• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 27/01/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

accoglienza

    AFRICA TV - VIDEOSOLIDARIETÀ

    La suora italiana che aiuta le bimbe congolesi accusate di stregoneria

    di claudia 24 Ottobre 2021
    Scritto da claudia

    Suor Natalina è una missionaria minuta e tenace che salva dalla strada e dalla violenza ragazzine accusate di stregoneria, bimbi di strada e minori maltrattati. Il suo centro di accoglienza a Bukavu, nella Rd Congo, è un rifugio dall’orrore. In questa toccante testimonianza racconta l’inferno vissuto da tanti bambini. E i suoi sforzi per aiutarli assieme al Movimento Lotta alla Fame nel Mondo.

    Se desideri darle una mano e chiedere informazioni sulle “adozioni a distanza” dei piccoli ospiti di Natalina, contatta questi recapiti 0371 420766 – info@mlfm.it. www.mlfm.it

    Crediti immagini: courtesy Hic Sunt Leones, Francesco Cavalli

    Crediti immagini: courtesy Hic Sunt Leones, Francesco Cavalli

    Condividi
    24 Ottobre 2021 0 commento
    2 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Il sindaco dell’accoglienza sotto processo – intervista a Mimmo Lucano

    di claudia 7 Agosto 2021
    7 Agosto 2021

    Per lungo tempo è stato l’uomo simbolo dell’accoglienza ai migranti, acclamato da sinistra e finito sotto attacco dalla destra. Oggi è sotto processo a Locri (Reggio Calabria) e rischia quasi…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOLIDARIETÀ

    Tanzania, una casa per i bimbi orfani

    di claudia 22 Aprile 2021
    22 Aprile 2021

    The Nuru Trust è un’associazione locale che nel distretto di Meru si occupa della gestione della Nuru Children’s Home, un centro di accoglienza per minori, oltre che di vari progetti…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPORE

    L’idea solidale di Talking Hands: mascherine in wax

    di Stefania Ragusa 13 Marzo 2020
    13 Marzo 2020

    Per dare una mano a chi non ha una casa in cui “stare” e per chi vorrebbe usare le mascherine ma non riesce a trovarle.

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPORE

    Accoglienza, un libro per parlarne ai bambini

    di Stefania Ragusa 15 Gennaio 2020
    15 Gennaio 2020

    Si intitola “Non c’è posto per noi” (Lindau) e tocca questioni essenziali e complesse con parole e immagini adatte ai più piccoli

    Condividi
    3 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Uganda: accoglienza

    di Valentina Milani 5 Luglio 2019
    5 Luglio 2019

    Foto di Marco Gualazzini Una famiglia di profughi costruisce una capanna sul terreno messole a disposizione dalle autorità ugandesi. L’Uganda accoglie la maggior parte dei civili fuggiti dalla guerra in…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINASOLIDARIETÀ

    Marcia “Restiamo Umani”, partenza il 20 giugno

    di Valentina Milani 18 Giugno 2019
    18 Giugno 2019

    Manca pochissimo all’inizio della marcia “Restiamo Umani”, l’iniziativa per dire no a paura e odio e sì all’accoglienza, che partirà il 20 giugno da Trento e si concluderà il 20…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINALibri

    A casa nostra, di Nicoletta Ferrara

    di AFRICA 23 Aprile 2019
    23 Aprile 2019

    La famiglia Calò. La più conosciuta, e probabilmente la prima, delle famiglie italiane che hanno accolto in casa propria degli immigrati. Non per una settimana, non per un mese, ma……

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOLIDARIETÀ

    Bari, aiuto ai minori stranieri non accompagnati

    di AFRICA 18 Aprile 2019
    18 Aprile 2019

    Da Milano a Bari le amministrazioni comunali delle grandi città invitano i propri cittadini a offrire ospitalità e affetto a chi necessita di aiuto. Nel capoluogo pugliese l’assessorato al Welfare…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINA

    Milano – Manifestazione ‘People, prima le persone’

    di Valentina Milani 27 Febbraio 2019
    27 Febbraio 2019

    La rivista Africa sarà presente a People – Prima le Persone, manifestazione nazionale in programma a Milano sabato prossimo (2 marzo).  Alle ore 14 ci ritroveremo in via Palestro per…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPORE

    Raccontarsi

    di Stefania Ragusa 25 Gennaio 2019
    25 Gennaio 2019

    Raccontarsi attraverso il disegno e il fumetto. Questo è stato il progetto messo in piedi da Erika Centomo e dalla cooperativa Arc en Ciel di Nus in Valle d’Aosta. Erika…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Uganda: esempio di accoglienza

    di Valentina Milani 19 Luglio 2018
    19 Luglio 2018

    Botteghe alimentari nel Rhino Camp. Oggi in Uganda sono presenti 30 campi profughi all’interno dei quali vivono oltre 1 milione e 400.000 rifugiati.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Uganda: modello di accoglienza

    di Valentina Milani 13 Luglio 2018
    13 Luglio 2018

    Uganda: un piccolo Paese dell’Africa orientale ospita quasi un milione e mezzo di rifugiati sud-sudanesi (e non solo) scampati a violenze terrificanti. Un modello di accoglienza e integrazione.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • L’Africa vuole diventare “il granaio del mondo”

    27 Gennaio 2023
  • Sud Sudan: monito del presidente Kiir ai golpisti, “non li risparmierò”

    27 Gennaio 2023
  • Camerun: “vogliamo giustizia per il giornalista Martinez Zogo”

    27 Gennaio 2023
  • Sona Jobarteh, la suonatrice di kora che sfida le convenzioni di genere

    26 Gennaio 2023
  • Marocco, il quartiere dei tintori di Fès

    26 Gennaio 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 27/01/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X