AFRICA
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
      • Viaggio in Zimbabwe
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Storia
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • L’Africa in Italia – ottobre 2021
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • SHOP
AFRICA
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
      • Viaggio in Zimbabwe
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Storia
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • L’Africa in Italia – ottobre 2021
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • SHOP
Tag:

gemelli

    LO SCATTO

    Benin: bambini di legno

    di Valentina Milani 29 Aprile 2019
    Scritto da Valentina Milani
    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto

    Foto di Bruno Zanzottera

    Una donna insieme ai propri figli e nipoti gemelli di legno.

    In Benin, quando un gemello muore, viene intagliata una statua in legno, hohovi, che lo rappresenta. Le statuette ospitano lo spirito del defunto e vengono trattate dalle famiglie come dei veri e propri bambini.

    I gemelli, come ogni fenomeno eccezionale, suscitano in Africa sentimenti contrastanti. Certe popolazioni vedono in tali nascite un presagio nefasto; altrove – come in Benin, dove la frequenza di parti gemellari è la più alta al mondo –, il timore, che è comunque sempre presente, si traduce in venerazione.

    Per leggere questa sorprendente storia abbonati ad Africa: www.africarivista.it/abbonati

    Condividi
    29 Aprile 2019 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Benin: lo scultore dei gemelli

    di Valentina Milani 23 Aprile 2019
    23 Aprile 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Foto di Bruno Zanzottera Lo scultore dei gemelli. In Benin, quando un gemello muore, viene intagliata una statua in legno, hohovi, che lo rappresenta. Le statuette ospitano lo spirito del…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Benin: gemelle

    di Valentina Milani 16 Aprile 2019
    16 Aprile 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Foto di Bruno Zanzottera Benin: celebrazione per due neonate gemelle in una Chiesa evangelica nei pressi di Cotonou. Per i Fon, i gemelli sono immortali: continuano a vivere portando felicità…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Benin: figli di legno

    di Valentina Milani 15 Marzo 2019
    15 Marzo 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Foto di Bruno Zanzottera Una donna tiene in braccio i propri gemelli di legno. In Benin, quando un gemello muore, viene intagliata una statua in legno, hohovi, che lo rappresenta.…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Benin: gemelli

    di Valentina Milani 7 Marzo 2019
    7 Marzo 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Foto di Bruno Zanzottera Una bimba insieme ai suoi fratelli e cugini di legno davanti al Tempio del Pitone di Ouidah, Benin. In Benin, quando un gemello muore, viene intagliata…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Benin: il culto dei gemelli

    di Valentina Milani 4 Marzo 2019
    4 Marzo 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Foto di Bruno Zanzottera Una donna fa il bagno ai propri gemelli. In Benin, quando un gemello muore, viene intagliata una statua in legno, hohovi, che lo rappresenta. Le statuette…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.57405455
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Val Senio, 25 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • La diaspora senegalese: una migrazione nella migrazione?

    10 Aprile 2021
  • Rd Congo, il governo finalmente c’è

    12 Aprile 2021
  • Eritrea rilascia 36 prigionieri arrestati a causa della loro fede

    12 Aprile 2021
  • Forze congiunte per pacificare il Darfur. Servirà?

    12 Aprile 2021
  • Ciad, elezioni senza entusiasmo e Deby verso il sesto mandato

    12 Aprile 2021
  • Restituzione beni culturali, Dakar crea una commissione

    12 Aprile 2021
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

X