• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 01/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

unione africana

    NEWS

    Ciad risparmiato dalle sanzioni dell’Unione Africana

    di Valentina Milani 12 Novembre 2022
    Scritto da Valentina Milani

    Il Ciad è stato risparmiato dalle sanzioni del Consiglio di pace e sicurezza dell’Unione africana, riunitosi in sessione straordinaria venerdì ad Addis Abeba, in Etiopia. I 15 membri hanno dovuto decidere in merito a un rapporto contro il potere transitorio presentato dal presidente della Commissione dell’organizzazione, Moussa Faki Mahamat, che ha chiesto di sanzionare le autorità ciadiane per “salvaguardare un minimo di credibilità” alla sua organizzazione e per essere “coerente” con altri Paesi africani che si trovano nella stessa situazione.

    Ma nessun consenso è arrivato dopo oltre due ore di dibattito sulla questione: Moussa Faki non è stato seguito dagli Stati membri del Consiglio di pace e sicurezza (Cps) dell’Unione africana (Ua). Solo tre Paesi hanno appoggiato la richiesta di sanzioni contro il governo transitorio ciadiano. Il Sudafrica non ha preso posizione, mentre la stragrande maggioranza dei Paesi membri del Cps, 11 su 15, si sono espressi contro, secondo quanto riportato da Radio France Internationale (Rfi).

    “È uno schiaffo in faccia, un fallimento personale per il presidente della Commissione, dal momento che, insolitamente, è venuto a presentare e difendere il suo rapporto di persona davanti al Cps, cosa che ha sorpreso più di un diplomatico”, ha detto una fonte citata da Rfi.

    Il presidente della Commissione Ua era infatti favorevole alla sospensione del Ciad dagli organi dell’Ua. Moussa Faki critica anche la volontà della Comunità economica degli Stati dell’Africa centrale (Eccas) di aver nominato Félix Tshisekedi come facilitatore del processo di transizione in Ciad. Moussa Faki è inoltre contrario all’estensione della transizione (che doveva concludersi a ottobre dopo 18 mesi, Ndr) e all’autorizzazione per i membri del Consiglio militare di transizione di essere candidati alle future elezioni, elemento che va contro la volontà della comunità internazionale.

    Faki parla di mancato rispetto di “un’esigenza di coerenza con la posizione costante dell’Unione Africana in merito agli altri quattro casi di incostituzionali cambi di governo attualmente in atto in Africa, ovvero Sudan, Mali, Guinea e Burkina Faso”.

    Condividi
    12 Novembre 2022 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • QUADERNI AFRICANI

    Giovani voci africane ed europee insieme per le prossime sfide internazionali

    di claudia 15 Ottobre 2022
    15 Ottobre 2022

    di Valentina Geraci – Centro studi AMIStaDeS Oltre duecento giovani africani ed europei chiedono di essere protagonisti delle scelte che li riguardano. Pace e sicurezza, migrazione e mobilità, sviluppo industriale…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • GLOBAL AFRICA - Mario GiroCONTINENTE VERO

    L’Africa unita conta di più

    di claudia 8 Ottobre 2022
    8 Ottobre 2022

    L’Unione Africana, nata vent’anni fa, è lungi dal conseguire gli obiettivi ambiziosi che si era proposta. Colpa soprattutto dei tanti leader politici che sabotano i suoi poteri. Eppure questa istituzione…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Marocco, presidente di turno del Cps dell’Unione africana

    di Valentina Milani 3 Ottobre 2022
    3 Ottobre 2022

    Da sabato scorso e per un mese la presidenza del Consiglio per la pace e la sicurezza (Cps) dell’Unione africana (Ua) spetta al Marocco.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Vertice Unione africana, decisioni non pervenute

    di claudia 31 Maggio 2022
    31 Maggio 2022

    di Céline Camoin Non si è tenuta, sabato sera a Malabo, l’annunciata cerimonia di chiusura del vertice straordinario dell’Unione africana dedicato in particolare al dilagare del terrorismo e ai cambi di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Giornata dell’Africa, il senso di una festa ancora viva

    di claudia 25 Maggio 2022
    25 Maggio 2022

    di Michele Vollaro Si celebra oggi la Giornata dell’Africa, commemorazione che si propone di celebrare il percorso compiuto dal continente e rivalutare costantemente le conquiste degli ideali di liberazione che…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Algeria: Ua, governo si candida a ospitare sede Agenzia farmaco

    di Enrico Casale 4 Aprile 2022
    4 Aprile 2022

    Il ministro dell’Industria farmaceutica dell’Algeria, Abderrahmane Djamel Lotfi Benbahmed, ha ricevuto ad Algeri la delegazione della missione di valutazione della Commissione dell’Unione africana, in visita della candidatura del Paese ad…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia: l’Onu dà il via libera alla nuova missione Atmis

    di Valentina Milani 1 Aprile 2022
    1 Aprile 2022

    Il Consiglio di sicurezza dell’Onu ha votato ieri all’unanimità l’approvazione della nuova missione transitoria dell’Unione africana in Somalia.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa: necessari più fondi per soddisfare fabbisogno idrico

    di Enrico Casale 6 Marzo 2022
    6 Marzo 2022

    L’Unione africana ha affermato che nel continente africano sarebbero necessari investimenti per un valore pari a circa 30 miliardi di dollari all’anno in infrastrutture del settore idrico e riuscire in…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tutto pronto per il vertice Europa-Africa

    di claudia 12 Febbraio 2022
    12 Febbraio 2022

    I leader dell’Unione europea (Ue) e dell’Unione africana (Ua), e quelli dei rispettivi Stati membri, si riuniranno a Bruxelles la prossima settimana in occasione del sesto vertice Unione europea-Unione africana, dal…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSCultura

    Il kiswahili diventa una lingua ufficiale africana

    di claudia 11 Febbraio 2022
    11 Febbraio 2022

    L’Unione africana ha ufficialmente adottato il kiswahili tra le lingue ufficiali di lavoro del continente africano: lo ha annunciato ieri con una nota l’Assemblea dei capi di Stato e di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    L’Unione Africana aprirà una missione permanente a Pechino

    di claudia 10 Febbraio 2022
    10 Febbraio 2022

    L’Unione Africana (Ua) aprirà quest’anno una missione permanente a Pechino, a indicare l’intenzione di rafforzare i rapporti con il più grande partner commerciale del continente. La proposta, presentata dai ministri…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Salute, governance e pace: i tre pilastri di Mahamat

    di claudia 8 Febbraio 2022
    8 Febbraio 2022

    Il presidente della Commissione dell’Unione africana, Moussa Faki Mahamat, ha tenuto un discorso in apertura della 35esima sessione dell’Assemblea dei capi di Stato e di governo dell’Unione Africana, in cui…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Macky Sall eletto nuovo Presidente dell’Unione Africana

    di claudia 7 Febbraio 2022
    7 Febbraio 2022

    Il presidente senegalese Macky Sall è stato eletto, il 5 febbraio, nuovo Presidente dell’Unione Africana (Ua) per l’anno 2022. Sall assume la leadership dell’Ua succedendo a Felix-Antoine Tshisekedi Tshilombo, presidente…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: Onu e Ua chiedono cessate il fuoco e dialogo nazionale

    di Enrico Casale 4 Dicembre 2021
    4 Dicembre 2021

    Le Nazioni Unite e l’Unione Africana hanno chiesto congiuntamente un urgente cessate il fuoco immediato in tutto il territorio dell’Etiopia e l’avvio di un dialogo nazionale globale per mantenere la…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 10

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Sierra Leone, venditrici di strada a Freetown

    1 Febbraio 2023
  • L’app di We Africans United, cultura e guida agli eventi afro della tua città

    1 Febbraio 2023
  • Sud Sudan, a Juba bar e discoteche chiusi per l’imminente visita papale

    1 Febbraio 2023
  • Guinea Equatoriale, Manuela Roka Botey è la prima donna nominata primo ministro

    1 Febbraio 2023
  • Mauritania, delicato equilibrismo tra russi e occidentali

    1 Febbraio 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 01/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X