AFRICA
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • SAPORI
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • SPORT
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Guerra e pace: lezioni di geopolitica – gennaio 2021
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
AFRICA

La rivista del continente vero

  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • SAPORI
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • SPORT
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Guerra e pace: lezioni di geopolitica – gennaio 2021
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP

CALENDAFRICA

a cura di Pier Maria Mazzola

  • CALENDAFRICA

    24 gennaio – Rivolta delle donne di Lomé

    di Pier Maria Mazzola 23 Gennaio 2019
    23 Gennaio 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto 1933. È la prima di due giornate di protesta, nella capitale del Togo, fino a ottenere l’annullamento di una nuova imposta sulle vendite al mercato – effetto della Grande Depressione –…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CALENDAFRICA

    22 gennaio – Léon-Gontran Damas

    di Pier Maria Mazzola 22 Gennaio 2019
    22 Gennaio 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto † 1978. Nato alla Caienna (Guiana francese); uno dei grandi poeti della negritudine accanto a Aimé Césaire, suo compagno di scuola, e Léopold Senghor. «Anch’io ebbi fame e gli occhi vuotie credetti…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CALENDAFRICA

    21 gennaio – Gerardo Valencia Cano

    di Pier Maria Mazzola 21 Gennaio 2019
    21 Gennaio 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto † 1972. Vescovo di Buenaventura in Colombia – area popolata prevalentemente da afrodiscendenti –, profeta della liberazione dei poveri e dei neri. «Il bianco più amato dai neri», secondo il…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CALENDAFRICA

    20 gennaio – b. Cyprian Tansi

    di Pier Maria Mazzola 20 Gennaio 2019
    20 Gennaio 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto † 1964. Michael Iwene è dapprima parroco in Nigeria, poi monaco trappista (col nome di Cyprian) in Inghilterra. Muore alla vigilia del suo ritorno in Africa per fondarvi una comunità…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CALENDAFRICA

    19 gennaio – Amílcar Cabral

    di Pier Maria Mazzola 19 Gennaio 2019
    19 Gennaio 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto † 1973. Pensatore, fondatore del Paigc (Partito africano per l’Indipendenza della Guinea e di Capo Verde) e leader della lotta di liberazione di Guinea-Bissau e Capo Verde. Muore assassinato. «Il…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CALENDAFRICA

    18 gennaio – Mahmûd Muhammad Tâhâ

    di Pier Maria Mazzola 18 Gennaio 2019
    18 Gennaio 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto † 1985. Il “Gandhi sudanese” viene impiccato, all’età di 76 anni, nella prigione di Kober a Khartoum. Suo crimine: l’opposizione nonviolenta alla legge islamica e l’impegno per costruire fraternità tra…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CALENDAFRICA

    17 gennaio – Patrice Lumumba

    di Pier Maria Mazzola 16 Gennaio 2019
    16 Gennaio 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto † 1961. A poco più di sei mesi dall’indipendenza nazionale, viene brutalmente assassinato il primo ministro congolese, vittima di un complotto internazionale. «Piangi, fratello Nero amatissimo, tu hai permesso ai…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CALENDAFRICA

    15 gennaio – 2° Festival Mondiale delle Arti Nere

    di Pier Maria Mazzola 15 Gennaio 2019
    15 Gennaio 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto 1977. Il “Festac” si apre a Lagos, in Nigeria; si concluderà il 12 febbraio. «Un appuntamento d’onore per la concertazione e non per lo scontro, per la ricerca, sotto l’albero…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CALENDAFRICA

    14 gennaio – Clement Kiggundu

    di Pier Maria Mazzola 14 Gennaio 2019
    14 Gennaio 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto † 1973. A Kampala (Uganda) muore, strangolato e poi bruciato nell’auto, il direttore del giornale cattolico Munno. Il mandante è il presidente Idi Amin Dada, al quale padre Kiggundu non…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CALENDAFRICA

    13 gennaio – Sylvanus Olympio

    di Pier Maria Mazzola 13 Gennaio 2019
    13 Gennaio 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto 1963. Architetto dell’indipendenza e primo presidente del Togo. Viene ucciso nel golpe militare che porterà più tardi Gnassingbé Eyadéma (padre dell’attuale presidente Faure) al potere. «Olympio riteneva che il piccolo…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CALENDAFRICA

    12 gennaio – Yennayer, Capodanno berbero

    di Pier Maria Mazzola 12 Gennaio 2019
    12 Gennaio 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto 2969. Oggi è il primo giorno dell’anno, secondo il calendario giuliano, per i berberi d’Algeria. «È un miracolo se ancora oggi, dopo migliaia di anni di invasioni e di colonialismi,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CALENDAFRICA

    11 gennaio – Svalutazione del franco Cfa

    di Pier Maria Mazzola 11 Gennaio 2019
    11 Gennaio 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto 1994. La svalutazione della moneta di 14 Paesi africani della “Zona Franco”, legata al franco francese, fa raddoppiare il costo della vita dalla sera alla mattina. «La svalutazione imposta dal…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CALENDAFRICA

    10 gennaio – Festa del vodu

    di Pier Maria Mazzola 10 Gennaio 2019
    10 Gennaio 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto In Benin. Istituita nel 1992 dall’allora presidente Nicéphore Soglo. «Il vodu è un monoteismo ontologico dentro un politeismo liturgico». (Louis-Vincent

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CALENDAFRICA

    9 gennaio – Amiri Baraka

    di Pier Maria Mazzola 9 Gennaio 2019
    9 Gennaio 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto † 2014. Everett LeRoi Jones – poeta, drammaturgo, scrittore e critico musicale statunitense – prese il nome di Amiri Baraka con la conversione all’islam, avvenuta dopo la morte di Malcolm…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CALENDAFRICA

    8 gennaio – African National Congress

    di Pier Maria Mazzola 8 Gennaio 2019
    8 Gennaio 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto 1912. Nasce a Bloemfontein, come South African Native National Congress (Sannc), il movimento di liberazione sudafricano di cui sarà leader Nelson Mandela. «Sta sorgendo sull’Africa il giorno più luminoso… Sì,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 19

ULTIMO NUMERO

RIMANI INFORMATO

AFRICA + ALTRECONOMIA

AFRICA + NIGRIZIA

AFRICA SOCIAL CLUB

ABBONAMENTO DIGITALE

I NOSTRI SEMINARI

Resta sempre in contatto

Facebook Twitter Instagram Youtube

Eventi

Mese

gennaio, 2021

Ricorrenze

Mese

gennaio, 2021

I più visti della settimana

  • FOCUS, IN EVIDENZA
    Perché in Africa la pandemia non si è trasformata in un’ecatombe

    Molti paesi africani sono stati in grado di far fronte al coronavirus in mo...

  • FOCUS, IN EVIDENZA
    Musica africana, 10 giovani da tenere d’occhio

    Se non li conoscete già, annotate i loro nomi: questi artisti della musica...

  • CINEMA, NEWS
    Lupin, il segreto del successo della serie tv

    Bravissimo Omar Sy, irresistibile il suo sorriso

  • IN EVIDENZA, NEWS
    Incredibile: il Sudafrica pagherà il vaccino molto più dell’Europa

    Il Sudafrica, il paese più colpito dalla pandemia del continente africano...

  • NEWS
    Due giovani di origine nigeriana nella squadra di Biden

    Nella squadra di John Biden, che si insedia oggi alla Casa Bianca, ci sono...

  • FOCUS, NATURA
    Patrick, il ranger amico dei gorilla

    Dal Parco dei Virunga, nell'est della Repubblica Democratica del Congo, la...

  • NEWS
    Darfur, strage nel campo profughi. Dichiarato lo stato d’emergenza

    Il segretario generale dell'Onu ha espresso profonda preoccupazione per l'e...

  • CONTINENTE VERO, IN EVIDENZA
    Mozambico, le mani sulla terra

    In Mozambico le multinazionali dell’agrobusiness, sostenute da governi stra...

  • Riso con fagioli
    SAPORI
    RdCongo: il piatto della domenica

    Oggi vi presenteremo un piatto classico della Repubblica Democratica del C...

  • FOCUS, IN EVIDENZA
    Sudafrica, il virus dell’ingiustizia

    La principale potenza economica del continente africano e il più colpito d...

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.57405455
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Val Senio, 25 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Egitto, chiude Steel and Iron Company. Sogno industriale di Nasser

    23 Gennaio 2021
  • Nella Sirte la linea Maginot dei mercenari russi

    23 Gennaio 2021
  • Musica africana, quattro dischi consigliati

    23 Gennaio 2021
  • Le terrificanti “formiche rosse” del Sudafrica

    23 Gennaio 2021
  • 1959, nasce l’Africa. L’Italia non se ne accorge

    23 Gennaio 2021
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

X