AFRICA
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • SAPORI
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • SPORT
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Guerra e pace: lezioni di geopolitica – gennaio 2021
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
AFRICA

La rivista del continente vero

  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • SAPORI
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • SPORT
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Guerra e pace: lezioni di geopolitica – gennaio 2021
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
Tag:

Kaïs Saïed

    MIGRAZIONI e DIASPORE

    Covid-19 | La Tunisia invia personale medico in Italia

    di Stefania Ragusa 13 Aprile 2020
    Scritto da Stefania Ragusa
    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto

    La Tunisia si muove per aiutarci. Sabato scorso Tunisi ha inviato infatti in Lombardia, epicentro italiano della pandemia, una squadra di sette medici e infermieri assegnata al nuovo ospedale allestito negli spazi della Fiera di Milano.
    La decisione segue una conversazione telefonica tra il presidente tunisino, Kaïs Saïed, e il suo omologo italiano, Sergio Mattarella, una ventina di giorni fa. Saïed si era impegnato, in quell’occasione, ad aiutare il dirimpettaio in difficoltà. La decisione è stata presa anche in segno di gratitudine per il prestito di circa 50 milioni di euro concesso da Roma alla Tunisia per sostenere le imprese nell’emergenza Covid.
    I medici e gli infermieri atterrati alla ​​Malpensa sabato sono specializzati in sicurezza biologica, anestesia e rianimazione, e si fermeranno per due settimane. Domenica 12 aprile, la stampa locale ha dato molto spazio alla notizia, salutandola con favore e come una prova del rapporto di collaborazione e solidarietà che unisce le due nazioni.
    La Tunisia può contare su personale medico competente e preparato. Va osservato, tuttavia, che il sistema sanitario nazionale non riesce a coprire in modo uniforme tutto il territorio e ci sono vaste aree del Paese, all’interno e al sud, prive di solide strutture. Gli ospedali pubblici hanno poco più di 330 letti di terapia intensiva. Il gesto, in questo quadro, acquista ancora più valore.
    In Tunisia risultano al momento 685 casi confermati di covid-19 e 28 morti. Il Paese ha puntato da subito sull’utilizzo della clorochina nel trattamento della malattia.

    Condividi
    13 Aprile 2020 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Elezioni in Tunisia: le sfide del nuovo presidente Saied

    di AFRICA 15 Ottobre 2019
    15 Ottobre 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il presidente eletto tunisino Kais Saied ha vinto la prima vittoria schiacciante dalla rivoluzione del 2011. L’elevata disoccupazione e la lotta alla crescita economica sono le prime questioni che dovrà…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Saïed nuovo presidente della Tunisia

    di Enrico Casale 15 Ottobre 2019
    15 Ottobre 2019

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Kaïs Saïed ha vinto le elezioni presidenziali. Secondo le proiezioni diffuse, Saïed avrebbe conquistato il 72% dei voti contro il 28% del rivale Nabil Karoui. Fuori dal sistema, fuori dal…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Tunisia – Oggi la resa dei conti delle urne tra Saïed e Karoui

    di Marco Simoncelli 13 Ottobre 2019
    13 Ottobre 2019

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Il costituzionalista Kaïs Saïed e il magnate della televisione tunisina, Nabil Karoui, si sfideranno oggi nel ballottaggio delle presidenziali che decreteranno il futuro capo dello Stato. Sono sette milioni i…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.57405455
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Val Senio, 25 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Centrafrica, traffico di armi e interessi economici

    24 Gennaio 2021
  • Appello per la pace nel Corno d’Africa

    24 Gennaio 2021
  • Mobutu, il “Cesare Nero”, raccontato da Mario Giro

    24 Gennaio 2021
  • Usa-Africa. Cosa cambia con Biden?

    24 Gennaio 2021
  • Burkina Faso: nuova vita per il Parco – e per gli animali – di Ziniaré

    23 Gennaio 2021
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

X