AFRICA
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Storia
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
AFRICA
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Storia
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
Tag:

uganda

    SOLIDARIETÀ

    Fred, un prete speciale

    di Marco Trovato 22 Febbraio 2021
    Scritto da Marco Trovato
    Tempo di lettura stimato: 3 minuti

    Fred Tusingire, è un prete cattolico originario dell’Uganda. Dopo un periodo trascorso in Europa, dove avrebbe potuto accedere a posizioni di prestigio, ha scelto di tornare nel suo Paese e aiutare la sua gente. Nel 2000 fonda la Rena Foundation, una onlus che lavora al fine di garantire alla popolazione un accesso paritario all’istruzione, ai servizi sanitari e di formazione agricola e zootecnica.

    Frederick Tusingire, Fred per gli amici,  è un prete cattolico con cuore e intelligenza fuori dal comune. È nato a Ihunga, un villaggio nel sud ovest dell’Uganda situato vicino il lago George, un’area in cui il verde della rigogliosissima vegetazione, il rosso della terra e il blu del cielo riempiono gli occhi fino a quasi non poterne più di tanta bellezza. Ha sempre saputo di voler fare il prete e per lui, negli anni Sessanta, l’unica possibilità per poter studiare era percorrere a piedi ogni giorno 8 km per raggiungere la scuola più vicina e Fred sin dalla più tenera età, con la sua canna da zucchero da succhiare per pranzo, li ha percorsi e pure di corsa, visto il rischio di incontrare leoni o elefanti in quegli anni non ancora confinati nell’area del Queen Elisabeth National Park.

    Una guida per il futuro

    Con quella stessa incredibile forza di volontà Fred è riuscito a diventare prete e a realizzare quello che voleva e cioè fare qualcosa per l’Uganda. Dopo il suo dottorato in Missiologia, ottenuto a Roma negli anni 90, ha rinunciato a posizioni di prestigio in Europa per tornare nel suo Paese e aiutare la sua gente. Cosa che ha fatto cercando soprattutto di stimolare le persone aiutandole a crescere. A partire dalla mentalità. Ricordo quella volta in cui una mattina, percorrendo in macchina una strada in aperta campagna, passammo vicino a due ragazzi seduti a fissare il nulla. Fred mi disse: “Quando vedo dei ragazzi sprecare il tempo in questo modo mi fermo e li sgrido”. E così fece: “Qui c’è tanta terra fertile, perché non vi impegnate per coltivarla?”. Oppure posso citare quella volta in cui Fred doveva celebrare un matrimonio in una chiesetta di uno sperduto villaggio, ma dopo aver aspettato 45 minuti l’arrivo della sposa decise di iniziare la funzione. La sposa arrivò a metà messa, Fred si fermò qualche secondo per permettere alla sposa di attraversare la folla che gremiva la chiesa e raggiungere il quasi marito, quindi riprese la funzione come nulla fosse.

    Chissà quanti avranno considerato questi comportamenti di Fred un po’ bizzarri! Eppure in parrocchia davanti la sua porta, sin dal primo mattino, c’erano lunghe file di persone che per una sua parola erano disposte ad aspettare una giornata intera. E questo non accadeva per nessun altro prete!

    La Rena Foundation

    Nel 2000 Fred ha fondato la Rena Foundation, una onlus “nata con la visione di avere una comunità istruita, in salute e autosostenibile” (da https://www.renafoundation.org) e che opera nell’area dove Fred è nato, la Rwenzori Region. Partendo da una donazione di una signora svizzera Fred e il suo team sono riusciti a creare ed organizzare una serie di servizi là dove non esisteva neppure una strada che unisse le varie abitazioni del villaggio. Servizi che vengono erogati nell’ottica della solidarietà e della sostenibilità e che, anche grazie a collaborazioni con varie onlus, sono diventati sempre più articolati: l’iniziale piccolo dispensario di farmaci nel tempo è diventato un health centre dove è possibile fare esami di laboratorio e visite mediche, sono attuati progetti di microcredito rivolti soprattutto alle donne, ci si impegna nella formazione della popolazione nel campo dell’agricoltura e della zootecnia e, ancora, è nata la scuola secondaria St. Therese frequentata da centinaia di studenti – una parte dei quali adottati a distanza – con vitto e la possibilità di alloggio per chi arriva da lontano (“Voglio evitare ai ragazzi e ragazze le enormi fatiche che ho vissuto da piccolo” mi ha detto Fred).

    Per Fred l’istruzione, in particolare delle ragazze, è uno degli aspetti più importanti su cui investire. Un problema notevole è quello dell’abbandono scolastico soprattutto delle studentesse e Fred, quando ha scoperto che una delle cause era l’imbarazzo dovuto ai vestiti macchiati dalle mestruazioni, si è preoccupato di fornire assorbenti gratuitamente alle ragazze, tramite una insegnante e nel massimo rispetto della privacy. Tra l’altro Fred si è occupato personalmente di far studiare diverse ragazze (molte delle quali orfane) che lui chiama “figlie”. Naturalmente Fred è considerato dalla gente del suo villaggio e di tutta la zona circostante come il salvatore.

    (Manuela Fazia)

    Condividi
    22 Febbraio 2021 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Uganda, Lilian Nakigozi e la sfida degli “orti verticali”

    di Stefania Ragusa 10 Febbraio 2021
    10 Febbraio 2021

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Una giovane imprenditrice ha messo a punto una tecnica agricola che consente di coltivare con spazi risicati anche in contesti urbani.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    “L’ex bambino soldato ugandese è colpevole”

    di Marco Trovato 4 Febbraio 2021
    4 Febbraio 2021

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti La sentenza della Corte penale internazionale che fa discutere

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Uganda, liberazione immediata per Bobi Wine

    di Stefania Ragusa 26 Gennaio 2021
    26 Gennaio 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto L’ordine arriva dall’Alta Corte di Giustizia. Il leader dell’opposizone spina nel fianco del riconfermato presidente Museveni, dovrebbe riacquistare la sua libertà.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Uganda: Wine presenta denuncia all’Onu per detenzione arbitraria

    di Valentina Milani 21 Gennaio 2021
    21 Gennaio 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto l leader dell’opposizione ugandese, Bobi Wine, ha presentato una denuncia all’Onu per detenzione arbitraria.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Uganda: Museveni in testa, Bobi Wine contesta il voto

    di Enrico Casale 16 Gennaio 2021
    16 Gennaio 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto In Uganda, mentre il conteggio dei voti delle elezioni presidenziali procede, le proiezioni danno in testa il presidente uscente Yoweri Museveni seguito dal principale avversario, Bobi Wine. Museveni, 76 anni,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Uganda, il giorno dopo le elezioni

    di Stefania Ragusa 15 Gennaio 2021
    15 Gennaio 2021

    Tempo di lettura stimato: 3 minuti Ritardi, intoppi ma nessun incidente. Le urne sono chiuse e sabato si dovrebbe scoprire come è andata. Ma la vittoria di Museveni è assai probabile.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Uganda: elezioni in corso, bloccato il telefono di Bobi Wine

    di Stefania Ragusa 14 Gennaio 2021
    14 Gennaio 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto «Come quello di mia moglie, il mio telefono è stato bloccato e non sono in grado di ricevere o effettuare chiamate regolari. So che questo serve per impedirmi di comunicare…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Uganda, al via le elezioni presidenziali

    di Valentina Milani 14 Gennaio 2021
    14 Gennaio 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Al via oggi, 14 gennaio, le elezioni presidenziali in Uganda. L’attuale presidente, Yoweri Museveni, in carica dal 1986, sfiderà altri 10 candidati. Il principale sfidante è Bobi Wine, musicista molto…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Uganda, il pugno duro del presidente

    di Marco Trovato 9 Gennaio 2021
    9 Gennaio 2021

    Tempo di lettura stimato: 4 minuti Giro di vite su attivisti, oppositori, giornalisti da parte delle forze di sicurezza fedeli al presidente uscente Yoweri Museveni, al potere da 35 anni, che punta a conquistare un sesto…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Uganda, spari contro il convoglio di un candidato dell’opposizione

    di Valentina Milani 7 Gennaio 2021
    7 Gennaio 2021

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Un poliziotto ha sparato ieri a un veicolo del convoglio del candidato alle presidenziali in Uganda, Patrick Amuriat Oboi, al sito di atterraggio di Mahyoro, nel distretto di Kitagwenda, nell’Ovest…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Uganda, la guerra ai baschi rossi

    di Marco Trovato 3 Gennaio 2021
    3 Gennaio 2021

    Tempo di lettura stimato: 4 minuti Il 14 gennaio l’Uganda andrà al voto per eleggere il suo presidente. Yoweri Museveni, 76 anni, punta a ottenere il suo sesto mandato. Ma deve sconfiggere il principale avversario, Bobi…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    Uganda, un cartone alleato del presidente

    di Marco Trovato 1 Gennaio 2021
    1 Gennaio 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto In Uganda le elezioni presidenziali si avvicinano. Se il deputato-cantante Bobi Wine, capo dell’opposizione , attacca il presidente Museveni con le sue hit musicali tanto popolari tra i giovani, il…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Uganda, un lago di pace

    di Marco Trovato 29 Dicembre 2020
    29 Dicembre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Uganda, due piroghe solcano le placide acque del Lago Mutanda. Foto di Martin Zwick tratta dal nuovo calendario 2021 della Rivista Africa. Non perdere la tua copia… stanno terminando! https://shop.africarivista.it/prodotto/calendario-2021/

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Uganda, Bobi Wine sospende la sua campagna

    di Enrico Casale 2 Dicembre 2020
    2 Dicembre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Robert Kyagulanyi, noto anche come Bobi Wine, principale candidato dell’opposizione alle elezioni presidenziali in Uganda, ha sospeso la sua campagna elettorale. La decisione segue il ferimento di alcuni membri del…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 31

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.57405455
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Val Senio, 25 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Senegal: caso Sonko, fitto scontro mediatico mentre cresce la tensione

    3 Marzo 2021
  • Nigeria: rapimento Zamfara, il racconto di una vittima

    2 Marzo 2021
  • L’arte dello Zimbabwe da sfogliare

    2 Marzo 2021
  • Etiopia: carro armato abbandonato nel Tigray

    2 Marzo 2021
  • Mozambico: Amnesty, violenze ed esecuzioni extragiudiziali a Cabo Delgado

    2 Marzo 2021
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

X