• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (4/2025)
    • NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • ALGERIA
    • ETIOPIA (DANCALIA)
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • TUNISIA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
  • CORSI ONLINE
    • Arabo
    • GEOPOLITICA DELL’AFRICA
    • LE MIGRAZIONI
  • EVENTI
    • Evento “Orizzonti di Sabbia”
    • Festa 100 afriche
      • 2025
      • 2024
      • 2023
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • ARGOMENTI
    • NEWS
    • IN EVIDENZA
    • FOCUS
    • LO SCATTO
    • SOCIETÀ
    • ARCHIVIO ARTICOLI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • NATURA
    • CONTINENTE VERO
    • IN VETRINA
  • shop
  • Evento “Orizzonti di Sabbia”

Edizione del 08/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

politica

    FOCUS

    L’Africa va in città

    di claudia 20 Giugno 2025
    Scritto da claudia

    di Andrea Spinelli Barrile

    Il continente africano sta vivendo una rapida urbanizzazione: entro il 2050 la popolazione urbana raddoppierà, superando 1,4 miliardi di persone. Il Kenya guida questa trasformazione con politiche abitative e sviluppo urbano per affrontare sfide e opportunità del boom demografico.

    Entro il 2050, metà della popolazione del Kenya vivrà nelle città. Il Paese infatti sta attraversando una rapida urbanizzazione che sta facendo espandere le aree cittadine a vista d’occhio, anno dopo anno. Questo scenario è stato descritto ieri dal presidente keniano William Ruto, intervenuto in apertura del secondo Forum urbano, che si svolge nella città di Naivasha.

    “Il nostro Paese si sta urbanizzando rapidamente, con un tasso di crescita annuo della popolazione urbana del 4,3%. Entro il 2050, metà della popolazione vivrà nelle città” ha detto Ruto, osservando che, a tal proposito, le autorità stanno attuando “misure coraggiose e strategiche” per creare uno spazio urbano in cui ogni keniano “avrà accesso a un alloggio ben tenuto, dignitoso e pianificato”.

    Ruto ha detto che il suo programma di edilizia popolare, che prevede la costruzione di oltre 700.000 unità abitative nei prossimi anni, è il cuore pulsante di questa trasformazione, con la costruzione di nuove case e la bonifica delle baraccopoli.

    A marzo, l’organizzazione internazionale Cities alliance ha diffuso un report in cui si dimostra che il numero di persone che vivono nelle città africane raddoppierà entro il 2050: nei prossimi 25 anni, appariranno 700 milioni di nuovi abitanti nelle città, portando così a 1,4 miliardi di persone la popolazione delle grandi città.

    16-17 ottobre: convegno L’Africa delle città

    L’Africa è sempre più urbanizzata e la tendenza delle persone di spostarsi dalle zone rurali alle zone urbane si osserva ormai da diversi decenni. Tuttavia, questa tendenza è destinata a crescere esponenzialmente con il boom demografico e l’urbanizzazione: questa tendenza sta creando sfide e opportunità, in particolare per quanto riguarda infrastrutture, alloggi e servizi. Una governance efficace, una pianificazione urbana innovativa e una finanza sostenibile sono fondamentali per gestire questa crescita e garantire che le città africane diventino motori di una crescita economica inclusiva: si prevede infatti che la popolazione urbana dell’Africa raddoppierà entro il 2050, raggiungendo 1,4 miliardi di persone (dagli attuali 700 milioni), e il 64% di loro vivranno nelle aree urbane. Questo significa che l’Africa nel 2050 sarà il secondo continente con la popolazione urbana più grande, dopo l’Asia: già oggi, oltre 60 città africane hanno una popolazione superiore al milione, pari a quella europea, ed entro il 2050 si prevede che questa cifra arriverà a 159 città.

    Secondo il rapporto Africa’s urbanisation dynamics 2025 dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Oecd) infatti, le aree urbane si stanno espandendo più rapidamente della popolazione, per cui si prevede un aumento del 3,2% dell’impronta urbana rispetto a un aumento del 2,3% della popolazione urbana.

    I tassi di urbanizzazione più rapidi dell’Africa sono concentrati in due corridoi geografici: il Sahel occidentale (più il Ghana) e una fascia dell’Africa orientale che si estende dall’Etiopia al Mozambico. Queste zone illustrano la complessa combinazione di forze che guidano la crescita della popolazione urbana nel continente: in paesi come Uganda, Etiopia e Ruanda, il 60-70% della crescita urbana è dovuto principalmente proprio alla demografia, con il tasso di natalità nettamente superiore a quello dei decessi. Ma non sono gli unici fattori: ci sono importanti elementi di attrazione urbana che stanno accelerando la migrazione, soprattutto in paesi come il Kenya, la Tanzania e il Ghana, dove città come Nairobi, Dar es Salaam e Accra offrono accesso a lavoro, istruzione e servizi.

    Condividi
    20 Giugno 2025 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    La destra africana spinta dal vento del “Make America Great Again”

    di claudia 1 Giugno 2025
    1 Giugno 2025

    Di Stefano Pancera In Africa sta emergendo una nuova destra cristiana conservatrice, ispirata al movimento “Make America Great Again” di Donald Trump. Alimentata da fondi e ideologie statunitensi, questa rete …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    L’odio che bisbiglia: il caso “remigrazione”

    di claudia 17 Maggio 2025
    17 Maggio 2025

    di Stefano Pancera Si è svolto questa mattina sabato 17 maggio al Teatro Comunale di Gallarate, in provincia di Varese, il Remigration Summit 2025. L’evento non è stato una riunione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOCIETÀ

    Lesego Chombo, la ministra più giovane del Botswana che lotta per la parità di genere

    di claudia 14 Maggio 2025
    14 Maggio 2025

    Se la parità di genere nelle posizioni di leadership politica in Africa è ancora lontana dall’essere una realtà, segnali di cambiamento iniziano a farsi strada. In diversi Paesi africani, sempre …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Un’ondata di proteste politiche in Mali

    di claudia 5 Maggio 2025
    5 Maggio 2025

    E’ stato un fine settimana di manifestazioni di segno politico in Mali. Sabato sono scesi in piazza i partiti, domenica i leader delle formazioni giovanili e della società civile. A …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VEROEditoriale

    Lezioni di democrazia

    di claudia 4 Maggio 2025
    4 Maggio 2025

    di Marco Trovato – direttore editoriale della rivista Africa Spesso liquidata come un fallimento irreparabile, la democrazia africana viene descritta da analisti e media occidentali come un sistema ormai al …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • QUADERNI AFRICANI

    Donne, politica e media nel Senegal di oggi: una rivoluzione silenziosa?

    di claudia 12 Aprile 2025
    12 Aprile 2025

    di Elisa Chiara – Centro studi AMIStaDeS APS Il nuovo numero de L’Orizzonte degli Eventi targato AMIStaDeS esplora un tema potente: genere, rappresentazione e decolonizzazione nel Senegal contemporaneo. Tre analiste …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, scarcerato il vicepresidente del M5-Rfp Bouba Karamoko Traoré

    di claudia 28 Marzo 2025
    28 Marzo 2025

    Bouba Karamoko Traoré, vicepresidente del movimento maliano M5-Rfp e stretto alleato del primo ministro Choguel Kokalla Maiga, è stato liberato, secondo quanto scrive Mali Jet. Dopo essere stato condannato in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guinea Bissau: tra crisi politica e Putin, Embaló incontra Macron

    di claudia 4 Marzo 2025
    4 Marzo 2025

    Il presidente della Guinea Bissau Umaro Sissoco Embaló è stato accolto ieri al palazzo dell’Eliseo per discutere delle relazioni bilaterali e delle sfide regionali tra Bissau e Parigi, in un …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guinea Bissau: Embaló caccia la delegazione Ecowas-Unowas

    di claudia 3 Marzo 2025
    3 Marzo 2025

    La delegazione internazionale congiunta della Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale (Ecowas) e dell’Ufficio delle Nazioni unite per l’Africa occidentale (Unowas) ha dovuto lasciare in fretta la Guinea Bissau la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gambia, l’ex dittatore Jammeh vuole tornare per fare politica

    di claudia 27 Gennaio 2025
    27 Gennaio 2025

    L’ex dittatore Yahyia Jammeh, che ha guidato il Gambia tra il 1994 e il 2017 e che vive da allora in Guinea Equatoriale dopo essere stato sconfitto alle elezioni e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Si insedia Trump e l’Africa è costretta a guardare

    di claudia 21 Gennaio 2025
    21 Gennaio 2025

    di Andrea Spinelli Barrile Il continente è stato il grande assente ieri, 20 gennaio, in occasione della cerimonia del secondo insediamento del presidente Donald Trump. Nessun capo di stato o …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Cinque buone notizie della settimana

    di claudia 1 Dicembre 2024
    1 Dicembre 2024

    1) La zambiana Barbra Banda nominata calciatrice dell’anno. La zambiana Barbra Banda, 24 anni, è stata premiata come come calciatrice dell’anno, nominata come BBC Women’s Footballer of the Year 2024, diventando la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Alta tensione in Libia, tra azioni armate e forzature politiche

    di claudia 23 Agosto 2024
    23 Agosto 2024

    di Giulia Filpi Nelle ultime settimane la situazione in Libia è stata complicata da nuovi sviluppi nel conflitto tra i poteri dell’est e dell’ovest, e le tensioni che già covaْْvano …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    La GenZ nigeriana scende in piazza, la politica trema

    di claudia 31 Luglio 2024
    31 Luglio 2024

    di Andrea Spinelli Barrile La protesta era stata annunciata a partire dal 1 agosto ma evidentemente l’urgenza ha avuto la meglio: diverse centinaia di manifestanti hanno marciato, il 29 luglio, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 8

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Apiwe Nxusani-Mawela: la pioniera della birra artigianale in Sudafrica

    8 Luglio 2025
  • Un milione di alberi in un giorno: la sfida verde del Sudafrica

    8 Luglio 2025
  • In Senegal un’unità per la cooperazione con Medio Oriente e Asia

    8 Luglio 2025
  • Sud Sudan: deportati a Juba otto migranti detenuti in una base militare Usa

    8 Luglio 2025
  • Africa Express arriva a Ostia Antica: un viaggio musicale tra culture e continenti

    8 Luglio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 08/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA