• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • NUOVO NUMERO
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 20/03/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Cerca per

"Olivier Dubois"

    NEWS

    Mali: iniziative per il rilascio di Dubois, il reporter francese rapito

    di Valentina Milani 8 Giugno 2021
    Scritto da Valentina Milani

    Un raduno per chiedere il rilascio del giornalista francese Olivier Dubois, rapito a Gao esattamente due mesi fa, è previsto per oggi alle 11:30 contemporaneamente a Parigi e alla Maison de la presse di Bamako, capitale del Mali. L’iniziativa è stata organizzata da Reporter senza frontiere (Rsf), dal comitato di sostegno #FreeOlivierDubois, da France Medias Monde (Radio France Internationale, France 24, radio Monte Carlo Doualiya), dalla redazione di Radio France, da ex ostaggi come Florence Aubenas (Iraq) e Didier François (Siria), dall’Unione dei circoli della stampa di Francia e dei Paesi francofoni, da Sos Otages e dai media con cui collabora Olivier Dubois, Le Point, Liberation e Jeune Afrique.

    Al di là della richiesta di liberazione di Dubois, 46 anni, in mano ai jihadisti del Gruppo di sostegno all’islam e ai musulmani (Gsim), secondo le stesse parole dell’ostaggio,  l’evento vuole dimostrare solidarietà con la famiglia, gli amici e di tutti coloro che, vicini o lontani, sono stati sensibili al lavoro  del reporter francese, che vive stabilmente in Mali da diversi anni.

    “Olivier ha sempre lavorato con coscienza, con la premura di andare fino in fondo alle notizie”, ha detto ieri in un’intervista a France24/Rfi la compagna e madre dei figli del collega. Deborah al-Hawi al-Masri ha sottolineato la benevolenza dimostrata sia dalle autorità francesi che dalla giustizia maliana nei suoi confronti. Ha detto di non avere la certezza che il suo compagno sia nelle mani del Gsim guidato da Iyad Ag Ghali, sebbene sia l’ipotesi ufficiale.

    Dubois è al momento l’unico ostaggio francese nel mondo. L’ 8 aprile, è partito da Bamako per Gao in aereo. Ha trascorso alcune ore all’Askia Motel, che ha lasciato dopo aver pranzato. I testimoni dicono che ha lasciato il suo albergo liberamente. Due giorni dopo, non si è imbarcato sul volo di ritorno che avrebbe dovuto riportarlo a Bamako. L’allerta è stata lanciata dall’ambasciata francese in Mali. La sua famiglia, i suoi amici, Reporter Senza Frontiere hanno scelto di tacere sulla sua scomparsa, fino alla divulgazione il 5 maggio di un video, apparentemente girato dai rapitori, in cui lo stesso Dubois dice di essere detenuto dal Gsim, locale filiale di al-Qaeda nel Maghreb islamico. Il reporter sarebbe stato ingannato su una presunta possibile intervista con un importante comandante jihadista, Abdallah Ag Albakaye, nella città settentrionale di Gao.

    Non c’erano più ostaggi francesi nel mondo sin dal rilascio, nell’ottobre 2020, di Sophie Pétronin, settantenne rapita quasi 4 anni prima, da uomini armati, sempre a Gao, dove aveva vissuto e guidato per anni un’organizzazione umanitaria per l’infanzia. Sophie Pétronin è stata rilasciata contemporaneamente al politico maliano Soumaïla Cissé, morto nel frattempo, e ai due italiani, Nicola Chiacchio e padre Pier Luigi Maccalli, anche loro rapiti dai jihadisti. Nonostante le persistenti congetture, il governo maliano non ha mai confermato il pagamento di un riscatto, oltre al rilascio di 200 prigionieri, tra cui alcuni jihadisti, contro la libertà di questi quattro ostaggi. 

    (Céline Camoin)

    Condividi
    8 Giugno 2021 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Mali: vita da reporter, rischi dell’informazione di frontiera

    di Valentina Milani 7 Maggio 2021
    7 Maggio 2021

    Il rapimento del giornalista francese Olivier Dubois in Mali, reso noto solo ieri all’opinione pubblica ma risalente ai primi giorni di aprile, ricorda ancora una volta quanto sia difficile essere reporter indipendente in aree del mondo dove servirebbe ancora più chiarezza di informazione.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Giornalista francese in ostaggio in Mali

    di Valentina Milani 5 Maggio 2021
    5 Maggio 2021

    Il giornalista francese Olivier Dubois, collaboratore di diversi media tra cui Liberation e Le Point, afferma in un video ricevuto ieri da alcune testate, di essere stato rapito l’8 aprile a Gao, nel nord del Mali, dal Gruppo di sostegno all’Islam e al Musulmani (Gsim), filiale locale di Al-Qaeda, e chiede aiuto per la sua liberazione.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Giornata mondiale per la libertà di stampa, il quadro in Africa

    di claudia 3 Maggio 2022
    3 Maggio 2022

    Assistiamo ancora troppo spesso a pratiche arbitrarie di censura, soprattutto su Internet con interruzioni occasionali della rete in alcuni Paesi, arresti di giornalisti e attacchi violenti, molto spesso nella massima…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    Africa Occidentale, senegalese a capo di Reporter senza frontiere

    di claudia 22 Gennaio 2022
    22 Gennaio 2022

    Il giornalista senegalese Sadibou Marong è il nuovo capo dell’ufficio regionale di Reporter senza frontiere (Rsf) per l’Africa occidentale con sede a Dakar. Sadibou Marong, ex membro di Amnesty International…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina, il medico australiano ostaggio da 2000 giorni

    di Stefania Ragusa 7 Luglio 2021
    7 Luglio 2021

    Sono trascorsi duemila giorni da quando il medico australiano Arthur Kenneth Elliott è stato rapito nel nord del Paese. Oggi molti giornali in Burkina parlano di lui.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWS

    Va in Senegal il Leone d’oro per la danza 2021

    di Stefania Ragusa 18 Febbraio 2021
    18 Febbraio 2021

    La Biennale di Venezia ha assegnato il Leone d’Oro alla carriera per la Danza 2021 a Germaine Acogny , “la madre della danza contemporanea africana”.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Kenya, violente manifestazioni in corso a Nairobi

    20 Marzo 2023
  • Al Festival del Cinema Africano, un film di denuncia

    20 Marzo 2023
  • Niger, la piaga senza fine dei matrimoni forzati

    20 Marzo 2023
  • Anton Wilhelm Amo, filosofo illuminista

    19 Marzo 2023
  • Online la mappa delle scuole di formazione agricola in Africa

    19 Marzo 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 20/03/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X