AFRICA
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Per abbonarsi
    • Arretrati
    • Richiedi copia omaggio
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
  • DIALOGHI SULL’AFRICA
    • Workshop 2018
    • Workshop 2017
    • Workshop 2016
    • Workshop 2015
    • Workshop 2014
    • Workshop 2013
    • Workshop 2012
    • Workshop 2011
  • VIAGGI
    • Viaggio in Sudan
    • Viaggio in Burkina Faso
  • SEMINARI
    • Seminario Fotoreportage in Marocco
    • Seminario Professione Reporter
    • Seminario Fotografare l’immateriale
  • MOSTRE
  • SCUOLE
  • SHOP
    • Chiavetta USB
    • Raccolta Africa 2017
    • Catalogo mostra “In God’s Country”
    • Catalogo mostra “Africa in Volo”
    • Catalogo mostra “One Day in Africa”
    • Il puzzle dell’Africa
    • Mappa politica e fisica dell’Africa
    • La mappa dell’Africa
    • Libro “Lapidate Safiya”

AFRICA

La rivista del continente vero

  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Per abbonarsi
    • Arretrati
    • Richiedi copia omaggio
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
  • DIALOGHI SULL’AFRICA
    • Workshop 2018
    • Workshop 2017
    • Workshop 2016
    • Workshop 2015
    • Workshop 2014
    • Workshop 2013
    • Workshop 2012
    • Workshop 2011
  • VIAGGI
    • Viaggio in Sudan
    • Viaggio in Burkina Faso
  • SEMINARI
    • Seminario Fotoreportage in Marocco
    • Seminario Professione Reporter
    • Seminario Fotografare l’immateriale
  • MOSTRE
  • SCUOLE
  • SHOP
    • Chiavetta USB
    • Raccolta Africa 2017
    • Catalogo mostra “In God’s Country”
    • Catalogo mostra “Africa in Volo”
    • Catalogo mostra “One Day in Africa”
    • Il puzzle dell’Africa
    • Mappa politica e fisica dell’Africa
    • La mappa dell’Africa
    • Libro “Lapidate Safiya”
Libri

Lodate il nome del Signore, di Michael L. Fitzgerald

28 dicembre 2017
Lodate il nome del Signore, di Michael L. Fitzgerald

Quanti sono i nomi di Dio, secondo l’islam? Novantanove – sapranno rispondere in molti – più il centesimo che solo egli conosce. In realtà, ci ricorda questo libretto, si può arrivare fin verso il numero di 130, se si mettono a confronto le diverse liste autorevoli esistenti, tutte di 99 nomi: rigorosamente attinti dal Corano ma non sempre tra loro coincidenti. Poco importa: sgranare la subha, il rosario islamico, per il credente può essere, a prescindere dalla quantità degli appellativi, un’esperienza mistica, poiché «Dio si esprime attraverso i suoi nomi: tramite loro noi possiamo andare a lui». E lo dice non un mufti ma un arcivescovo cattolico. E ce lo conferma (nella prefazione) un suo confratello di episcopato e di appartenenza, Claude Rault, fino a pochi mesi fa “vescovo del Sahara” e, come mons. Fitzgerald, Padre bianco.

Aggiungiamo che l’autore di questo libretto di vere e proprie Meditazioni sui nomi di Dio nel Corano e nella Bibbia (così il sottotitolo) è stato ai vertici del Pontificio Consiglio per il dialogo interreligioso e poi nunzio in Egitto. Qui egli offre al lettore una selezione di nomi di Allah (quelli presentati, a livelli diversi di approfondimento, sono una sessantina) aggregati attorno ad alcuni caratteri divini come la creazionalità, la trascendenza, la bontà e la misericordia, la pace. Ogni volta, il termine viene reperito nel Corano e discusso facendo ricorso al minimo indispensabile di lessico arabo; se ne cercano quindi le equivalenze nell’Antico e nel Nuovo Testamento. Queste possono essere più o meno immediate, ma sono immancabilmente presenti. E quando si presenta qualche difficoltà, per esempio sul nome di «Vendicatore», l’autore non si tira indietro.

Il tutto, va detto, con uno stile e uno spirito né di erudizione né di sincretismo, ma di serena e illuminante ricerca scritturistico-spirituale. Un’occasione, per gli uni e per gli altri (e anche per gli ebrei, come viene insinuato), di ritrovare le radici della propria fede in forma non concorrenziale, anzi collaborativa e feconda.

Qiqajon, 2017, pp. 192, € 15,00

(Pier Maria Mazzola)

coranoislamletteratura
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Post precedente
Sudan, la storia del marinaio che non riesce tornare in Italia
Post successivo
Uganda – Duro attacco alle postazioni dell’Adf: oltre 100 i miliziani morti

Altre letture correlate:

La Trinità bantu, di Max Lobe

12 aprile 2018

Altre Afriche, di Andrea De Georgio

22 marzo 2018

I didn’t do it for you, di Michela...

15 marzo 2018

Il tesoro degli ashanti, di Francesca Giommi

5 marzo 2018

Culo nero, di A. Igoni Barrett

1 marzo 2018

Mama Africa, di Bruno Albertino e Anna Alberghina

22 febbraio 2018

Esperanza, di Roberto Berardi e Andrea Spinelli Barrile

1 febbraio 2018

Mont Plaisant, di Patrice Nganang

8 gennaio 2018

La riva invisibile del mare, di Salvatore Dimaggio

21 dicembre 2017

L’oro del Congo, di Daniele Zanon e Daniele...

30 novembre 2017

Lascia un commento Cancella

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimo numero

Calendafrica

22 aprile – Giornata della Terra

“NERO SU BIANCO” • IL BLOG DI AFRICA

Kivu (Rd Congo): un altro mese di sangue...

21 Apr 2018

Kyenge: migrazioni, l’approccio “olistico” dell’Europarlamento

18 Apr 2018

La vicenda Open Arms fa capire dove tira...

14 Apr 2018

PROSSIMI APPUNTAMENTI

Marcia Reggio Emilia – Ginevra per la pace...

Africa. Luci e ombre sul continente vero –...

La Poesia del nuovo Sudafrica – dal 18...

Settimana dedicata al Togo – dal 18 aprile

Documentario ‘Fucili o murales. La lotta non violenta...

LE NOSTRE MOSTRE

Promotion Image
Promotion Image
Promotion Image

Iscriviti alla Newsletter

Iscrizione

Privacy Policy

Sezioni del sito

Africa Rivista

Viale Merisio, 17 – 24047 Treviglio (BG)
Tel. 0363.44726
Cell. 334.2440655
Fax 0363.48198
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it
C.F. 93036300163

Social

Facebook Twitter Google + Instagram Youtube Email

Post più letti

  • In Sudafrica i giovani fuggono dalla povertà a passo di danza

    14 aprile 2018
  • Tanzania: si studia al buio

    13 aprile 2018
  • Poliziotti contro la violenza domestica

    20 aprile 2018

Ultimi post

  • Zimbabwe: Sedici mila infermiere licenziate. Quindici miliardi di diamanti scomparsi

    22 aprile 2018
  • Black Coffee ricorda Avicii. “Pensavamo di lavorare insieme”

    22 aprile 2018
  • Madagascar – Scontri durante manifestazione dell’opposizione. Vittime e feriti

    22 aprile 2018
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia consapevole.Ok