• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Promo insegnanti e studenti
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • NUOVO NUMERO
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
    • PROMO INSEGNANTI E STUDENTI
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 31/03/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

conflitti

    NEWSSOLIDARIETÀ

    A Brescia una tavola rotonda su insicurezza alimentare e conflitti in Burkina Faso

    di claudia 21 Novembre 2022
    Scritto da claudia

    Giovedì 24 novembre 2022 – ore 18:00 Sala Sant’Agostino – Palazzo Broletto Via Cardinal Querini, 9 a Brescia ci sarà una tavola rotonda dal tema “I conflitti che generano conflitto. Il Burkina Faso tra guerre, pandemia e insicurezza alimentare”. L’iniziativa è a cura di Medicus Mundi Italia (MMI), associazione di cooperazione sanitaria internazionale nata a Brescia nel 1968 che da più di cinquant’anni realizza progetti mirati a rafforzare e migliorare i servizi di salute comunitaria in Paesi a risorse limitate.

    Dai primi anni duemila MMI è attiva in Burkina Faso. E’ attualmente presente nei cosiddetti «non lotis», quartieri periferici non lottizzati della capitale Ouagadougou, e nella Regione del Centro-Ovest, con interventi di contrasto alla malnutrizione infantile e al miglioramento delle condizioni nutrizionali e igienicosanitarie della popolazione vulnerabile, in particolare donne incinte, lattanti e bambini, attraverso il rafforzamento delle competenze degli operatori e degli agenti sanitari sulla prevenzione, la diagnosi e il trattamento della malnutrizione e l’educazione igienico-sanitaria, nei centri di salute e nelle comunità.

    “Di fronte alla follia di una guerra così vicina come quella in Ucraina, che pare aver riportato indietro la storia
    europea di decenni – riporta Medicus Mundi Italia in una nota – non ci dobbiamo dimenticare che nel mondo sono molti i paesi in guerra, e che le conseguenze dei conflitti ricadono soprattutto sui contesti più fragili e sulle persone più vulnerabili. E’ soprattutto in Africa che povertà, corruzione politica, emergenze climatiche, sfruttamento senza regole
    dei terreni e delle risorse naturali
    , distribuzione iniqua delle risorse, sfociano in crisi e conflitti interni, peggiorando ancor più le condizioni di vita delle popolazioni locali”.

    Il Burkina Faso fa parte della regione del Sahel, fra le più povere al mondo, un’area che negli ultimi anni ha visto un rapido peggioramento della situazione di sicurezza, sociale ed economica, a causa della diffusione dell’estremismo jihadista. Negli ultimi anni l’accentuarsi della siccità causata dai mutamenti climatici, e gli effetti della pandemia e poi della guerra in Ucraina, hanno ampliato le diseguaglianze, con forte impatto sulle condizioni di insicurezza alimentare e malnutrizione per una percentuale crescente di popolazione, costretta sempre più spesso ad abbandonare la propria terra e ad ampliare così il fenomeno delle migrazioni, soprattutto interne.

    Malgrado le condizioni di crescente insicurezza dovuta ai conflitti e alla situazione pandemica, Medicus Mundi
    Italia
    non ha interrotto il proprio impegno nella realizzazione programmi di accesso ai servizi di salute primaria e di lotta alla malnutrizione.

    Durante la tavola rotonda interverranno: Massimo Chiappa, Direttore Medicus Mundi Italia Alberto Bigi, coordinatore delle attività di emergenza e resilienza della FAO in Africa, Virginio Pietra, medico ed ex rappresentante paese MMI Burkina Faso. Modera l’incontro: Luciano Scalettari, giornalista di Famiglia Cristiana

    Condividi
    21 Novembre 2022 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Sono decine di migliaia i minori scomparsi in Africa

    di claudia 31 Agosto 2022
    31 Agosto 2022

    di Andrea Spinelli Barrile Il Comitato internazionale della Croce rossa (Cicr) quantifica oltre 25.000 i minori scomparsi, e tuttora dispersi, in Africa. Lo si apprende da una dichiarazione della Cicr…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Conflitti, causa principale dell’aumento degli sfollati in Africa

    di AFRICA 26 Luglio 2022
    26 Luglio 2022

    I conflitti continuano a guidare l’impennata dei livelli record di sfollati forzati in Africa, che si prevede raggiungeranno i 36 milioni alla fine del 2022, con un aumento del 12%…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Conflitti e covid, un anno difficile secondo Amnesty

    di claudia 29 Marzo 2022
    29 Marzo 2022

    Accenna a “conflitti interminabili” l’introduzione del capitolo sull’Africa del rapporto annuale di Amnesty International sullo stato dei diritti umani nel mondo, presentato oggi da Johannesburg. Conflitti che hanno continuato a…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • QUADERNI AFRICANI

    RD Congo, i dannati dell’industria Hi-Tech

    di claudia 2 Ottobre 2021
    2 Ottobre 2021

    Il caso della Repubblica Democratica del Congo (RdC) dimostra come la geografia del conflitto rifletta la concentrazione delle materie prime. I territori, soprattutto quelli di Ituri e North Kivu, sono…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Sud Sudan: conflitti intercomunitari, un’analisi

    di Valentina Milani 30 Agosto 2021
    30 Agosto 2021

    Il Sud Sudan sta vivendo un’impennata nella violenza intercomunitaria sulla scia dell’accordo di pace firmato nel 2018. E’ quanto viene messo in luce dal recente rapporto di Armed conflict location and event data project (Acled) intitolato Surface Tension.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso – Attacco a una moschea nel Nord. 15 vittime

    di AFRICA 13 Ottobre 2019
    13 Ottobre 2019

    Almeno 15 persone sono state uccise e altre 4 sono rimaste ferite venerdì in un attacco a una moschea a Salmossi, a circa 20 chilometri da Gorom-Gorom, nella regione del…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso – “Grave attacco” contro l’esercito nel Nord

    di AFRICA 20 Agosto 2019
    20 Agosto 2019

    Più di una dozzina di soldati sono stati uccisi in un “grave attacco” da parte “gruppi armati terroristici” nella provincia di Soum nord del Burkina Faso. L’ha annunciato, secondo l’agenzia…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Parigi conferma presenza di armi francesi nell’arsenale di Haftar

    di AFRICA 11 Luglio 2019
    11 Luglio 2019

    Dei missili dell’esercito francese sono stati trovati in possesso delle forze di generale Khalifa Haftar in Libia, mentre il paese è soggetto a un embargo sugli armamenti. La rivelazione è…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Onu: “Civili nel mirino in Sud Sudan dopo la firma della pace”

    di AFRICA 4 Luglio 2019
    4 Luglio 2019

    Non c’è pace in Sud Sudan, nemmeno dopo l’ennesimo accordo firmato lo scorso settembre. Non meno di 104 civili sono morti in un’ondata di violenze causate da almeno una trentina…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Centrafrica – 34 vittime in un attacco a due villaggi nel nord-ovest

    di AFRICA 23 Maggio 2019
    23 Maggio 2019

    Un totale di 34 civili sono morti, e numerosi i feriti, in un attacco condotto nelle ultime 72 ore da un gruppo armato nei villaggi di Koundjili e Djoumjoum, nel…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Haftar bombarda Tripoli. Sarraj accusa: «Crimini di guerra»

    di AFRICA 18 Aprile 2019
    18 Aprile 2019

    Nelle immagini che arrivano dalla capitale libica Tripoli, si vedono le conseguenze dell’ultima ondata di bombardamenti che ha colpito la capitale durante la notte di ieri. Le forze del generale…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Centrafrica – Trovato accordo di pace. Oggi la firma a Khartoum

    di AFRICA 3 Febbraio 2019
    3 Febbraio 2019

    Sarà sottoscritto oggi a Khartoum, in Sudan, un accordo tra il governo della Repubblica centrafricana e i gruppi armati ribelli. Lo ha reso noto ieri sera tramite Twitter il governo…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Perché i processi di pace falliscono in Africa?

    di AFRICA 31 Gennaio 2019
    31 Gennaio 2019

    Nella Repubblica Centrafricana, in Mali e nel Sud Sudan, i conflitti degli ultimi anni hanno lasciato migliaia di morti. Tuttavia, accordi di pace sono stati firmati in questi paesi tra…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun – Lanciato programma di disarmo nelle zone in conflitto

    di AFRICA 2 Dicembre 2018
    2 Dicembre 2018

    Il governo di Yaoundé ha lanciato un programma nazionale di disarmo nelle aree del paese dove sono in corso dei conflitti nell’Estremo Nord e all’interno delle regioni anglofone. Lo ha…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • A Trieste, in mostra il mito dell’arte africana nel ‘900

    31 Marzo 2023
  • Adiaba, prima donna a capo della vigilanza dei mercati finanziari dell’Africa centrale

    31 Marzo 2023
  • Somalia, violenti combattimenti nella periferia di LasAnod

    31 Marzo 2023
  • Senegal, la Corte condanna il leader dell’opposizione Sonko per diffamazione

    31 Marzo 2023
  • L’allarme di centinaia di attivisti nordafricani e ong: “libertà democratiche in pericolo”

    31 Marzo 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 31/03/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X