Rivista Africa
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Arte africana – Gigi Pezzoli e Adama Sanneh (AUTUNNO 2022)
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Tag:

violenza

    NEWS

    Nigeria, “c’è il rischio di balcanizzare il Paese”

    di claudia 22 Giugno 2022
    Scritto da claudia

    Nessuno in Nigeria è al sicuro: con queste parole l’Aare Ona Kakanfo dello Yorubaland nigeriano Gani Adams ha esortato il segretario generale delle Nazioni unite Antonio Guterres, l’Unione Europea, l’Unione Africana, il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti, l’Associazione internazionale per la libertà religiosa nel Regno unito, il Council on foreign relations e altre organizzazioni internazionali ad intervenire per mettere un freno alla crescente insicurezza in Nigeria.

    Lo si apprende dal quotidiano Daily trust, che riporta alcuni stralci della lettera aperta che Adams ha inviato a queste autorità internazionali. L’Aare Ona Kakanfo è, per la comunità Yoruba, una figura molto importante: era un titolo dato al generalissimo, il generale di guerra Yoruba durante il vecchio impero Oyo. A quel tempo, un Aare Ona Kakanfo avrebbe condotto battaglie, combattuto guerre, mobilitato, addestrato soldati e conquistato i nemici.

    Nella lettera, il cui titolo è “Evitare una replica della guerra in Bosnia, in Nigeria”, Adams ha avvertito che l’attuale insicurezza, se non domata, potrebbe consumare l’intero Paese. Il timore, spiega Adams, è che anche il territorio nigeriano possa “balcanizzarsi”, un dramma che colpirebbe l’intera Africa subsahariana.

    Condividi
    22 Giugno 2022 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso, allarmante escalation di violenza su civili

    di Valentina Milani 20 Giugno 2022
    20 Giugno 2022

    L’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati (Unhcr) ha espresso forte preoccupazione per la recente escalation di violenza contro i civili da parte di gruppi armati in Burkina Faso, “che ha costretto migliaia di persone a fuggire, mettendo a dura prova le risorse umanitarie, mentre l’insicurezza continua ad affliggere il Sahel centrale”.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Etiopia: Amnesty, omicidi e stupri commessi dal Tplf in Amhara

    di claudia 17 Febbraio 2022
    17 Febbraio 2022

    Combattenti affiliati al Fronte popolare di liberazione del Tigray (Tplf) hanno ucciso decine di persone, violentato in gruppo decine di donne e ragazze, alcune di appena 14 anni, e saccheggiato…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    L’Africa che guarda al futuro, in viaggio con Amref contro la violenza sulle donne

    di claudia 30 Novembre 2021
    30 Novembre 2021

    A pochi giorni dal 25 novembre, giornata dedicata alla lotta contro la violenza sulle donne, ieri a Milano presso la Fondazione Feltrinelli si è svolto un evento unico e carico…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria, stupri e violenza di genere devastano il Paese

    di claudia 18 Novembre 2021
    18 Novembre 2021

    Nonostante la dichiarazione delle autorità nigeriane di uno “stato di emergenza” sulla violenza sessuale e di genere, lo stupro continua ad essere “endemico” in Nigeria, con la maggior parte delle…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, Human Rights Watch denuncia le violenze subite dai rifugiati eritrei

    di claudia 16 Settembre 2021
    16 Settembre 2021

    Le forze governative eritree e le milizie del Tigray potrebbero aver perpetrato omicidi, stupri e altri gravi abusi contro le donne eritree rifugiate nella regione del Tigray, in Etiopia. Lo sostiene…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali: escalation di violenza e abusi dei diritti umani nell’ultimo anno

    di Valentina Milani 30 Giugno 2021
    30 Giugno 2021

    L’alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani Michelle Bachelet ha espresso la propria preoccupazione per l’escalation di violenza e di abusi dei diritti in Mali registrata dallo scorso agosto.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Costa d’Avorio: un video scatena violenze in quartieri di Abidjan

    di Valentina Milani 20 Maggio 2021
    20 Maggio 2021

    Scene di guerriglia urbana ieri pomeriggio nel comune di Abobo di Abidjan, la capitale economica ivoriana, dove bande di giovani armati di coltelli e bastoni hanno setacciato alcuni quartieri periferici alla ricerca di stranieri della comunità haussa.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan: tragico aumento della violenza sui civili nel 2020

    di Valentina Milani 1 Aprile 2021
    1 Aprile 2021

    Le milizie su base comunitaria sono responsabili del 78% delle uccisioni, dei ferimenti, dei rapimenti e delle violenze sessuali subite dai civili durante i numerosi attacchi che hanno interessato diverse zone del Sud Sudan nel 2020

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria: aumento violenza, c’è una relazione con il covid

    di Valentina Milani 31 Marzo 2021
    31 Marzo 2021

    Nel nord-ovest della Nigeria, le chiusure del confine con il Niger legate al covid hanno aumentato la disoccupazione e ridotto il commercio per le comunità di confine, riducendo significativamente la fiducia tra i membri della comunità e rafforzando i gruppi armati di banditismo.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mozambico: bambini decapitati a Cabo Delgado, la denuncia di Save the Children

    di Valentina Milani 16 Marzo 2021
    16 Marzo 2021

    Atrocità inaudite sarebbero state compiute dai miliziani jihadisti nella provincia di Cabo Delgado, nel Nord del Mozambico. Secondo quanto denuncia la Ong Save the Children, che ha raccolto le testimonianze di genitori, numerosi bambini e ragazzini sarebbero stati uccisi e decapitati.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun: violenze soldati in un raid, la denuncia di Hrw

    di Valentina Milani 27 Febbraio 2021
    27 Febbraio 2021

    l primo marzo scorso dei soldati camerunesi avrebbero violentato almeno 20 donne, tra cui quattro disabili, arrestato 35 uomini e ucciso un uomo: a denunciare il tragico episodio oggi – tramite un comunicato – è Human Rights Watch (Hrw)

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSNERO SU BIANCO

    Marwan Sinaceur: Dente per dente?… Caricatura per caricatura!

    di Pier Maria Mazzola 29 Novembre 2020
    29 Novembre 2020

    Un’altra voce, questa volta interna al mondo islamico, si aggiunge a recenti interventi su questo sito, riprendendo il tema delle reazioni alle caricature del Profeta e alle offese alla sua…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Il lockdown aumenta la violenza sulle donne

    di Enrico Casale 25 Novembre 2020
    25 Novembre 2020

    Il Covid-19 ha aumentato il fenomeno della violenza sulle donne in Africa. Già ad aprile, Un Women, l’agenzia delle Nazioni Unite istituito per favorire l’uguaglianza di genere e l’empowerment femminile,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun, ancora violenze contro studenti e insegnanti

    di Valentina Milani 5 Novembre 2020
    5 Novembre 2020

    Ieri, mercoledì 4 novembre, si è verificato un altro tragico e violento attacco nella regione anglofona del sud-ovest del Camerun dove uomini armati hanno preso di mira una scuola nella…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • La crisi del grano fa salire le tensioni in Africa

    3 Luglio 2022
  • I nostri vestiti usati inquinano il Ghana

    3 Luglio 2022
  • Lo sfratto dei Maasai dalla riserva di Ngorogoro

    3 Luglio 2022
  • Camerun: possedevano mandrillo, arrestati e presto processati

    3 Luglio 2022
  • Etiopia: rifugiati, 180 mln di dollari dalla Banca mondiale

    3 Luglio 2022
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

Rivista Africa
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Arte africana – Gigi Pezzoli e Adama Sanneh (AUTUNNO 2022)
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X