi, minacciati i vescovi

    di Enrico Casale 23 Settembre 2019
    Scritto da Enrico Casale
    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto

    I vescovi cattolici sono stati accusati dalle autorità burundesi di «sputare odio velenoso» dopo che i prelati hanno denunciato l’intolleranza e la violenza politica diffuse in vista delle elezioni del prossimo anno.

    Domenica, in tutte le chiese è stato letto un messaggio della Conferenza episcopale cattolica, in cui si diceva che il governo di Bujumbura è intollerante e perseguita chiunque abbia opinioni diverse, e alcuni partiti politici sono stati duramente colpiti. «Gli atti criminali arrivano fino agli omicidi […] perpetrati contro coloro che hanno opinioni diverse nei confronti del governo», è scritto nel messaggio.

    Una squadra delle Nazioni Unite, all’inizio di questo mese, ha denunciato numerosi crimini contro l’umanità perpetrati negli ultimi mesi. Il Paese è immerso in una profonda crisi politica dal 2015, quando il presidente Pierre Nkurunziza, dopo mesi di tensioni e contro il dettato della Costituzione, ha imposto la sua candidatura per un terzo mandato, suscitando le proteste da parte dei sostenitori dell’opposizione. Più di 1000 persone sono state uccise nei disordini e 400.000 sono fuggite dal Paese.

    Lo scorso anno, i burundesi hanno votato in un referendum un profondo cambiamento della Costituzione che consente a Nkurunziza di rimanere in carica fino al 2034. Per smorzare i toni, però, il presidente ha annunciato che non si ricandiderà l’anno prossimo.

    Condividi
    23 Settembre 2019 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • “NERO SU BIANCO” • IL BLOG DI AFRICA

    Buti Thlagale | «Questo odio in Sudafrica è come il nazismo»

    di Pier Maria Mazzola 22 Settembre 2019
    22 Settembre 2019

    Tempo di lettura stimato: 3 minuti L’arcivescovo di Bloemfontein, dell’Ufficio per i migranti e i rifugiati della Conferenza episcopale sudafricana, bolla con parole di fuoco il recente e ricorrente divampare di violenze xenofobe. Il testo della…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mauritius, il papa: «Lottiamo contro disoccupazione e droghe»

    di Enrico Casale 10 Settembre 2019
    10 Settembre 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Nell’ultima tappa del suo viaggio africano (che ha toccato Madagascar e Mozambico), papa Francesco ha sostato nell’Isole Mauritius. Nel corso della messa, celebrata di fronte a quasi 100.000 fedeli, papa…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSReligioniSOCIETÀ

    Zimbabwe, canonizzato Bradburne?

    di Enrico Casale 6 Settembre 2019
    6 Settembre 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto In Zimbabwe, la Chiesa cattolica ha lanciato ufficialmente la causa di canonizzazione di John Bradburne, un missionario laico britannico ucciso durante la guerra di indipendenza. Figlio di un pastore anglicano…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    Mozambico, il Papa: «Eusébio e Mutola, due grandi esempi»

    di Enrico Casale 6 Settembre 2019
    6 Settembre 2019

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Papa Francesco, rivolgendosi ai giovani mozambicani nel Pavillon di Maxaquene, ha voluto riaccendere la loro speranza, chiedendo ad essi di camminare e sognare insieme, non da soli. «Non aver paura…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Papa Francesco arriva in Africa

    di Enrico Casale 4 Settembre 2019
    4 Settembre 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Prende il via oggi, 4 settembre, il 31° viaggio di papa Francesco. Sarà un viaggio tutto africano che toccherà Mozambico, Madagascar e Isole Mauritius e durerà sei giorni. Il pontefice…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria, ucciso un altro sacerdote

    di Enrico Casale 4 Settembre 2019
    4 Settembre 2019

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Un sacerdote nigeriano è stato ucciso mentre stava mediando in un conflitto tra etnie nell’Est del Paese. Il 29 agosto, don David Tanko, parroco ad Ahmadu, nella diocesi di Jalingo,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Eritrea, la Chiesa: «Perché chiudere i nostri ospedali?»

    di Enrico Casale 18 Giugno 2019
    18 Giugno 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto La Chiesa ha criticato aspramente il governo eritreo per la decisione di chiudere le strutture sanitarie cattoliche nel Paese. 

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    L’Eritrea sequestra i centri medici cattolici

    di Enrico Casale 15 Giugno 2019
    15 Giugno 2019

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti In Eritrea, il governo ha ordinato alla Chiesa cattolica di consegnare alle autorità statali tutti i suoi centri sanitari. All’inizio di questa settimana, funzionari governativi hanno ordinato agli amministratori di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria, i vescovi: «Paese insicuro»

    di Enrico Casale 7 Giugno 2019
    7 Giugno 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto «Il livello di insicurezza in Nigeria non ha precedenti e non dobbiamo tacere mentre certe persone seminano il caos nel resto della nazione nella completa impunità», ha denunciato mons. Augustine…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Uganda, si prega i martiri e per la beatificazione di Nyerere

    di Enrico Casale 4 Giugno 2019
    4 Giugno 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto L’Uganda sta ospitando milioni di pellegrini, molti provenienti da Tanzania, Kenya e Rd Congo, venuti a commemorare i martiri della fede. Ogni anno, il 3 giugno, 23 anglicani e 22…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Un altro assalto a una chiesa in Burkina Faso

    di Enrico Casale 27 Maggio 2019
    27 Maggio 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Quattro persone sono state uccise in una chiesa cattolica nel Nord del Burkina Faso. È l’ultimo di una serie di attacchi dei quali, secondo il governo di Ouagadougou, sarebbero responsabili…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Nigeria, il card. Onaiyekan: «I politici incapaci si dimettano»

    di Enrico Casale 6 Maggio 2019
    6 Maggio 2019

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti «Se i politici non sono in grado di mettere in atto politiche a favore dei giovani è giusto che si dimettano».  Il cardinale John Onaiyekan, arcivescovo cattolico di Abuja, ha…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    La Chiesa in Africa, fermento di unità

    di AFRICA 4 Maggio 2019
    4 Maggio 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto «Le divisioni etniche, linguistiche e tribali dell’Africa si possono superare promuovendo l’unità nella diversità. Vorrei ringraziare le religiose, i sacerdoti, i laici e i missionari per il loro lavoro a…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan, le Chiese: «I leader servano il loro popolo»

    di Enrico Casale 29 Aprile 2019
    29 Aprile 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto «Sua Santità papa Francesco ha baciato i piedi dei nostri leader, come per dire “io sono servo”, ora voi servite il vostro popolo nel Sud Sudan, è questo il vero…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 20

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.57405455
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Val Senio, 25 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Ghana, le elezioni non si ripeteranno

    6 Marzo 2021
  • Costa d’Avorio, il virus della povertà

    6 Marzo 2021
  • Evasioni tropicali

    6 Marzo 2021
  • Il Sud Sudan nella voce di Raffa

    6 Marzo 2021
  • Senegal: scontri e proteste in strada, morti e feriti

    5 Marzo 2021
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

X