Rivista Africa
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Sahel – Marco Aime (ottobre)
    • Raccontare le Afriche – A. de Georgio (Novembre)
    • Sahara – Elena Dak (gennaio 23)
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Tag:

hiv

    NEWSSOCIETÀ

    La scuola come opportunità per ridurre la vulnerabilità delle ragazze all’hiv

    di claudia 19 Luglio 2022
    Scritto da claudia

    Un impegno importante è stato preso nella giornata di ieri a Lusaka, Zambia. I leader dell’Unione africana si sono riuniti in occasione del lancio continentale di Education Plus, una campagna di advocacy politica per accelerare azioni e investimenti a prevenzione dell’HIV. L’iniziativa è incentrata sull’emancipazione delle adolescenti e delle giovani donne e sul raggiungimento dell’uguaglianza di genere in Africa subsahariana, con l’istruzione secondaria come punto di ingresso strategico.

    I leader dell’Unione africana hanno promesso il loro sostegno a Education Plus, iniziativa guidata congiuntamente da UNAIDS, UNESCO, UNFPA, UNICEF, UN Women, impegnandosi ad agire per difendere l’accesso all’istruzione delle ragazze adolescenti. La scuola è il luogo e la risposta per ridurre drasticamente la loro vulnerabilità all’HIV. Dieci paesi africani – Benin, Camerun, Eswatini, Gabon, Gambia, Lesotho, Malawi, Sierra Leone, Sud Africa e Uganda – si sono finora impegnati nell’iniziativa.

    Secondo UNAIDS, ogni settimana, circa 4200 adolescenti e giovani donne nell’Africa subsahariana contraggono l’HIV. Nel 2020, sei adolescenti su sette di età compresa tra i 15 e i 19 anni che hanno contratto l’HIV nella regione erano ragazze. Più di 23000 giovani donne sono morte a causa di malattie legate all’AIDS nel 2020, diventando così la seconda causa di morte tra le donne di età compresa tra 15 e 29 anni dopo la mortalità materna nell’Africa subsahariana.

    Mantenere le ragazze nella scuola secondaria e fornire loro competenze per la vita, formazione e opportunità di lavoro è la chiave per porre fine alla pandemia di AIDS in Africa. La ricerche compiute da UNAIDS mostrano che garantire alle ragazze la possibilità di completare l’istruzione secondaria riduce il rischio di contrarre l’HIV fino alla metà. Se un grande ruolo in questa battaglia lo gioca l’istruzione, utile è cercare di combinare questo con un pacchetto di servizi e diritti per l’empowerment delle giovani donne, come quello fornito dall’iniziativa Education Plus.

    La pandemia di COVID-19 ha peggiorato la situazione in termini di accesso scolastico, spingendo milioni di ragazze dell’Africa subsahariana a lasciare la scuola.

    Il lancio si è svolto in collaborazione con l’Organizzazione delle First Ladies for Development africane, convocata dalla First Lady dello Zambia, HE Mutinta Hichilema. “Sono fiduciosa che Education Plus consentirà a tutti noi di proteggere, fornire e preservare la vita delle ragazze adolescenti e delle giovani donne migliorando gli standard di istruzione e prevenendo nuove infezioni da HIV mediante l’uso di vari interventi”, ha affermato H.E Mutinta Hichilema, first lady dello Zambia, che è stata parte attiva nell’organizzazione del lancio dell’iniziativa continentale.

    Condividi
    19 Luglio 2022 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Uganda, droni per portare cure anti Hiv nelle isole del lago Vittoria

    di claudia 31 Dicembre 2021
    31 Dicembre 2021

    Un corriere volante e senza pilota trasporta medicinali antiretrovirali a chi ne ha bisogno e vive isolato in mezzo al Lago Vittoria, in Uganda. Il primo pacco con le cure…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    In Africa l’Hiv è ancora un’emergenza

    di Valentina Milani 3 Settembre 2021
    3 Settembre 2021

    È fallita, per risultati inconcludenti, la sperimentazione in Africa di un vaccino per la prevenzione dell’Hiv condotta dal laboratorio Johnson & Johnson (J&J).

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Lotta all’Hiv. Buone notizie nel continente

    di AFRICA 18 Luglio 2019
    18 Luglio 2019

    Nel mondo sono 770mila le vittime del virus Hiv nel 2018 e attualmente ci sono oltre 1 milione e mezzo di persone sieropositive. I dati sono contenuti nel rapporto pubblicato…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Zimbabwe – False medicine contro l’Hiv, condannato «pastore»

    di Enrico Casale 6 Febbraio 2019
    6 Febbraio 2019

    Un predicatore dello Zimbabwe che ha dichiarato di aver trovato un rimedio a base di erbe per curare l’Hiv e altre malattie è stato multato di 700 dollari per frode.…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOCIETÀ

    Contro HIV, stupro e suicidio. L’ultimo singolo di Falz

    di AFRICA 30 Luglio 2018
    30 Luglio 2018

    Il rapper nigeriano Folarin Falana, conosciuto come “Falz”, la scorsa settimana ha pubblicato il video del suo ultimo singolo dal titolo “Child of the World”. Il brano musicale fa parte…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOCIETÀ

    Africa – L’Aids torna a colpire. Ma meno in Africa orientale e meridionale

    di Enrico Casale 19 Luglio 2018
    19 Luglio 2018

    L’Aids sta tornando a diffondersi in tutto il mondo. Inoltre la metà delle persone che sono state recentemente infettate dal virus non sta ricevendo il trattamento di cui ha bisogno…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mozambico – Militari fortemente colpiti dall’HIV

    di AFRICA 15 Luglio 2018
    15 Luglio 2018

    Almeno l’11,5 % dei militari mozambicani risulterebbe positivo all’Hiv, secondo quanto annunciato ieri dalle Autorità sanitarie pubbliche del paese lusofono dell’Africa australe le quali si sono dette particolarmente preoccupate del…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Sudafrica, al via il test di un vaccino anti Aids

    di Enrico Casale 1 Dicembre 2017
    1 Dicembre 2017

    In Sudafrica è ufficialmente iniziato il test di un vaccino contro l’Hiv. Da mercoledì 29 novembre alcuni volontari hanno accettato di sottoporsi alla cura sperimentale. La notizia è stata diffusa…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Bambino sudafricano infetto dall’Hiv guarisce. Il caso studiato in tutto il mondo

    di Enrico Casale 24 Luglio 2017
    24 Luglio 2017

    Aveva l’Aids ora non ce l’ha più. È successo a un bambino sudafricano e il suo caso ora è studiato con attenzione dai ricercatori. Al bimbo, che ha dieci anni…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Aids, il Kenya si affida ai farmaci generici

    di Enrico Casale 28 Giugno 2017
    28 Giugno 2017

    Il Kenya, con il supporto di UnAids (l’agenzia Onu che combatte l’Hiv), si affida ai farmaci generici per combattere l’Aids. Più economici, efficaci, disponibili, i «generici» rappresentano un’alternativa percorribile per…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Senegal: pace, giustizia e amnistia, un’equazione forzata

    15 Agosto 2022
  • Ghana: al via ricerca su effetti vaccino anti Covid-19

    14 Agosto 2022
  • Sudafrica: moria di avvoltoi per avvelenamento al Kruger

    14 Agosto 2022
  • Le mani sulla terra dei Masai

    14 Agosto 2022
  • Zelensky continua a cercare appoggi in Africa

    14 Agosto 2022
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

Rivista Africa
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Sahel – Marco Aime (ottobre)
    • Raccontare le Afriche – A. de Georgio (Novembre)
    • Sahara – Elena Dak (gennaio 23)
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X