Rivista Africa
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
      • Viaggio in Zimbabwe
      • Viaggio in Nubia
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Arte africana – Gigi Pezzoli e Adama Sanneh (AUTUNNO 2022)
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • 100 AFRICHE
  • SHOP
Tag:

camerun

    NEWSSOCIETÀ

    Camerun: addio al re dei mankon, il più anziano capo tradizionale

    di claudia 25 Maggio 2022
    Scritto da claudia

    Il popolo camerunese dei mankon manda l’ultimo saluto al suo sovrano, il re tradizionale (fon) Solomon Anyeghamotu Ndefru Angwafor III, deceduto sabato a Bamenda dopo ben 63 anni di regno. All’età di 97 anni, era il più anziano capo tradizionale del Camerun. In questi giorni sono giunte le condoglianze ufficiali del presidente della Repubblica Paul Biya, attraverso il governatore del Nord-Ovest. Attore e testimone della riunificazione del Camerun anglofono e francofono nel 1972, il fon San Angwafor III fu eletto nella prima Assemblea del Camerun occidentale, nel 1961, dove rimase fino al 1983. La stampa locale ricorda che il fon, che si era espresso contro il separatismo delle regioni anglofone, aveva resistito, nel 2017, a un’incursione di miliziani separatisti nel suo palazzo. Angwafor era anche un esponente del partito presidenziale Rdpc. 

    Con la morte del re, il Camerun ha perso un costruttore di unità, proprio il giorno dopo la celebrazione del 50° anniversario dello Stato unitario. Durante gli anni del colonialismo il fon Solomon Anyeghamotu Ndefru Angwafo ha lavorato come ingegnere agricolo in Nigeria, per poi ritornare in Camerun. Da quel momento il politico ha partecipato alle grandi trasformazioni dello Stato che hanno portato alla riunificazione, all’avvento dello Stato unitario nel 1972 e al ritorno del multipartitismo dal 1990.

    Considerato un difensore della pace, ha dato un grande contributo per l’unità del Camerun, schierandosi a favore della non violenza e del dialogo. “All’inizio della crisi anglofona che imperversa dal 2016 nelle regioni del Nord Ovest e del Sud Ovest, si è battuto per mantenere l’unità e la coesione nella nostra regione e nel Paese in generale, assumendo posizioni ferme nei confronti di chi aveva deciso di sfidare il Paese. È un’icona dell’unità nazionale. La sua morte rappresenta una perdita enorme e non solo per la regione nord-occidentale del Camerun”, ha detto Adophe Lele Lafrique, governatore della regione nord-occidentale del Camerun

    Condividi
    25 Maggio 2022 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Camerun: l’unità compie 50 anni, ma rischia di andare in frantumi

    di claudia 20 Maggio 2022
    20 Maggio 2022

    di Céline Camoin È messa a dura prova l’unità nazionale del Camerun, che questo 20 maggio celebra 50 anni. Il contesto di questa importante ricorrenza è segnato da dissensi e…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun: Biya in Svizzera, incognita sulle celebrazioni di domani

    di claudia 19 Maggio 2022
    19 Maggio 2022

    Il presidente camerunese Paul Biya si trova a Ginevra, secondo il giornale svizzero Le Temps. Lo scorso fine settimana, era stato ufficialmente comunicato che l’anziano capo di Stato, accompagnato dalla…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SPORTNEWS

    Campionati africani di Scarabeo, ori a Niger e Camerun

    di claudia 19 Maggio 2022
    19 Maggio 2022

    Ori per il Niger e il Camerun ai campionati africani di Scarabeo francofono che si stanno concludendo a Yaoundé, la capitale del Camerun. La finale Scarabeo classico è stata vinta…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun, espropriata terra ancestrale per costruire un hotel di lusso

    di claudia 18 Maggio 2022
    18 Maggio 2022

    Un’ottantina di famiglie, circa mille persone, sono state costrette dai bulldozer a lasciare le proprie abitazioni nella frazione Dikolo, nel quartiere Bali della capitale economica camerunese Douala. Devono lasciare spazio…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun, liceali incinte non saranno più escluse da scuola

    di claudia 11 Maggio 2022
    11 Maggio 2022

    Stop al bando dalla scuola di secondo grado delle studentesse incinte in Camerun. La ministra dell’Istruzione secondaria, Nalova Lyonga, ha stabilito nuove regole per la gestione dei casi di gravidanza…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    La penetrazione russa in Africa passa dal Camerun

    di claudia 11 Maggio 2022
    11 Maggio 2022

    Di Céline Camoin Reazioni e commenti discordanti hanno accompagnato l’accordo di cooperazione militare firmato tra il Camerun e la Russia, il 12 aprile scorso a Mosca. La data non è…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Premio Kennedy a due noti difensori dei diritti umani

    di Enrico Casale 9 Maggio 2022
    9 Maggio 2022

    Due attivisti per i diritti umani in Camerun hanno vinto il Robert F. Kennedy Human Rights Award 2022. L’avvocato anglofono Felix Nkongho Agbor (detto Balla) e la presidente della Redhac…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun, vescovi denunciano i mali del Paese e chiedono la pace

    di claudia 5 Maggio 2022
    5 Maggio 2022

    Carovita, violenza domestica, crisi di sicurezza, difficoltà di approvvigionamento idrico, black-out, peggioramenti dei sistemi educativo e sanitario, crisi armata nel Nord-Ovest e il Sud-Ovest, sono stati problemi del Camerun denunciati…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun: 27 mesi senza stipendio, lavoratori Cdc dicono basta

    di Enrico Casale 1 Maggio 2022
    1 Maggio 2022

    I lavoratori della Camerun Development Corporation, azienda agro-industriale statale, primo datore di lavoro dopo la pubblica amministrazione, sono rimasti senza stipendio per 27 mesi e minacciano di entrare in sciopero.…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun, Msf chiede liberazione suoi operatori in carcere da 4 mesi

    di AFRICA 29 Aprile 2022
    29 Aprile 2022

    Medici senza frontiere lancia un appello alla liberazione dei collaboratori arrestati in Camerun. Quattro mesi fa Marguerite Mewouo, infermiera di Msf, e l’autista Ashu Godlove Dabinash “sono piombati in un…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun: sicurezza nel Golfo di Guinea, fregata italiana a Kribi

    di claudia 28 Aprile 2022
    28 Aprile 2022

    La fregata della Marina militare italiana Luigi Rizzo è attraccata nel fine settimana nel porto di Kribi, nel sud-ovest del Camerun. L’Unione europea in Camerun, in un post su Facebook,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun, sospeso export prodotti di consumo per la crisi

    di AFRICA 26 Aprile 2022
    26 Aprile 2022

    Il governo camerunese ha vietato le esportazioni di una serie di prodotti primari di largo consumo come misura per contrastare le possibili carenze di beni alimentari a causa della crisi…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Camerun, canale intasato dalla plastica

    di claudia 23 Aprile 2022
    23 Aprile 2022

    Giovani ambientalisti recuperano bottiglie da un canale intasato di Douala, capitale economica del Camerun. Fanno partedi Madiba & Nature, una startup che ricicla rifiuti abbandonati, e ogni settimana ripuliscono i…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun, a Maroua non c’è più gasolio

    di claudia 22 Aprile 2022
    22 Aprile 2022

    Lunghe file d’attesa sono registrate a Maroua, capoluogo della regione dell’Estremo Nord del Camerun, riferisce stamattina il quotidiano locale L’Oeil du Sahel. La regione dell’Est sarebbe anche colpita da questa…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 31

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Nigeria: corruzione, arrestato senatore Apc

    25 Maggio 2022
  • Il primo archivio genomico tumorale africano è ghanese

    25 Maggio 2022
  • Oggi in Congo è Natale

    25 Maggio 2022
  • Somalia, un consumatore di qa-t

    25 Maggio 2022
  • Sudan: inviato Onu, “il tempo stringe per risolvere la crisi politica”

    25 Maggio 2022
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

Rivista Africa
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
      • Viaggio in Zimbabwe
      • Viaggio in Nubia
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Arte africana – Gigi Pezzoli e Adama Sanneh (AUTUNNO 2022)
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • 100 AFRICHE
  • SHOP
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X