• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 01/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

ambiente

    plastica in africa
    NEWS

    Angola, lotta ai rifiuti di plastica

    di Valentina Milani 9 Gennaio 2023
    Scritto da Valentina Milani

    Per accelerare la lotta ai rifiuti di plastica in Angola, il presidente João Lourenço ha istituito un gruppo di lavoro incaricato di redigere un piano nazionale per la messa al bando della plastica. In un decreto presidenziale pubblicato sul Jornal de Angola, Lourenço ha infatti spiegato che nel Paese ci sono “preoccupanti livelli di inquinamento derivanti dall’uso della plastica in generale”.

    Il testo specifica che il gruppo di lavoro sarà inizialmente responsabile della realizzazione di una diagnosi nazionale per “misurare lo stato di inquinamento” del Paese. L’Angola ha una costa di 1.600 chilometri e l’inquinamento da plastica è una minaccia reale anche per gli ecosistemi acquatici.

    Nel Paese ogni giorno vengono distribuiti gratuitamente 12,4 milioni di sacchetti di plastica nel commercio, ha dichiarato il responsabile dell’Agenzia nazionale per i rifiuti solidi.

    Secondo le Nazioni Unite, più di 800 specie marine e costiere sono colpite dall’inquinamento da plastica attraverso l’ingestione e l’impigliamento, mentre circa 11 milioni di tonnellate di rifiuti plastici vengono scaricati nell’oceano ogni anno. L’Onu avverte che questa cifra potrebbe triplicare entro il 2040.

    Condividi
    9 Gennaio 2023 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURAFOCUS

    Le soluzioni dei giovani africani per salvaguardare l’ambiente

    di claudia 10 Dicembre 2022
    10 Dicembre 2022

    di Céline Camoin Come adattarsi ai cambiamenti climatici e ridurre i gas serra? Diverse idee e soluzioni sono state messe in atto e illustrate in un evento svoltosi nei giorni…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gibuti, un progetto di energia rinnovabile e idrogeno verde

    di claudia 8 Dicembre 2022
    8 Dicembre 2022

    Il governo di Gibuti ha firmato un memorandum d’intesa con lo sviluppatore serbo Cwp Global per portare avanti un progetto di energia rinnovabile da 10 Gw e idrogeno verde. Il…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSNATURA

    Kenya, la siccità ostacola l’istruzione

    di claudia 7 Dicembre 2022
    7 Dicembre 2022

    Oltre 3,5 milioni di bambini in Kenya saranno tagliati fuori dal circuito scolastico quando le scuole riapriranno per il primo trimestre a gennaio del prossimo anno, a causa della siccità…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Tunisia, accordi con il WWF a difesa del patrimonio naturale

    di claudia 2 Dicembre 2022
    2 Dicembre 2022

    di Céline Camoin Rappresentanti dei settori bancario, del cemento e delle acque minerali in Tunisia hanno concluso, separatamente, impegni volontari con il World Wide Fund for Nature (WWF) – Nord…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tanzania, la presidente ordina un’indagine ambientale

    di Valentina Milani 27 Novembre 2022
    27 Novembre 2022

    La presidente della Tanzania Samia Suluhu Hassan ha ordinato ieri uno studio completo sulle ragioni che hanno portato al deterioramento ambientale di tre laghi nella regione settentrionale del Paese, il Manyara.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOCIETÀNEWS

    Amref-Ipsos: ambiente e salute globale, un duo inscindibile

    di claudia 18 Novembre 2022
    18 Novembre 2022

    Secondo l’Organizzazione Mondiale della Salute il cambiamento climatico è la più grande minaccia per la salute dell’umanità. Si stima che nel 2030-2050, tale fenomeno porterà a circa 250,000 morti in…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    In Tanzania al via una campagna di piantumazione alberi

    di claudia 18 Novembre 2022
    18 Novembre 2022

    Il vicepresidente della Tanzania Philip Mpango ha lanciato una campagna nazionale volta a piantare alberi all’interno delle zone che ospitano fonti d’acqua per proteggerle e creare riserve di acqua sufficiente…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEOGlamour

    In Nigeria sfilano vestiti di plastica

    di claudia 10 Novembre 2022
    10 Novembre 2022

    I giovani studenti di una scuola d’arte di Lagos, Nigeria, recuperano rifiuti di plastica nelle strade e nelle spiagge, e li lavorano per trasformarli in originali e colorati abiti, da…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mauritania, un nuovo accordo per l’idrogeno verde

    di claudia 9 Novembre 2022
    9 Novembre 2022

    Le autorità mauritane hanno firmato un memorandum d’intesa con la società britannica Bp sugli studi in vista dello sviluppo di un progetto di idrogeno verde. Lo hanno fatto a margine…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • EditorialeCONTINENTE VERO

    Un vertice per il futuro non solo dell’Africa

    di claudia 5 Novembre 2022
    5 Novembre 2022

    di Michele Vollaro – direttore responsabile rivista Africa Dal 7 al 18 novembre si riuniscono, per la ventisettesima volta in 27 anni, i delegati di quasi 200 Paesi di tutto…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSNATURA

    Gibuti, inaugurato Osservatorio per il cambiamento climatico

    di Valentina Milani 31 Ottobre 2022
    31 Ottobre 2022

    Al termine della settimana nazionale dell’ambiente di Gibuti il governo locale ha annunciato e inaugurato un osservatorio di ricerca per studiare l’impatto del cambiamento climatico.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Ambiente, Africa subsahariana insostenibile entro il 2050

    di Valentina Milani 24 Ottobre 2022
    24 Ottobre 2022

    Valutando quali sono i Paesi più a rischio di conflitti, disordini civili e sfollamenti causati dal degrado ecologico, il rapporto Ecological threat report (Etr) pubblicato nei giorni scorsi dal think tank Institute for economics and peace (Iep) ha rilevato che numerose nazioni africane sono particolarmente vulnerabili in termini di sostenibilità.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Combattere la deforestazione e il degrado del suolo in Africa, la causa del fondo Bezos

    di claudia 6 Ottobre 2022
    6 Ottobre 2022

    Il fondo ambientale del miliardario Jeff Bezos, il Bezos Earth fund, sta cercando di costruire una coalizione con i Paesi africani ed europei intorno al vertice delle Nazioni unite sul…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo, a Kinshasa ministri riuniti in vista della conferenza sul clima

    di claudia 3 Ottobre 2022
    3 Ottobre 2022

    Un incontro preparatorio alla Cop27, la Conferenza delle Parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, si svolgerà da oggi fino a mercoledì a Kinshasa, capitale della Repubblica…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 9

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Sierra Leone, venditrici di strada a Freetown

    1 Febbraio 2023
  • L’app di We Africans United, cultura e guida agli eventi afro della tua città

    1 Febbraio 2023
  • Sud Sudan, a Juba bar e discoteche chiusi per l’imminente visita papale

    1 Febbraio 2023
  • Guinea Equatoriale, Manuela Roka Botey è la prima donna nominata primo ministro

    1 Febbraio 2023
  • Mauritania, delicato equilibrismo tra russi e occidentali

    1 Febbraio 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 01/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X