Rivista Africa
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Arte africana – Gigi Pezzoli e Adama Sanneh (AUTUNNO 2022)
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Tag:

caffè

    caffè
    NEWS

    Etiopia lancia nuova strategia per comparto caffè

    di Enrico Casale 4 Luglio 2022
    Scritto da Enrico Casale

    L’Etiopia ha lanciato una nuova strategia completa per lo sviluppo della filiera del caffè per aumentare la produzione e i profitti.

    Il caffè, che è la principale fonte di sostentamento per circa 15 milioni di etiopi, è uno dei principali beni di esportazione della nazione e fonte di valuta estera. L’Etiopia è anche il più grande esportatore di caffè in Africa con il 95% della sua produzione di caffè biologico. Nonostante gli sforzi, tuttavia, gli studi indicano che il Paese non è ancora stato in grado di sfruttare adeguatamente il potenziale del settore per la sua economia.

    Al fine di invertire questa situazione, è stata sviluppata una strategia di sviluppo del caffè per i prossimi 15 anni con l’obiettivo di aumentare la produzione e i guadagni, oltre a migliorare i vantaggi dei coltivatori.

    Intervenendo alla cerimonia di lancio della strategia, l’Autorità per il caffè e il tè etiope, il vicedirettore generale Shafi Oumer ha affermato che l’obiettivo della strategia “è massimizzare i ricavi delle esportazioni di caffè dell’Etiopia aumentando al contempo i redditi della catena del valore, in particolare quelli di milioni di piccoli proprietari. agricoltori che contribuiscono a oltre l’85% della produzione”. La strategia, che dovrebbe essere operativa fino al 2033, consentirà al Paese di aumentare i ricavi annuali delle esportazioni tra i 3,6 e i 4,6 miliardi di dollari Usa, ha affermato Shafi. Il piano dovrebbe anche aumentare la produzione annuale di caffè a 1,26 milioni di tonnellate da 470.000 tonnellate nel 2019, ha aggiunto.

    Il reddito annuale degli agricoltori aumenterà da 468 milioni di nel 2019 a 2,7-3,5 miliardi di dollari nel 2033. Secondo Shafi, le implementazioni della strategia creeranno anche direttamente occupazione per almeno 2,7 milioni di persone lungo la catena del valore del caffè, aumentando la produzione, la lavorazione e la commerciabilità del caffè etiope.

    “La strategia è progettata per affrontare le sfide chiave che ostacolano la crescita del settore del caffè”, ha aggiunto. Il piano è suddiviso in sei pilastri chiave che corrispondono a sezioni importanti della catena del valore del caffè etiope: ricerca, produzione, valore aggiunto, lavorazione, marketing e rafforzamento del settore. La strategia globale per il caffè etiope avrebbe dovuto essere lanciata nel 2019, tuttavia è stata interrotta finora a causa della pandemia di coronavirus.

    Catherine Musangi, Technoserve senior coffee programs manager, ha affermato che l’Etiopia gode di condizioni climatiche molto buone con un’enorme diversità e varietà. Ha inoltre affermato che è possibile rivoluzionare l’intera catena del valore per aiutare gli agricoltori a guadagnare di più e trarne un reddito da vivere.

    Nei primi undici mesi di questo anno fiscale, l’Etiopia è riuscita a guadagnare dal caffè oltre 1,2 miliardi di dollari, il più grande guadagno nella storia del comparto in questo Paese.

    Condividi
    4 Luglio 2022 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Uganda, boom della produzione di caffè

    di Enrico Casale 29 Marzo 2021
    29 Marzo 2021

    Le esportazioni di caffè ugandese nonostante le limitazioni imposte dalla pandemia di coronavirus hanno registrato una crescita. Secondo i dati forniti dall’Uganda Coffee Development Authority la scorsa settimana, rilanciati dai…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SAPORI

    Caffè Touba, delizia senegalese

    di AFRICA 21 Maggio 2020
    21 Maggio 2020

    Nel cibo e nelle bevande si nascondono sempre gusti e sapori, ma anche valori e consuetudini. In molti casi, il mangiare e il bere sono al centro di veri e…

    Condividi
    4 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Kenya | Programma di rivitalizzazione per colture di tè e caffè

    di Redazione InfoAfrica 4 Maggio 2020
    4 Maggio 2020

    Il governo keniano ha lanciato un programma di rivitalizzazione volto a proteggere gli agricoltori di tè e caffè e salvaguardare uno tra i settori che consentiva di intercettare valuta estera.…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Kenya | Chiusa la Borsa del caffè di Nairobi

    di Redazione InfoAfrica 10 Aprile 2020
    10 Aprile 2020

    La Nairobi Coffee Exchange (Nce), la Borsa del caffè di Nairobi, è stata costretta a chiudere temporaneamente su ordine delle autorità per contrastare il dilagare della pandemia di coronavirus. Snodo…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Kenya | Annunciata creazione Istituto di ricerca sul caffè

    di Redazione InfoAfrica 17 Febbraio 2020
    17 Febbraio 2020

    Il governo di Nairobi ha annunciato la prossima creazione di un istituto di ricerca sul caffè come misura per promuoverne la coltivazione e la produzione. Ad annunciarlo è stato il…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIAFOCUS

    La crisi colpisce anche il caffè

    di Enrico Casale 17 Febbraio 2020
    17 Febbraio 2020

    Il settore del caffè è in crisi e a rimetterci sono anche i produttori africani. È la dura denuncia dei maggiori produttori internazionali che puntano il dito contro la forte…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Kenya | In calo le rimesse dall’esportazione di tè

    di Redazione InfoAfrica 29 Gennaio 2020
    29 Gennaio 2020

    Le rimesse generate dalle esportazioni di tè del Kenya sono diminuite del 16,4% nel 2019, per un totale di 117 miliardi di scellini keniani, pari a poco più di un…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    Da Freetown il caffè di Hannah

    di AFRICA 27 Aprile 2019
    27 Aprile 2019

    Sulle colline della Sierra Leone cresce spontaneamente una pregiatissima qualità di caffè. Ma nessuno aveva mai pensato di trasformare quei chicchi in una bevanda per il mercato locale. Finché una…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Uganda – Blockchain per garantire la tracciabilità del caffè

    di Redazione InfoAfrica 28 Gennaio 2019
    28 Gennaio 2019

    Un’azienda ugandese, la Carico Café Connoisseur, ha cominciato a utilizzare la tecnologia blockchain per garantire la tracciabilità del caffè e certificarne la provenienza in ogni sua fase della lavorazione. A…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    In Africa aumenterà il consumo di caffè

    di AFRICA 13 Gennaio 2019
    13 Gennaio 2019

    Sarà in Africa che si farà sentire la più forte crescita della domanda di caffè nell’anno corrente. Lo prevede l’Organizzazione internazionale per il caffè, che ha appena reso note le…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Sierra Leone: caffè

    di Valentina Milani 7 Dicembre 2018
    7 Dicembre 2018

    Foto di Marco Trovato Freetown: Hannah prepara i pacchetti di caffè che verranno venduti nel mercato locale. Al momento la rete di distribuzione è limitata a qualche supermercato e hotel…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Sierra Leone: il caffè di Hannah

    di Valentina Milani 22 Novembre 2018
    22 Novembre 2018

    Foto di Marco Trovato Sulle colline della Sierra Leone cresce spontaneamente una pregiatissima qualità di caffè. Ma nessuno aveva mai pensato di trasformare quei chicchi in una bevanda per il…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Sierra Leone: tostatura del caffè

    di Valentina Milani 12 Novembre 2018
    12 Novembre 2018

    Foto di Marco Trovato Freetown: nel giardino del suo laboratorio Hannah è impegnata nella fase di tostatura, o torrefazione, dei chicchi di caffè. Questo processo viene eseguito a mano sul…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Sierra Leone: produzione di caffè

    di Valentina Milani 7 Novembre 2018
    7 Novembre 2018

    Foto di Marco Trovato Freetown: nel giardino del suo laboratorio, Hannah raffredda e scortica i chicchi di caffè appena tostati. Sulle colline della Sierra Leone cresce spontaneamente una pregiatissima qualità…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • L’Algeria vieta le collaborazioni universitarie con il Marocco

    6 Luglio 2022
  • Sudafrica, ballerini in abiti tradizionali

    5 Luglio 2022
  • Zimbabwe, le donne cercano lavoro in cantiere

    5 Luglio 2022
  • Addio al giovane attore keniano Maina Olwenya

    5 Luglio 2022
  • Strage di cristiani in Burkina Faso, almeno 22 morti

    5 Luglio 2022
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

Rivista Africa
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Arte africana – Gigi Pezzoli e Adama Sanneh (AUTUNNO 2022)
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X