• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Promo insegnanti e studenti
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • NUOVO NUMERO
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
    • PROMO INSEGNANTI E STUDENTI
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 24/03/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

abiy ahmed

    FOCUS

    La nuova Etiopia, il fallimento di Abiy

    di Enrico Casale 8 Novembre 2021
    Scritto da Enrico Casale

    La caduta di Dessié e Kombolcha in Etiopia sono un colpo duro per il governo di Addis Abeba nel terribile conflitto che ormai da un anno va avanti senza un’apparente soluzione. La perdita di quelle città, per il governo etiope, significa “probabilmente perdere Addis Abeba”, dice ad Africa Rivista, Uoldelul Chelati Dirar, professore associato di Storia e istituzioni dell’Africa all’Università di Macerata: la direzione del conflitto si scrive in queste ore.

    Secondo Uoldelul, seppur superiore ancora dal punto di vista militare, in particolare grazie al supporto dell’aviazione, il governo di Abiy è stretto in una morsa, da nord il Tplf (Fronte popolare di liberazione del Tigray) e da sud l’Oromo Liberation Army (Ola). Una precarietà che è anche piuttosto evidente, come ad esempio nell’annuncio fatto dallo stesso Abiy, che si è appellato ai cittadini di Addis per difendere la città.

    “L’esercito etiope dà l’impressione di un completo sbandamento e il fatto che da metà giugno ad oggi sia stato costantemente sconfitto in ripetuti scontri e battaglie, anche complesse” non va a favore delle forze armate di Addis Abeba, “nonostante fino ad agosto ci sia stata una forte partecipazione dell’esercito eritreo sul fronte orientale”.

    Il capovolgimento di fronte, con il Tplf che nelle ultime settimane è riuscito a respingere l’assedio in Tigray e a rilanciare un contrattacco che sembra inarrestabile, è stato reso possibile da tre errori principali.

    “La supponenza” con una messa in opera di una campagna militare anche molto pomposa, e che come nel caso dei droni ha preso di sorpresa i tigrini, ma che ha illuso Addis Abeba di poter concludere la guerra in breve interpretando come una vittoria la ritirata e l’attesa del Tplf. Un secondo errore “è stato l’aver dato mano libera alle milizie amhara ad ovest, così come all’esercito eritreo, che si sono scatenati in pratiche di violenza gratuita ed efferata contro i civili” che ha prodotto un risultato probabilmente inaspettato, il compattamento della popolazione civile intorno al TPLF “che fino a quel momento non era scontato”, cosa che ha garantito copertura e sostegno militare ai guerriglieri tigrini. Il terzo elemento è stato “sottovalutare la capacità strategica” del Tplf: “La testa dell’esercito era tigrina e l’ha dimostrato” dice ad Africa Rivista, Uoldelul.

    Ciò su cui vale oggi la pena interrogarsi è sulla qualità dell’alleanza tra tigrini e oromo, e se il cartello di 9 gruppi armati tutti apertamente contrari ad Abiy che si sono formalmente coalizzati il 5 novembre a Washington: “Bisogna capire se è solo in funzione dell’eliminazione di un comune nemico o se esiste un progetto politico, come sembra emergere, capace di fare un ragionamento più ampio sul dopo”.

    Tale fluidità della situazione sul campo rende estremamente difficile anche solo immaginare l’epilogo di questo conflitto. L’unica certezza è il fallimento del progetto politico di Abiy Ahmed, non tanto per il progetto in sé quanto più per il ritorno ad un vecchio modello centralista, poco gradito agli etiopi. E poi c’è la variabile internazionale, anche qui non si sa ancora quanto incisiva: “Uno dei dogmi della politica estera degli Stati Uniti nel Corno d’Africa è l’integrità dello Stato etiope” dice Dirar ad Africa Rivista. Sarà quindi interessante osservare se il peso di Washington sarà per un sostegno ad Abiy o per un suo pensionamento anticipato.

    (Andrea Spinelli Barrile)

    Condividi
    8 Novembre 2021 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, il premier Abiy giura per il suo secondo mandato

    di claudia 4 Ottobre 2021
    4 Ottobre 2021

    Il primo ministro Abiy Ahmed ha prestato giuramento oggi per un nuovo mandato quinquennale come capo del governo dell’Etiopia. L’insediamento del nuovo esecutivo coincide con una profonda crisi politica per l’Etiopia che…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: urne chiuse, fra dieci giorni i risultati

    di Valentina Milani 22 Giugno 2021
    22 Giugno 2021

    Bisognerà aspettare almeno dieci giorni per avere i risultati definitivi delle elezioni legislative e amministrative che si sono svolte ieri in Etiopia.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, il premier Abiy Ahmed alla prova delle urne

    di claudia 18 Giugno 2021
    18 Giugno 2021

    Le elezioni del 21 giugno in Etiopia saranno un test per il premier Abiy Ahmed. Arrivato al potere il 2 aprile 2018, ha suscitato grandi aspettative, ma ora, secondo gli…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Etiopia: Tigray, Al-Fashaga e Gerd… le tante crisi di Abiy

    di Valentina Milani 8 Aprile 2021
    8 Aprile 2021

    La guerra scoppiata nel Tigray lo scorso novembre avrebbe dovuto concludersi nell’arco di poche settimane, ma a distanza di cinque mesi sembra aver fatto deflagrare le tensioni interne all’Etiopia

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Abiy e Afwerky, alleanza di ferro

    di Enrico Casale 27 Marzo 2021
    27 Marzo 2021

    Il primo ministro etiope, Abiy Ahmed, è tornato ad Addis Abeba dopo due giorni di incontri ad Asmara con il presidente eritreo Isaias Afwerki che questa mattina, riferisce il ministero…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    L’Eritrea ritirerà le sue truppe dal Tigray

    di Valentina Milani 26 Marzo 2021
    26 Marzo 2021

    L’Eritrea ritirerà le sue truppe dal Tigray, dove sono state schierate a fianco delle forze federali etiopi nella breve guerra contro le milizie del Fronte popolare di liberazione del Tigray (Tplf).

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Abiy Ahmed in visita a Macallè

    di AFRICA 14 Dicembre 2020
    14 Dicembre 2020

    Il primo ministro dell’Etiopia Abiy Ahmed ha visitato Macallè, capitale del Tigray, per la prima volta da quando ha ordinato l’offensiva militare contro la regione ed ha partecipato alla prima…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Abiy Ahmed, oggi l’incontro con il presidente del Kenya

    di AFRICA 9 Dicembre 2020
    9 Dicembre 2020
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tigray, Abiy Ahmed lancia offensiva finale

    di Valentina Milani 26 Novembre 2020
    26 Novembre 2020

    Ore decisive per l’Etiopia, è scaduto ieri sera (mercoledì 25 novembre) l’ultimatum rivolto dal governo federale alle forze regionali del Tigray per costringerle ad arrendersi. E ora la situazione potrebbe…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tigray, Abiy Ahmed: «La comunità internazionale non interferisca»

    di AFRICA 25 Novembre 2020
    25 Novembre 2020
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, dichiarato lo stato di emergenza

    di Enrico Casale 6 Novembre 2020
    6 Novembre 2020

    È stato di emergenza in Etiopia. A deciderlo il parlamento di Addis Abeba in concomitanza con l’offensiva scatenata dalle forze armate nella regione settentrionale del Tigray. Un’operazione militare che è…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Etiopia, guerra e pace

    di Valentina Milani 5 Novembre 2020
    5 Novembre 2020

    Domenica scorsa, primo novembre, 54 persone (dato Amnesty International) sono state uccise in Etiopia, in tre villaggi nella zona di West Welega dell’Oromia. Uomini armati hanno infatti bruciato case, compiuto…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia | Banconote anticorruzione

    di Valentina Milani 17 Settembre 2020
    17 Settembre 2020

    Il primo ministro dell’Etiopia, Abiy Ahmed, ha lanciato il rinnovo grafico delle banconote da 10, 50 e 100 birr (valuta etiope); è inoltre prevista l’introduzione di quella da taglio 200.…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Caos Etiopia, il Tigray indice elezioni

    di AFRICA 4 Settembre 2020
    4 Settembre 2020
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 5

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Tubercolosi, passi avanti in Africa ma c’è ancora molto da fare

    24 Marzo 2023
  • Sarà rilasciato domani Paul Rusesabagina, eroe di Hotel Rwanda

    24 Marzo 2023
  • Rd Congo, mini rimpasto governo e Bemba è vice primo ministro

    24 Marzo 2023
  • In Africa, un Ramadan all’insegna di carovita e austerità

    24 Marzo 2023
  • Etiopia: Onu, aumentano i rifugiati somali e servono fondi

    24 Marzo 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 24/03/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X