Rivista Africa
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Arte africana – Gigi Pezzoli e Adama Sanneh (AUTUNNO 2022)
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Tag:

malawi

    Saulos Chilima
    NEWS

    Malawi: corruzione, in bilico il vice presidente

    di claudia 22 Giugno 2022
    Scritto da claudia

    Il presidente del Malawi, Lazarus Chakwera, ha annunciato di aver ritirato le deleghe del suo vice, Saulos Chilima, che avrebbe ricevuto denaro dall’uomo d’affari Zuneth Sattar. Chakwera ha annunciato la sua decisione ieri in seguito alla ricezione di un rapporto dell’Ufficio anticorruzione (Acb). Il documento è una sintesi delle indagini riguardanti Sattar, accusato di aver versato tangenti a funzionari pubblici in cambio di contratti governativi.

    Chakwera ha dichiarato che un totale di 53 funzionari pubblici, attuali e passati, hanno ricevuto denaro da Sattar tra marzo 2021 e ottobre 2021. Ci sono anche 31 persone del settore privato, dei media e della società civile che avrebbero ricevuto denaro da Sattar.

    Chakwera ha detto che tra i funzionari ci sono quelli dell’Ufficio del Presidente e del Gabinetto, del Servizio di Polizia del Malawi, dell’Ufficio del Vicepresidente, della State House, della Banca centrale, dell’Acb, della Malawi Broadcasting Station e di vari ministeri. Chakwera, tuttavia, ha dichiarato che, a parte Chilima, non c’è nessun altro membro del suo governo che sia stato menzionato nella lista.

    Il presidente ha aggiunto che l’Ufficio anticorruzione ha scoperto che tra le 84 persone accusate di aver ricevuto denaro da Sattar, ce ne sono 13 che sono state sottoposte a indagini approfondite e che sono considerate a tutti gli effetti colpevoli.

    “Quattro dei 13 ricoprono cariche sulle quali ho alcuni poteri costituzionali: il vice presidente, l’ispettore generale della Polizia del Malawi (George Kainja), il Capo dello Staff delle Residenze di Stato (Prince Kapondamgaga) e il Presidente dell’Autorità per gli Appalti Pubblici e la Dismissione dei Beni (John Suzi Banda)”.

    Lo stesso capo di Stato ha detto che il rapporto non ha fornito alcuna informazione su ciò che Chilima, Kapondamgaga o Suzi hanno fatto, anche se ha spiegato che Kainja è stato registrato mentre discuteva di tangenti con Sattar. Sulle azioni che sta intraprendendo, Chakwera ha osservato che la Costituzione non prevede la sospensione del Vice Presidente o la sua rimozione dall’incarico da parte del Presidente.

    “Per questo motivo, la cosa migliore che posso fare per ora, ed è quello che ho deciso di fare, è di sospendere il suo ufficio da qualsiasi incarico delegato, in attesa che l’Ufficio di presidenza possa dimostrare le sue accuse contro di lui”. Chakwera ha anche annunciato la rimozione di Kainja e la sospensione di Suzi Banda e Kapondamgaga. 

    Condividi
    22 Giugno 2022 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Malawi, la motonave Ilala

    di claudia 20 Aprile 2022
    20 Aprile 2022

    Dal 1951 la motonave Ilala naviga su e giù per il Lago Malawi raggiungendo remote località per le quali rappresenta l’unicomezzo di collegamento con il resto del mondo – Foto…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    La scienziata delle patate dolci

    di claudia 9 Aprile 2022
    9 Aprile 2022

    In Malawi la ricercatrice Felistus Patience Chipungu sviluppa tuberi super-resistenti e super-nutrienti. Un Paese a vocazione agricola, ma particolarmente vulnerabile agli eventi climatici estremi come cicloni e siccità. La sua…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto: Elsewedy sigla accordo per centrale solare in Malawi

    di Enrico Casale 21 Marzo 2022
    21 Marzo 2022

    La multinazionale egiziana Elsewedy Electric ha firmato memorandum di intesa con il governo del Malawi per costruire una centrale solare da 50 megawatt. Intervenendo alla firma dell’accordo, il ministro dell’Energia…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Malawi, torna la poliomielite

    di Enrico Casale 21 Febbraio 2022
    21 Febbraio 2022

    Le autorità sanitarie del Malawi hanno dichiarato un focolaio di poliovirus di tipo 1 dopo che un caso è stato rilevato in un bambino nella capitale Lilongwe. Si tratta del…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOLIDARIETÀ

    Ciclone Ana in Malawi, l’appello di Coopi: “aiutiamo la popolazione più colpita”

    di claudia 8 Febbraio 2022
    8 Febbraio 2022

    Il 24 gennaio il ciclone Ana si è abbattuto sul Malawi meridionale e, secondo i primi dati, ha colpito 20 Distretti (su 28), provocando danni ingenti a più di 870.000…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Malawi, porto dell’isola di Chisi prosciugato

    di claudia 24 Gennaio 2022
    24 Gennaio 2022

    Il porto prosciugato dell’isola di Chisi nel Lago Chilwa, secondo lago del Malawi. La scarsità di precipitazioni ha messo in ginocchio le comunità di pescatori – Foto di Amos Gumulira…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSSOLIDARIETÀ

    Melissa, l’ex bambina di strada tra i minori più vulnerabili del Malawi

    di Marco Trovato 23 Gennaio 2022
    23 Gennaio 2022

    La favola vera di una ragazza italiana con un passato terrificante che ha saputo uscire dall’inferno e che oggi fa la volontaria in Africa tra i bambini di strada. «Nei…

    Condividi
    2 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sistema sanitario in tilt in Malawi, mancano anestetici

    di claudia 14 Gennaio 2022
    14 Gennaio 2022

    Il sistema sanitario del Malawi sta affrontando gravi carenze di lidocaina, un anestetico comunemente usato negli ospedali del Paese. La stampa locale riferisce che, per esempio, le donne incinte hanno…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Malawi, arrestato ministro per corruzione

    di Marco Trovato 31 Dicembre 2021
    31 Dicembre 2021

    L’Anti-Corruption Bureau (ACB) ha arrestato il ministro del Territorio e dello sviluppo urbano, Kezzie Msukwa in relazione alle indagini su corruzione. Lo riporta la stampa locale, precisando che il mandato…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSSOLIDARIETÀ

    Malawi, dove la solidarietà italiana fa miracoli

    di Marco Trovato 26 Dicembre 2021
    26 Dicembre 2021

    A Balaka, cittadina rurale nel sud del Paese, i problemi non mancano: a cominciare dalla crisi delle campagne, acuita dai cambiamenti climatici. In soccorso della popolazione operano i volontari italiani…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Malawi, ricercatrice al lavoro

    di claudia 2 Dicembre 2021
    2 Dicembre 2021

    In Malawi la ricercatrice Felistus Patience Chipungu sviluppa tuberi super-resistenti e super-nutrienti – Foto di Chris de Bode Un Paese a vocazione agricola, ma particolarmente vulnerabile agli eventi climatici estremi…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SAPORI

    Dal Malawi, stufato di pollo al curry con Nsima

    di claudia 21 Novembre 2021
    21 Novembre 2021

    Oggi vi proponiamo una gustosa ricetta tradizionale del Malawi a base di pollo e curry da gustare accompagnato dal Nsima, un tortino di farina di mais Tempo: 1h e 20…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Malawi, la dottoressa Chipungu al lavoro

    di claudia 16 Novembre 2021
    16 Novembre 2021

    In Malawi la ricercatrice Felistus Patience Chipungu sviluppa tuberi super-resistenti e super-nutrienti. Qui è assieme a un coltivatore della nuova qualità di patate. – Foto di Chris de Bode/CGIAR/Panos Un…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Malawi, la scienziata Felistus Chipungu in un particolare laboratorio

    di claudia 4 Novembre 2021
    4 Novembre 2021

    Felistus Chipungu, responsabile del progetto nazionale del Malawi per lo sviluppo di tuberi di qualità, nel laboratorio del Potato Center di Blantyre – Foto di Chris de Bode / Cgiar…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 11

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • L’Algeria vieta le collaborazioni universitarie con il Marocco

    6 Luglio 2022
  • Sudafrica, ballerini in abiti tradizionali

    5 Luglio 2022
  • Zimbabwe, le donne cercano lavoro in cantiere

    5 Luglio 2022
  • Addio al giovane attore keniano Maina Olwenya

    5 Luglio 2022
  • Strage di cristiani in Burkina Faso, almeno 22 morti

    5 Luglio 2022
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

Rivista Africa
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Arte africana – Gigi Pezzoli e Adama Sanneh (AUTUNNO 2022)
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X