Cercasi scuole interessate ad abbonarsi alla Rivista Africa, usufruendo dei contributi messi a disposizione dal Dipartimento per lāinformazione e lāeditoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Un’occasione da non farsi sfuggire. C’ĆØ tempo fino al 10 marzo.
Sei unāinsegnate? Un dirigente scolastico? Uno studente? Oggi puoi allargare gli orizzonti della tua scuola con la Rivista Africa. Grazie ai contributi pubblici per lāacquisto di periodici, pari al 90 per cento della spesa sostenuta, le istituzioni scolastiche statali e paritarie possono attivare un abbonamento entro il 10 marzo. UnāopportunitĆ preziosa per diffondere la conoscenza del continente africano, di popoli e culture con cui avremo sempre più a che fare, contrastando pericolosi stereotipi, promuovendo lo sviluppo di una societĆ inclusiva e matura.
Fin al 10 marzo 2021 le istituzioni scolastiche statali e paritarie possono presentare domanda per lāanno 2020 per:
- un contributo a favore delle istituzioni scolastiche, statali e paritarie, di ogni ordine e grado, fino al 90 per cento della spesa sostenuta per lāacquisto di uno o più abbonamenti a periodici e riviste scientifiche e di settore, anche in formato digitale;
- un contributo, fino al 90 per cento della spesa per lāacquisto di uno o più abbonamenti a quotidiani, periodici e riviste scientifiche e di settore, anche in formato digitale, a favore delle istituzioni scolastiche, statali e paritarie, che adottano programmi per la promozione della lettura critica e lāeducazione ai contenuti informativi, nellāambito dei Piani per lāofferta formativa rivolti agli studenti che frequentano la scuola secondaria di primo grado.
La domanda può essere presentata accedendo allāarea SIDI del Ministero dell’Istruzione, dell’UniversitĆ e della Ricerca (https://www.istruzione.it/accesso-sidi/), secondo le istruzioni operative fornite alle Istituzioni scolastiche dalla direzione Direzione Generale per lo Studente, lāIntegrazione e la Partecipazione con nota 385 del 8 febbraio 2021.
Con i decreti del Capo del Dipartimento in data 29 dicembre 2020 (bando 2020 comma 389, bando 2020 comma 390) sono stabiliti i requisiti di ammissione, i termini, le modalitĆ di presentazione della domanda e di erogazione dei contributi.