Corso online di lingua e cultura SWAHILI
a cura di Judith Raymond Mushi
In collaborazione con :

Dal 20 ottobre 2022 – 16 lezioni settimanali
La Rivista Africa organizza un corso online, pratico e divertente, di introduzione alla lingua e alla cultura swahili.
Dal 20 ottobre 2022 al 20 febbraio 2023, ogni giovedì dalle 18.15 alle 19.30, sono in programma sedici lezioni settimanali (di 75 minuti ciascuna), curate e trasmesse in diretta streaming da un insegnante tanzaniana di madrelingua swahili con una lunga e prestigiosa esperienza di docenza universitaria.
Il kiswahili è una delle più importanti lingue africane, tra le 10 più parlate al mondo.
Si stima venga parlata da 200 milioni di persone. È usata in gran parte dell’Africa orientale, centrale e meridionale. Ma è diffusa in tutto il pianeta grazie ai migranti e alla diaspora africana. È l’idioma nazionale di Tanzania, Kenya, Uganda e Ruanda. E viene quotidianamente usata da milioni di persone anche in Burundi e nella Repubblica Democratica del Congo.
Nell’arco di 20 ore di lezione (il monte-ore totale del corso), grazie a un metodo di insegnamento dinamico e accattivante, sarà possibile apprendere i rudimenti del kiswahili e immagazzinare le competenze culturali e linguistiche essenziali, ovvero quegli strumenti pratici di conoscenze di base che permetteranno di vivere nel migliore dei modi un viaggio nell’universo swahili, comunicando con la lingua indigena.
I partecipanti, che saranno liberi di interagire con la docente, avranno la possibilità di recuperare le registrazioni delle lezioni eventualmente perse in caso di assenze.
Programma:
Ottobre 2022: 20, 27
Novembre 2022: 3, 10, 17, 24
Dicembre 2022: 1, 15, 22
Gennaio 2023: 12, 19, 26
Febbraio 2023: 2, 9, 16, 20
L’insegnante

Nata a piedi del Kilimangiaro, nel nord della Tanzania, Judith Raymond Mushi vive e lavora da decenni in Italia. Attualmente insegna lingua e cultura Swahili alla Università Cattolica di Milano e all’Università di Torino.
È Consulente e promotrice di opportunità di investimento per la Tanzania e Tourism Goodwill Ambassador della Tanzania in Italia.
A proposito del corso online dice: “La lingua è la nostra identità, ci dice chi siamo realmente, è una connessione con il presente, il futuro e il passato.
È un’idea meravigliosa, un’opportunità preziosa, poter condividere con tanta gente la mia lingua e cultura swahili, di cui sono orgogliosa. Sono certa che alla fine del corso in tanti saranno innamorati del fantastico mondo swahili”.
OBIETTIVI DEL CORSO:
Al termine di questo corso, gli studenti saranno in grado di:
- Comprendere almeno 200 voci del vocabolario swahili, inclusi verbi, aggettivi e nomi importanti, sia in forma singolare che plurale.
- Comunicare usando i quattro tempi chiave.
- Costruire brevi frasi di utilità comune.
- Possedere un kit linguistico-culturale essenziale per capire e farsi capire durante un viaggio in un Paese di lingua swahili.
- Conoscere alcune figure chiave della storia e della cultura dell’Africa orientale.
- Dimostrare una conoscenza pratica delle norme tradizionali e contemporanee nella regione.
- Essere in grado di comunicare in una serie di situazioni e su una varietà di temi rilevanti della vita quotidiana nell’Africa orientale.
Informazioni pratiche
DOVE
I partecipanti saranno liberi di seguire il corso in qualsiasi luogo non rumoroso dotato di buona connessione.
COME
Sarà sufficiente collegarsi al link inviato dall’organizzazione tramite cellulare o pc (purché dotato di webcam). Durante la lezioni sarà possibile interagire con la docente. In caso di assenze sarà possibile di recuperare i contenuti delle lezioni eventualmente perse, in quanto verranno messe a disposizioni dei partecipanti le videoregistrazioni integrali (che saranno strettamente personali e non potranno essere cedute, condivise, pubblicate).
QUANDO
Le lezioni si terranno dal 20 ottobre 2022 al 20 febbraio 2023, ogni giovedì, esclusi i peridi di festa, nella fascia oraria 18.15-19.30. I partecipanti sono pregati di collegarsi 5 minuti prima dell’inizio della lezione, ovvero alle 18.10.
A CHI E’ RIVOLTO?
Appassionati d’Africa, cooperanti, volontari, viaggiatori, imprenditori, ricercatori, missionari, reporter, chiunque sia interessato ad apprendere le nozioni basilari della lingua e della cultura swahili.
Quote di iscrizioni:
- 160 euro (10 euro a lezione)
- 140 euro per abbonati Africa Social Club
- 120 euro per studenti universitari (per usufruire della riduzione è necessario allegare alla scheda di iscrizione la fotocopia del proprio libretto universitario).
- 100 euro per studenti universitari abbonati Africa Social Club
Per usufruire delle riduzioni, scrivere a segreteria@africarivista.it
I PROMOTORI
IPSIA
IPSIA è l’organizzazione di cooperazione internazionale promossa dalle ACLI, impegnata con i giovani per un futuro di opportunità e solidarietà fra i popoli. In Kenya ha accompagnato il rafforzamento di diverse filiere agroalimentari (dal latte al caffè, dalle tisane e conserve al miele e aloe), lavorando insieme a cooperative di produttori e centri di trasformazione. A Milano IPSIA promuove da oltre vent’anni un corso di lingua serbo-croato-bosniaca come occasione di incontro e scambio con la cultura balcanica.