Rivista Africa
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Tag:

tratta

    FOCUS

    Tratta, aumentano le vittime ma anche le attività di contrasto

    di AFRICA 30 Giugno 2022
    Scritto da AFRICA

    di Tommaso Meo

    In crescita le vittime della tratta, ma anche le azioni di contrasto, prevenzione e sensibilizzazione: è quanto emerge dal report 2021 di Talitha Kum, rete internazionale contro la tratta fondata presso l’Unione Internazionale delle superiori generali (Uisg).

    Nonostante la pandemia da Covid-19 abbia reso più difficile l’azione di contrasto alla tratta, nel 2021 Talitha Kum ha registrato una crescita numerica e qualitativa delle sue attività: presente in 92 Paesi, con 55 reti nazionali (cinque in più dell’anno precedente) e 6.039 persone coinvolte attivamente in azioni anti-tratta in tutti i continenti. Sono state 336.958 invece le persone raggiunte da Talitha Kum in tutto il mondo. Di queste, 258.549 hanno beneficiato di attività di prevenzione; 19.993 sono vittime e sopravvissuti sostenuti dalla rete; 58.416 le persone coinvolte nelle attività di networking, formazione e capacity building.

    In Africa 167.396 persone in 21 Paesi sono state raggiunte dalle attività della rete, di cui 147.406 sono state oggetto di attività di prevenzione. Talitha Kum, in espansione nel continente, ha aiutato in particolare 4.085 vittime sopravvissute alla tratta. Tra i tanti esempi, grazie alla collaborazione di Talitha Kum Ghana e Talitha Kum Reti del Burkina Faso, 33 vittime della tratta sono riuscite a lasciare il Ghana per raggiungere le loro famiglie in Burkina Faso.

    “Nel corso dell’anno passato abbiamo toccato il dolore causato da diverse forme di violenza, di conflitti e guerre. La violenza contro le donne è cresciuta, come hanno denunciato tutte le reti, ma soprattutto quelle in America Latina. Sono anche aumentate le persone che soffrono la fame” ha dichiarato Suor Gabriella Bottani, coordinatrice di Talitha Kum International. “Tutto questo ha provocato grandi spostamenti di persone. La tratta di persone è profondamente interconnessa a questi processi migratori. Nel 2021 le reti di Talitha Kum – ha spiegato – hanno registrato il drammatico aumento delle ingiustizie sofferte dalle popolazioni migranti, sempre più vulnerabili allo sfruttamento e alla tratta di persone in diverse modalità di sfruttamento sessuale, lavorativo, matrimoni forzati, accattonaggio”. L’impegno di Talitha Kum “è cresciuto negli anni conseguendo traguardi importanti che riempiono il cuore di speranza e di fiducia verso il futuro, ma il cammino è ancora lungo e sono ancora tanti i passi da fare”, ha dichiarato suor Nadia Coppa, Presidente della Uisg.

    Oltre al dettaglio del azioni compiute dalla rete, nel rapporto sono raccontate tre iniziative particolarmente significative del 2021: il lancio della  prima “Call to action contro la tratta”, l’iniziativa dei Giovani ambasciatori di Talitha Kum e  la Giornata internazionale di preghiera e riflessione contro la tratta.

    La raccolta e l’analisi dei dati del rapporto di Talitha Kum ha coinvolto tutte le reti regionali e locali. La ricerca é stata realizzata in collaborazione con la facoltà di Scienze Sociali dell’Università Pontificia Gregoriana, con il coordinamento del professor Peter Lah e di suor Mayra Cuellar.

    Il rapporto è stato prodotto da Talitha Kum con il contributo di Global Solidarity Fund ed è disponibile, per ora disponibile solo in inglese, sul sito di Talitha Kum. Nelle prossime settimane sarà disponibile anche in italiano, spagnolo, francese.

    Condividi
    30 Giugno 2022 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria: tratta essere umani, più casi dentro i confini nazionali

    di claudia 25 Giugno 2022
    25 Giugno 2022

    Il direttore generale dell’Agenzia nazionale contro la tratta degli esseri umani della Nigeria, Fatima Waziri-Azi, ha segnalato che gli episodi criminali registrati nell’ultimo anno riguardano più casi verificatisi tra gli…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal: tratta persone e migranti, incontro regionale a Dakar

    di Enrico Casale 9 Maggio 2022
    9 Maggio 2022

    Si svolgerà il 10, 11 e 12 maggio prossimo a Dakar la Conferenza regionale di alto livello sulla lotta alla tratta di persone e al traffico di migranti, nell’ambito del…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Costa d’Avorio, insediata a Korhogo un’unità contro la tratta delle persone

    di claudia 12 Aprile 2022
    12 Aprile 2022

    Un’unità speciale dedicata alla lotta alla tratta degli esseri umani è stata insediata a Korhogo, più grande località del nord della Costa d’Avorio, regione che confina con il Burkina Faso…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOCIETÀ

    Ma l’Africa esiste davvero?

    di claudia 27 Febbraio 2022
    27 Febbraio 2022

    di Fabrizio Floris L’Africa è un continente così vasto e diversificato che alcuni autori come Touadì preferiscono parlare di Afriche, altri come Kapuściński sostengono che «a parte la sua denominazione…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Giornata di preghiera contro la tratta

    di claudia 8 Febbraio 2022
    8 Febbraio 2022

    Si celebra oggi l’ottava Giornata internazionale di preghiera e riflessione contro la tratta, in cui si celebra la memoria liturgica di Santa Bakhita, simbolo universale dell’impegno della Chiesa contro la…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSLibri

    Il traffico delle vite

    di claudia 16 Gennaio 2022
    16 Gennaio 2022

    C’è un fenomeno che si pensava relegato alle pagine dei libri di storia, o presso genti e terre lontane, e invece si trova nel cuore delle città occidentali. È la…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Libri

    Africani europei

    di claudia 7 Gennaio 2022
    7 Gennaio 2022

    Esperta di storia degli afrodiscendenti, Olivette Otele, autrice di Africani europei (Einaudi, 2021, pp. 215, € 27,00) è un’accademica che ha indagato, in particolare, la relazione tra memoria geopolitica ed…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NUOVE RADICI

    Victoria Oluboyo: «Le italiane possono scegliere, le vittime straniere della tratta no»

    di claudia 10 Ottobre 2021
    10 Ottobre 2021

    Il report sul traffico globale degli esseri umani delle Nazioni Unite (2020) afferma che la più diffusa forma di sfruttamento umano sia quella della prostituzione, con donne, ragazze e bambine principali…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    La Liberia si impegna a lottare contro la tratta di esseri umani

    di claudia 2 Agosto 2021
    2 Agosto 2021

    Il Commissario Generale del Servizio immigrazione della Liberia (Lis), Robert W. Budy, ha definito la tratta di esseri umani “un grave crimine” e una “minaccia alla sicurezza nazionale e allo…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    La Costa degli Schiavi

    di claudia 18 Aprile 2021
    18 Aprile 2021

    Le coste di Ghana e Benin sono disseminate di luoghi che evocano i terribili ricordi del commercio negriero. Fortezze, musei e monumenti affiorano sulle spiagge orlate di palme. Dove paiono aggirarsi i fantasmi della storia. Viaggio nel Golfo di Guinea sulle orme della tratta

    Condividi
    2 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOLIDARIETÀ

    Nigeria: lotta alla tratta, premiata associazione Iroko

    di Valentina Milani 25 Febbraio 2021
    25 Febbraio 2021

    L’associazione italo-nigeriana Iroko, impegnata contro la tratta di donne e ragazze tra la Nigeria e l’Italia, ha ricevuto il premio Child10 2020 assegnato dalla Fondazione Care About the Children.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Nigeria: tornare alle origini per battere la tratta

    di Stefania Ragusa 23 Febbraio 2021
    23 Febbraio 2021

    Intervista a Esohe Aghatise, avvocata di origine nigeriana, da molti anni impegnata sul fronte della tratta e relatrice al seminario “Africa e sessualità. Questioni aperte e luoghi comuni” in programma domenica.

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tratta esseri umani, Africa orientale pecora nera

    di Enrico Casale 10 Luglio 2020
    10 Luglio 2020

    In Africa orientale la lotta al traffico di esseri umani segna profonde lacune. Ad affermarlo è la Segreteria di Stato degli Stati Uniti in un rapporto speciale pubblicato nei giorni…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Stati Uniti – Onu: «Aumenta la tratta di esseri umani»

    di Enrico Casale 9 Gennaio 2019
    9 Gennaio 2019

    Le vittime della tratta degli esseri umani, soprattutto donne e bambini, sono in aumento. Lo rileva il nuovo rapporto delle Nazioni Unite contro il crimine, redatto sulla base delle informazioni…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Senegal, vasta operazione di sminamento in Casamance

    6 Luglio 2022
  • Burkina Faso, a Sebba la situazione è critica

    6 Luglio 2022
  • Rd Congo, Tshisekedi “potrebbe scoppiare una guerra con il Ruanda”

    6 Luglio 2022
  • Somalia: ucciso Hashi, detenuto e assolto per l’omicidio Alpi

    6 Luglio 2022
  • Sudan: opposizione rifiuta offerta di al-Burhan, “un imbroglio”

    6 Luglio 2022
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

Rivista Africa
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X