AFRICA
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • SAPORI
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • SPORT
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Guerra e pace: lezioni di geopolitica – gennaio 2021
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
AFRICA

La rivista del continente vero

  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • SAPORI
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • SPORT
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Guerra e pace: lezioni di geopolitica – gennaio 2021
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
Tag:

danza

    Balletto 2
    CONTINENTE VERO

    Sogni sulle punte a Nairobi

    di Marco Trovato 26 Dicembre 2020
    Scritto da Marco Trovato
    Tempo di lettura stimato: 3 minuti

    Al Kenya National Theatre va in scena da quattro anni il celebre balletto Lo Schiaccianoci. La platea è sempre gremita. Ma il vero successo è dietro le quinte del palco: nello slum di Kibera

    Al Kenya National Theatre di Nairobi Lo Schiaccianoci, il celebre balletto con musiche di Čajkovskij, è diventato un appuntamento mondano tanto atteso che i biglietti vanno a ruba. Da anni fa il “tutto esaurito” (quest’anno, a causa della pandemia, il numero dei posti in platea è stato drasticamente ridotto). Le repliche continuano per settimane. Un successo celebrato dalla critica che certifica l’amore del pubblico per la danza classica. Lo spettacolo è messo in scena dai talentuosi allievi del Dance Center Kenya (Dck), la più prestigiosa accademia della città, che ospita nelle sue aule anche giovanissimi ballerini cresciuti tra le baracche dello slum di Kibera.

    A selezionare i protagonisti è infatti Mike Wamaya, ex ballerino professionista, che ogni settimana si reca nella baraccopoli di Nairobi per insegnare l’arte della danza a decine di ragazze e ragazzi provenienti da famiglie poverissime. Wamaya ha lasciato la sua carriera per dedicarsi all’insegnamento: «I ragazzi di Kibera devono affrontare molte sfide e hanno spesso situazioni familiari raccapriccianti. Ma quando danzano, sviluppano la speranza che li spinge a cercare una vita migliore».

    Balletto
    Balletto 2
    Balletto 3

    Danza per tutti

    È inconsueto, e al tempo stesso commovente, veder praticare una disciplina artistica così lontana dalle tradizioni africane in uno slum dove dilagano criminalità e promiscuità. Eppure le lezioni di Wamaya sono sempre affollatissime di giovani ballerini che indossano orgogliosi gonnelline e body. E inseguono il sogno di esibirsi al teatro nazionale.

    Pamela, 14 anni, sogna con occhi scintillanti: «Ho visto il balletto in tivù. Mi sono piaciute la danza e le scarpette da punta: quel giorno ho deciso di diventare una ballerina». In alcuni casi il miracolo si è avverato e un piccolo ma significativo numero di allievi ce l’ha fatta, riuscendo a entrare nel blasonato Dance Center Kenya.

    La danza classica qui non è una novità assoluta. Già nel 1950 una tal Madame Zerkowitz aveva iniziato a insegnare nel complesso del British Council, oggi Kenya Cultural Centre. Era però un corso riservato alla classe alto-borghese della capitale che aveva mezzi finanziari adeguati, certo non alla portata del ceto popolare. Non ebbe quindi molto seguito, come non lo ebbe l’iniziativa del 2009 dell’Academy of Dance and Art affiliata alla Royal Academy of Dance di Londra, più orientata alla danza moderna e africana.

    Tutto è possibile

    Nel 2015, però, è nato il Dance Center Kenya, con il duplice obiettivo di alzare il livello di formazione agli standard internazionali, e di offrire l’opportunità di costruirsi un futuro sulle punte anche ai giovani meno fortunati.

    A lanciare il Dck è stata la ballerina americana Cooper Rust, che nelle vesti di direttrice artistica ha fatto crescere la scuola e moltiplicato le sedi. Grazie all’appoggio economico della ong Artists for Africa sono stati avviati progetti di inclusione sociale, come quello di Kibera. «Abbiamo avviato corsi in una dozzina di scuole in quartieri difficili e persino in un orfanotrofio a Nakuru», spiegano i responsabili. Da questo laboratorio-vivaio vengono selezionati gli interpreti per l’ambitissimo Schiaccianoci. Le musiche sono eseguite dal vivo dalla Nairobi Philharmonic Orchestra, diretta dall’americano Jonathan Rush. Un’altra istituzione culturale di assoluto pregio.

    Ovviamente non siamo alla Scala, ma è un inizio. Forse un giorno Roberto Bolle potrebbe decidere di passare da Nairobi e ballare assieme ai giovani danzatori di Kibera. «Qui nel cuore dell’Africa – sospira Pamela – tutto può accadere».

    (testo di Marco Simoncelli – foto di Yasuyoshi Chiba/Afb) – articolo tratto dalla Rivista Africa. Per abbonarsi clicca qui

    Condividi
    26 Dicembre 2020 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Kenya | Passi di danza

    di Valentina Milani 17 Novembre 2020
    17 Novembre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Una ballerina si esercita nei vicoli di Kibera – Foto di Brian Otieno Da sette anni il giovane Brian Otieno pubblica ogni giorno sul suo blog straordinarie fotografie di Kibera,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Nigeria, sogni sulle punte

    di Marco Trovato 22 Giugno 2020
    22 Giugno 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Balla sotto la pioggia questo ragazzino nigeriano, a piedi nudi nel fango, al ritmo di una musica immaginaria che come per magia trasforma il suo cortile limaccioso in un palcoscenico…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    I baby-ballerini ugandesi che conquistano il web

    di Marco Trovato 7 Giugno 2020
    7 Giugno 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Sprizzano di gioia, incontenibili, a ritmo di musica. Sono i “Masaka Kids Africana”, gruppo di giovanissimi ballerini ugandesi (il più piccolo ha soli due anni) dal passato difficile (hanno perso…

    Condividi
    5 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Nairobi | Spettacolo di danza per Natale

    di Marco Trovato 24 Dicembre 2019
    24 Dicembre 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Foto di Yasuyoshi Chiba Al Kenya National Theatre di Nairobi il giorno di Natale va in scena il celebre balletto Lo Schiaccianoci. La platea è sempre gremita. Ma il vero…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Kenya | Danza classica

    di Valentina Milani 27 Novembre 2019
    27 Novembre 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Foto di Yasuyoshi Chiba Dietro le quinte del Kenya National Theatre di Nairobi. Alcuni ballerini, particolarmente talentuosi, sono stati ammessi a prestigiose scuole di danza classica degli Stati Uniti e…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    La più creativa sfilata di moda africana

    di AFRICA 18 Maggio 2019
    18 Maggio 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Goditi la danza più creativa in una sfilata di moda.

    Condividi
    3 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    Camerun: vacanza-stage danza afro

    di Valentina Milani 26 Aprile 2019
    26 Aprile 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Una vacanza responsabile e un’occasione unica per immergersi nella danza, nella musica e nella cultura camerunese: dall’1 all’11 agosto l’Associazione Mo’O Me Ndama (“a braccia aperte” in lingua bantù) propone…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Sudafrica: visita del Royal Moscow Ballet a Pretoria

    di Enrico Casale 8 Marzo 2019
    8 Marzo 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Nel corso del tour in Sudafrica, il Royal Moscow Ballet ha visitato l’Accademia russa di danza a Pretoria. Qui i ballerini russi hanno tenuto una sessione di formazione per giovani…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BazarIN VETRINA

    Danze afro a Roma

    di AFRICA 7 Marzo 2019
    7 Marzo 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Barbara Mousy è italiana e arriva da Bologna. Ma il suo cuore batte decisamente ritmi africani, e l’ha costretta a viaggiare in lungo e in largo per l’Africa (Benin, Nigeria,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Kenya: a passi di danza

    di Valentina Milani 25 Febbraio 2019
    25 Febbraio 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Foto di Fredrik Lerneryd Tra le baracche di Kibera, decine di giovani keniani cercano il riscatto sulle punte. Insegnare danza classica ai bambini della più grande baraccopoli di Nairobi. E…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Kenya: danza

    di Valentina Milani 1 Febbraio 2019
    1 Febbraio 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Foto di Fredrik Lerneryd Tra le baracche di Kibera, decine di giovani keniani cercano il riscatto sulle punte. Insegnare danza classica ai bambini della più grande baraccopoli di Nairobi. E…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Kenya: ballerine

    di Valentina Milani 16 Gennaio 2019
    16 Gennaio 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Foto di Fredrik Lerneryd Tra le baracche di Kibera, decine di giovani keniani cercano il riscatto sulle punte. Insegnare danza classica ai bambini della più grande baraccopoli di Nairobi. E…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Kenya: ballare nelle baraccopoli

    di Valentina Milani 14 Gennaio 2019
    14 Gennaio 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Foto di Fredrik Lerneryd Tra le baracche di Kibera, decine di giovani keniani cercano il riscatto sulle punte. Insegnare danza classica ai bambini della più grande baraccopoli di Nairobi. E…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Kenya: danza negli slum

    di Valentina Milani 8 Gennaio 2019
    8 Gennaio 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Foto di Fredrik Lerneryd Tra le baracche di Kibera, decine di giovani keniani cercano il riscatto sulle punte. Insegnare danza classica ai bambini della più grande baraccopoli di Nairobi. E…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.57405455
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Val Senio, 25 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • La Francia di fronte alla guerra d’Algeria. Presentato il rapporto Stora

    21 Gennaio 2021
  • Kenya: spiaggia di Malindi

    20 Gennaio 2021
  • Egitto: Regeni, la Procura di Roma chiede il rinvio a giudizio dei sospettati

    20 Gennaio 2021
  • Libia: naufragio, morti 43 migranti

    20 Gennaio 2021
  • Due giovani di origine nigeriana nella squadra di Biden

    20 Gennaio 2021
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

X