Rivista Africa
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Arte africana – Gigi Pezzoli e Adama Sanneh (AUTUNNO 2022)
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Tag:

tplf

    NEWS

    Eritrea, Asmara accusa il Tplf di preparare un attacco

    di claudia 18 Maggio 2022
    Scritto da claudia

    L’Eritrea ha accusato il Fronte popolare di liberazione del Tigray (Tplf) di stare preparando nuovi attacchi per conquistare territori perduti. Le accuse di Asmara, secondo quanto riporta The East African, sono arrivate ieri, pochi giorni dopo che le forze ribelli del Tplf e le forze eritree si sono scontrate a Badme e Rama, cittadine che si trovano lungo i confini.

    Il ministero dell’Informazione eritreo ha dichiarato: “Non è un segreto che i leader del Tplf si stessero preparando per nuovi attacchi militari”. E ha aggiunto: “Il loro obiettivo principale è rioccupare la nostra terra, che il diritto internazionale ha riconosciuto come territorio sovrano dell’Eritrea, e commettere nuovamente i loro saccheggi e atrocità guidati dall’odio sul suolo eritreo”.

    Secondo il ministero, il Tplf ha il sostegno delle potenze occidentali. “Loro (le potenze occidentali) – ha accusato il ministero di Asmara – si stanno affrettando a consegnare grano, medicine, carburante e altri rifornimenti in nome dell’assistenza umanitaria prima che il Tplf inizi la nuova guerra”.

    Una relazione tesa di lunga data tra la regione etiope del Tigray e l’Eritrea che si è ulteriormente deteriorata nel 2020 dopo che il presidente Isaias Afwerki ha inviato reparti a combattere a fianco dell’esercito federale etiope contro le milizie del Tigray, guidate dal Tplf.

    Il ministero dell’Informazione eritreo ha inoltre affermato che il popolo eritreo combatterà per difendere il Paese da qualsiasi attacco. La comunità internazionale ha ripetutamente esortato il governo eritreo a ritirare le sue forze dal Tigray, nel nord dell’Etiopia. Sumur Tsehaye, un commentatore politico locale, afferma che l’Eritrea “non ha quasi fatto nulla” per ritirare le sue forze dal Tigray e dalle aree vicine. “È ironico che i funzionari eritrei accusino le forze del Tigray di prepararsi alla guerra mentre le loro forze sono presenti illegalmente all’interno del Tigray occidentale, il che viola direttamente il diritto internazionale”, ha detto Sumur a The EastAfrican.

    “L’esercito eritreo – ha continuato il commentatore – ha commesso crimini di guerra e crimini contro l’umanità e un presunto genocidio nel Tigray. Se l’Eritrea vuole dare una possibilità alla pace nella regione, dovrebbe ritirare tutte le sue truppe dal Tigray”.

    I leader del Tplf non hanno reagito alle nuove accuse dell’Eritrea. Tutte le parti coinvolte nel conflitto nel Tigray, comprese le forze eritree, sono accusate di aver commesso gravi violazioni dei diritti umani, inclusi genocidio e violenza sessuale.

    Il controllo di Badme, la principale causa della guerra di confine del 1998-2000 tra Eritrea ed Etiopia, è stata concessa all’Eritrea nel 2002 da una Commissione per i confini intermedi. Il conflitto di confine ha causato la morte di oltre 70.000 persone. Nel 2018, Etiopia ed Eritrea hanno formalmente ripristinato i legami diplomatici, ponendo fine a 20 anni di inimicizia con l’Etiopia che ha accettato di rispettare ìle conclusioni della Commissione.

    Condividi
    18 Maggio 2022 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, governo accusa Tplf di non essersi ritirato dall’Afar

    di AFRICA 29 Aprile 2022
    29 Aprile 2022

    I miliziani tigrini non si sarebbero ritirati dalla regione Afar: è quanto sostiene Legesse Tulu, un portavoce del governo etiope, secondo il quale i resoconti dei media su un ritiro…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Etiopia: Amnesty, omicidi e stupri commessi dal Tplf in Amhara

    di claudia 17 Febbraio 2022
    17 Febbraio 2022

    Combattenti affiliati al Fronte popolare di liberazione del Tigray (Tplf) hanno ucciso decine di persone, violentato in gruppo decine di donne e ragazze, alcune di appena 14 anni, e saccheggiato…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: colloqui di pace, Tplf non accetta la mediazione dell’Unione Africana

    di claudia 11 Febbraio 2022
    11 Febbraio 2022

    Debretsion Gebremichael, leader del Fronte popolare di liberazione del Tigray (Tplf), ha detto il suo gruppo non accetterà la mediazione dell’Unione Africana nei colloqui di pace con il governo di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, amnistia per i detenuti tigrini

    di Enrico Casale 8 Gennaio 2022
    8 Gennaio 2022

    Il governo etiope libererà diverse figure di spicco dell’opposizione in concomitanza del Natale ortodosso. In un discorso tenuto ieri, il primo ministro Abiy Ahmed ha affermato questa mossa fa parte…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: secondo attacco aereo a Macallè, colpiti siti di produzione armi del Tplf

    di claudia 20 Ottobre 2021
    20 Ottobre 2021

    L’aviazione etiopica ha colpito oggi a Macallè, nel Tigray, “siti di produzione e riparazione delle armi del Fronte popolare di liberazione del Tigray (Tplf)”. E’ quanto si legge sull’account Twitter…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Etiopia: immagini satellitari rivelano i crimini del Tplf

    di Valentina Milani 19 Agosto 2021
    19 Agosto 2021

    Il Telegraph ha rivelato immagini satellitari che confermerebbero le prove dei crimini di guerra commessi dal gruppo del Fronte popolare di liberazione del Tigray (Tplf) contro i civili nella zona di Wollo Nord della regione etiope Amhara.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: Tigray, i ribelli minacciano l’Eritrea e la regione degli Amhara

    di Valentina Milani 30 Giugno 2021
    30 Giugno 2021

    Le forze dell’ex partito di governo del Tigray, Fronte popolare di liberazione del Tigray (Tplf), continuano ad avanzare nella regione del Nord dell’Etiopia, dopo aver ripreso il controllo del capoluogo Macallè.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: Tplf afferma di aver riconquistato terreno nel Tigray

    di claudia 23 Giugno 2021
    23 Giugno 2021

    Le forze fedeli all’ex partito di governo del Tigray, Fronte popolare di liberazione del Tigray (Tplf), hanno annunciato di aver riconquistato il terreno perso durante gli otto mesi di conflitto…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, ultimatum prima dell’assedio a Mekele

    di Celine Camoin 23 Novembre 2020
    23 Novembre 2020

    Si fa sempre più stretta la cerchia militare attorno a Mekele, capoluogo della regione settentrionale del Tigray, che l’esercito federale minaccia di far cadere entro martedì. Ieri, il presidente Abyi…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, cresce la paura di un pantano fatto di guerriglia e terrorismo

    di Celine Camoin 16 Novembre 2020
    16 Novembre 2020

    Allargamento del conflitto a livello regionale e rischio che zone dell’Etiopia diventino teatro di guerriglia o di azioni di terrorismo. È questa la paura che si registra negli ambienti diplomatici…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • La crisi del grano fa salire le tensioni in Africa

    3 Luglio 2022
  • I nostri vestiti usati inquinano il Ghana

    3 Luglio 2022
  • Lo sfratto dei Maasai dalla riserva di Ngorogoro

    3 Luglio 2022
  • Camerun: possedevano mandrillo, arrestati e presto processati

    3 Luglio 2022
  • Etiopia: rifugiati, 180 mln di dollari dalla Banca mondiale

    3 Luglio 2022
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

Rivista Africa
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Arte africana – Gigi Pezzoli e Adama Sanneh (AUTUNNO 2022)
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X