AFRICA
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • SAPORI
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • SPORT
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Guerra e pace: lezioni di geopolitica – gennaio 2021
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
AFRICA

La rivista del continente vero

  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • SAPORI
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • SPORT
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Guerra e pace: lezioni di geopolitica – gennaio 2021
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
Tag:

togo

    CulturaIN VETRINALibriSOCIETÀ

    Un missionario lascia la tonaca per amore in Africa. Il romanzo che assomiglia alla vita

    di Marco Trovato 3 Gennaio 2021
    Scritto da Marco Trovato
    Tempo di lettura stimato: 2 minuti

    La storia di uomo è sempre affascinate. Qualunque esso sia. Dal più santo al più farabutto. La storia di Faustino è quella di un uomo semplice, normale, che vede, già in giovane età – ancora bambino -, la sua via, il suo dedicarsi a Dio. Non ne comprende ancora la portata, cosa potrà capitargli nel seguire quella vocazione che lo ha folgorato sulla via che porta alla Madonna del Ghisallo durante una gita con l’oratorio della parrocchia dove vive, a Como. In quei luoghi ha maturato il suo desiderio, come lui stesso dice, di essere un soldato di dio. Ma non tralascia la passione per l’Inter, che condivide con il padre. Così come lascia che Felice, il sagrestano, gli trasmetta la passione per la botanica. Felice gli regala un libro su fiori e piante che Faustino porterà sempre con sé. Sì, ha deciso, diventerà prete, un comboniano, ma non svolgerà il suo ministero nella vita di tutti i giorni in una Como normale. I suoi occhi guardano lontano, guardano l’Africa. Un’Africa che gli sarà amica, ma che cambierà ogni cosa, sgretolerà le sue certezze, quelle convinzioni maturate nella preghiera. Nulla può, Faustino, di fronte a Nives.

    Faustino è il protagonista del romanzo “odiodio” di Andrea Salonia (La nave di Teseo, pagine 432, euro 20). Un titolo un po’ criptico, che non si capisce di primo acchito, se ne comprende tutta la portata solo a pagina 377. La sua portata dirompente: amore e odio che si intrecciano e non si lasciano mai, che definiscono la vita di Faustino. Ricca di certezze e di dubbi, sono forse più i dubbi. Dal momento della “folgorazione” la vita di Faustino è un continuo dialogo con Dio, ma anche una continua messa in discussione. Certezze che dissipano i dubbi. Dubbi che scavalcano certezze.

    Ma è l’Africa, la partenza per il Togo, che cambierà la direzione della vita di Faustino.  E così racconta: “Africa: è diversa da come la pensavi; è primigenia, è carnale, è sangue, è fuoco. […] Lasciati travolgere. Lasciati attraversare da quell’aria e da quella sabbia foriera di meraviglie. Lasciati prosciugare del tuo vecchio sangue e lasciatene infondere di nuovo”.  E il sangue cambia. Qui in Africa scoprirà l’amore, grazie a Nives. Da lei non si staccherà più. Nives diventa coraggio e forza. Il fiore che, forse, ha sempre aspettato di cogliere e che finalmente può gustare. In Africa torna a essere semplicemente Faustino Martinelli, padre Faustino rimane alle spalle.

    La vita di quest’uomo non ha nulla di epico, nessun atto di eroismo, se non quello di abbandonarsi all’amore e di gioirne ogni giorno, ma non è nemmeno un romanzo. La vicenda di Faustino, missionario che lascia la tonaca per una donna, è vera, si intuisce. Ed è ciò che rende ancora più appassionate questa storia.

    (Angelo Ferrari)

    Condividi
    3 Gennaio 2021 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    La terza vita dei nostri abiti

    di Diego Fiore 25 Dicembre 2020
    25 Dicembre 2020

    Tempo di lettura stimato: 6 minuti Tonnellate di indumenti usati vengono inviati in Africa da associazioni caritevoli europee e statunitensi. Una “beneficenza” che rappresenta un problema per l’economia locale. Il togolese Amah Ayiv riporta gli abiti…

    Condividi
    2 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Togo, arrestati oppositori e attivisti

    di Marco Trovato 30 Novembre 2020
    30 Novembre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Due leader dell’opposizione togolese sono trattenuti dalle autorità dopo essere stati arrestati nel fine settimana. Brigitte Adjamagbo-Johnson, nella foto, che nel 2010 è stata la prima donna nel Paese a…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Togo| A una donna le redini del governo

    di Stefania Ragusa 29 Settembre 2020
    29 Settembre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Victoire Tomegah Dogbe, già ministro dello Sviluppo, dell’Artigianato, della Gioventù e dell’Occupazione giovanile, da ieri è primo ministro

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Togo, liberati sedici dissidenti

    di Diego Fiore 27 Agosto 2020
    27 Agosto 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto In Togo sedici membri dell’opposizione, condannati il 21 aprile per ribellione a un anno di reclusione con una sospensione della pena pari a otto mesi, sono stati liberati. Lo riferisce…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Togo| Mandato d’arresto internazionale per leader dell’opposizione

    di Luciana De Michele 17 Luglio 2020
    17 Luglio 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Agbéyomé Kodjo, principale sfidante dell’attuale presidente togolese Faure Gnassingbé alle ultime elezioni di febbraio, risulta introvabile: vive infatti nella clandestinità dopo aver rifiutato di presentarsi a una convocazione della Giustizia…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Togo | Abiti usati

    di Valentina Milani 1 Luglio 2020
    1 Luglio 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Amah Ayiv, che dona nuova vita agli indumenti di seconda mano, passeggia per un mercato di abiti usati a Lomé. – Foto di Andrew Esiebo Le importazioni di indumenti di…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOLIDARIETÀ

    Togo | Una raccolta fondi per Zafi

    di Valentina Milani 24 Giugno 2020
    24 Giugno 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto In Togo vi è un piccolo villaggio che sta accusando i contraccolpi dell’epidemia da covid-19, non tanto per il numero di contagi ma piuttosto per le ripercussioni delle dovute misure…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Togo | Boom dell’export di prodotti agricoli e bio

    di Diego Fiore 10 Giugno 2020
    10 Giugno 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Tra il 2018 e il 2019 il Togo ha più che raddoppiato le sue esportazioni di prodotti agricoli e biologici verso l’Unione europea, passando da 22mila a 45mila tonnellate e…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Togo | Controllo qualità jeans usati

    di Valentina Milani 10 Maggio 2020
    10 Maggio 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Amah Ayiv controlla la qualità di jeans di seconda mano, recuperati nei mercati di Lomé, pronti per essere rispediti in Europa. Dove verranno ri-creati e rivenduti. – Foto di Andrew…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Togo | Le seconda vita degli abiti usati

    di Valentina Milani 6 Maggio 2020
    6 Maggio 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Amah Ayiv controlla la qualità di abiti di seconda mano, recuperati nei mercati di Lomé, pronti per essere rispediti in Europa. Dove verranno ri-creati e rivenduti. – Foto di Andrew…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Togo | L’uomo che ricicla i jeans

    di Valentina Milani 3 Maggio 2020
    3 Maggio 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Amah Ayiv controlla la qualità di camicie e jeans di seconda mano, recuperati nei mercati di Lomé, pronti per essere rispediti in Europa. Dove verranno ri-creati e rivenduti. – Foto…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Togo | Arrestato leader dell’opposizione

    di Diego Fiore 23 Aprile 2020
    23 Aprile 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Secondo quanto reso noto dall’agenzia di stampa France Press, martedì scorso è stato arrestato in Togo mentre si trovava nella sua abitazione Agbéyomé Kodjo, leader dell’opposizione ed ex primo ministro.…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Togo | Un incubatore d’imprese nel polo agricolo di Kara

    di Redazione InfoAfrica 1 Aprile 2020
    1 Aprile 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il governo togolese ha annunciato la prossima creazione di un incubatore d’imprese nel polo agricolo di Kara, nel nord-est del Paese. A darne notizia sono i media specializzati, dai quali…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Togo | Gnassingbé è ufficialmente presidente

    di Enrico Casale 5 Marzo 2020
    5 Marzo 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto La Corte costituzionale ha confermato la vittoria di Faure Gnassingbé alle elezioni presidenziali del 22 febbraio. Il presidente stato confermato in carica con il 70,78% dei voti mentre Gabriel Agbéyomé…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 8

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.57405455
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Val Senio, 25 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Centrafrica, traffico di armi e interessi economici

    24 Gennaio 2021
  • Appello per la pace nel Corno d’Africa

    24 Gennaio 2021
  • Mobutu, il “Cesare Nero”, raccontato da Mario Giro

    24 Gennaio 2021
  • Usa-Africa. Cosa cambia con Biden?

    24 Gennaio 2021
  • Burkina Faso: nuova vita per il Parco – e per gli animali – di Ziniaré

    23 Gennaio 2021
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

X