Rivista Africa
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Sahel – Marco Aime (ottobre)
    • Raccontare le Afriche – A. de Georgio (Novembre)
    • Sahara – Elena Dak (gennaio 23)
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Cerca per

"robertsport"

    VIAGGI

    Viaggio in Liberia, per guardare avanti

    di Valentina Milani 7 Giugno 2020
    Scritto da Valentina Milani

    Voglia di tornare a viaggiare? In attesa delle condizioni ottimali per farlo, proseguiamo con i nostri itinerari virtuali, utili per informarsi circa destinazioni inusuali o poco considerate che, in realtà, hanno davvero tanto da offrire.

    Eccoci dunque in Liberia: un Paese fondato da schiavi americani liberati che si distingue per la voglia di rifarsi, ripartire, guardare avanti. La meta ideale per lasciarsi alle spalle un periodo difficile. Questa nazione dell’Africa occidentale ha infatti dovuto fare i conti con una devastante guerra civile (1999-2003) e con l’aggressiva epidemia di Ebola del 2014. Ma la sua popolazione, vivace e cordiale, è sempre riuscita a rialzarsi.

    Il turismo può essere un vero aiuto all’economia della Liberia, una meta che si è rivelata essere davvero appagante sia per gli amanti della natura che per coloro che desiderano rilassarsi su spiagge inesplorate, ma non solo.

    Partiamo dal mare e dal sole, dirigiamoci quindi a Robertsport, la mecca africana del surf, considerata dagli esperti tra le migliori località al mondo per praticare questo sport. Il motivo? Gode di una posizione privilegiata: sorge su un promontorio che si protende nell’Oceano Atlantico, il che permette di sfruttare correnti di diverse direzioni e intensità. Durante la stagione delle piogge, da aprile a settembre, i venti costanti alzano onde da brivido, alte fino a cinque metri. Proprio in queste acque è nata la leggenda del primo surfista liberiano: Alfred Lomax. In questa cittadina oltre a godere dell’ombra delle palme che disegnano ampie sagome sulla sabbia color ocra, potrete riposare ondeggiando su amache che vi porteranno fuori dal tempo in una delle strutture per turisti che offre questa località, tanto sperduta tanto dagli ampi orizzonti.

    Non solo vento e salsedine, in Liberia si trova anche uno dei parchi nazionali migliori dell’intera regione: il Sapo National Park. Delimitato a nord dai monti Putu e ad ovest dal fiume Sinoe, questo Parco Nazionale prende il nome dalla tribù locale dei Sapo (o Sao) ed è costituito interamente da foreste pluviali di pianura, tra cui aree paludose e zone aride. Rappresenta uno degli ecosistemi forestali più intatti e incontaminati della Liberia ed è una roccaforte per diverse specie a rischio globale, tra cui l’ippopotamo pigmeo, lo scimpanzé dell’Africa occidentale e la zebra duiker (Cephalophus).

    Anche la capitale della Liberia, Monrovia, merita una visita. Ne ha passate tante ma si è scrollata di dosso il passato anche grazie ai suoi abitanti giovani e dinamici. Per le strade della città sentirete risuonare l’hip-co, un rap locale che mescola l’inglese al cosiddetto colloquial per trasmettere messaggi politici e sociali, in modo che i contenuti vengano compresi da tutti gli abitanti del Paese. Concedetevi una visita al fatiscente ma affascinante Ducor Palace Hotel che, inaugurato nel 1960, è stato il primo hotel di classe internazionale in Liberia, ed è stato per molti anni uno dei pochi hotel a cinque stelle in tutta l’Africa. La cerimonia di inaugurazione è stata un affare internazionale con la presenza, tra gli altri, dell’allora  presidente della Guinea Sékou Touré, e della ministra degli Esteri israeliana di allora Golda Meir. Durante la prima guerra civile liberiana l’hotel venne abbandonato e saccheggiato, nonché occupato da numerosi sfollati. Oltre ad addentrarvi nel fascino del suo antico splendore, dal tetto della struttura potrete godere di un’ottima vista sulla città che vi farà anche riflettere: scorgerete infatti chiaramente, in mezzo a case e palazzi, la più vasta baraccopoli della metropoli: West Point.

    Viaggiare in Liberia significa fare una vacanza, scoprire nuove culture, addentrarsi nella natura incontaminata, ma anche fare turismo responsabile e prendere esempio. Tornerete con nuova energia!

    (Testo e foto di Valentina Giulia Milani)

    Condividi
    7 Giugno 2020 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    Liberia: sulla cresta dell’onda

    di AFRICA 23 Agosto 2018
    23 Agosto 2018

    Le spiagge di Robertsport sono un paradiso per chi ama scivolare sull’acqua e cavalcare le onde dell’oceano. Ma per i giovani locali il surf non è solo sport e divertimento:…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    Sierra Leone e Liberia, nuovi itinerari

    di AFRICA 20 Aprile 2018
    20 Aprile 2018

    Per chi cerca nuove mete e ama muoversi lontano dalle rotte turistiche, segnaliamo un viaggio inedito in Africa occidentale che si snoda tra due Paesi dal passato tormentato, Sierra Leone…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARRETRATI

    Numero 2 marzo-aprile 2017

    di AFRICA 1 Marzo 2017
    1 Marzo 2017

    LA COPERTINA HAPPY BIRTHDAY, GHANA È considerato un modello di sviluppo e democrazia, un esempio virtuoso di stabilità e coesione sociale. Di certo, tra successi e fallimenti, fra fragilità e…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Somalia, lanciata la prima stazione radio comunitaria a Dusa Mareb

    18 Agosto 2022
  • Nigeria, il presidente inaugura un Consiglio per l’eliminazione della malaria

    18 Agosto 2022
  • Liberia, sospesi tre funzionari sanzionati dagli Usa per corruzione

    18 Agosto 2022
  • Verso le elezioni in Angola, Amnesty denuncia un aumento della repressione

    18 Agosto 2022
  • Senegal, allievo di una scuola di pittura

    17 Agosto 2022
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

Rivista Africa
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Sahel – Marco Aime (ottobre)
    • Raccontare le Afriche – A. de Georgio (Novembre)
    • Sahara – Elena Dak (gennaio 23)
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X