Rivista Africa
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Tag:

uganda

    FOCUS

    Uganda, modello di accoglienza: apre le porte agli afgani

    di Valentina Milani 20 Agosto 2021
    Scritto da Valentina Milani

    L’Uganda dovrebbe accogliere in via temporanea 2.000 afgani su richiesta degli Stati Uniti. Lo ha detto alla Cnn la ministra ugandese per Protezione civile e i rifugiati, Esther Anyakun Davina, precisando che gli afgani arriveranno a Kampala, dopo 14 ore di volo con scalo a Dubai, in gruppi da 500.

    Il ministro degli Affari esteri dell’Uganda, Jeje Odongo, ha però precisato che il governo non ha ancora raggiunto un accordo formale con gli Stati Uniti per accogliere i rifugiati.

    Con l’assistenza dell’Agenzia Onu per i rifugiati (Unhcr) e di altre organizzazioni governative, i rifugiati – se l’accordo verrà messo a punto – riceveranno i documenti e saranno reinsediati dopo tre mesi. “Prevediamo di ospitarli in via temporanea prima che possano essere reinsediati dal governo americano. È stata una richiesta del governo degli Stati Uniti al presidente (Yoweri) Museveni”, ha precisato la ministra al quotidiano ugandese Daily Monitor.

    L’amministrazione Biden avrebbe sondato anche altri Paesi africani per accogliere gli afgani dopo la presa del potere da parte dei talebani, secondo quanto riferito dal ministro per la Cooperazione internazionale, Henry Oryem Okello.

    “Non si tratta di rifugiati”, ha rimarcato Okello dopo le polemiche scatenate dalla decisione del governo. “Gli Stati Uniti ci hanno chiesto se potevamo ospitarli in via temporanea in attesa che vengano completate le procedure di ricollocamento e prima di accettare abbiamo chiesto a quali termini e condizioni e di identificare chi sono, se ex soldati, prigionieri, interpreti, e quanto a lungo dovranno rimanere”, ha spiegato il ministro.

    L’Uganda è il Paese africano che ospita il maggior numero di rifugiati, pari a 1,4 milioni,  ed è il terzo al mondo, dopo Turchia e Pakistan. Un Paese indicato spesso come “modello” di accoglienza dal commissario dell’Unhcr, Filippo Grandi, secondo cui “’l’Uganda ha le politiche sui rifugiati più progressiste in Africa, se non nel mondo”. Perché i rifugiati spesso ricevono terreni da coltivare, hanno accesso a lavoro e scuola, servizi sanitari e giustizia.

    Un modello che secondo Sara De Simone, ricercatrice presso il dipartimento di Sociologia dell’Università degli Studi di Trento, sarebbe nato da un calcolo lungimirante del governo, che investe gli aiuti ricevuti dalla comunità internazionale per la gestione dell’emergenza rifugiati anche per infrastrutture e servizi di base. Tanto che la presenza dei rifugiati è spesso richiesta dalle comunità locali perché porta con sé la costruzione di scuole, ospedali, centri per la formazione, pozzi, strade, mercati. . “Un’esperienza che dimostra ai governi della regione e del mondo come una politica di accoglienza aperta possa portare anche dei benefici”, ha rimarcato De Simone.

    (Simona Salvi)

    Condividi
    20 Agosto 2021 0 commento
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Uganda: nel cuore del Karamoja

    di Valentina Milani 17 Agosto 2021
    17 Agosto 2021

    Le comunità pastorali del Karamoja, regione povera e arida nel nord dell’Uganda, si contendono con le armi i pascoli, le mandrie e i pochi corsi d’acqua disponibili.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Villaggio Karamojong

    di claudia 14 Agosto 2021
    14 Agosto 2021

    I Karamojong sono un’etnia del nord-ovest dell’Uganda tradizionalmente dedita all’allevamento. I villaggi tradizionali, ancora molto diffusi hanno forma circolare, sono circondati da recinti di arbusti spinosi e hanno accessi stretti…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Uganda: pastore del Karamoja

    di Valentina Milani 12 Agosto 2021
    12 Agosto 2021

    Le comunità pastorali del Karamoja, regione povera e arida nel nord dell’Uganda, si contendono con le armi i pascoli, le mandrie e i pochi corsi d’acqua disponibili.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Uganda: pastori Karimojong

    di Valentina Milani 9 Agosto 2021
    9 Agosto 2021

    Le comunità pastorali del Karamoja, regione povera e arida nel nord dell’Uganda, si contendono con le armi i pascoli, le mandrie e i pochi corsi d’acqua disponibili.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOLIDARIETÀ

    Uganda, costruire un ostello per future madri durante il Covid

    di claudia 26 Luglio 2021
    26 Luglio 2021

    Realizzare, in tempo di Covid, un ostello per future madri nell’estremo nordovest dell’Uganda, non è un’impresa facile, ma è ciò che sta accadendo nel villaggio di Angal. Una sfida, cominciata…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • PODCAST DI AFRICAStoria

    Un viaggio nella storia dell’Uganda

    di claudia 3 Luglio 2021
    3 Luglio 2021

    Il podcast di oggi, a cura di Giovanni Pigatto, ci porta alla scoperta dalla storia dell’Uganda, dalle origini fino a Museveni. L’Uganda, ex protettorato britannico, ha una memoria diversa rispetto…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Uganda, il governo impone una nuova tassa sui dati mobili

    di claudia 2 Luglio 2021
    2 Luglio 2021

    Gli utenti di Internet ugandesi sono sul piede di guerra. Il governo, infatti, ha introdotto una nuova tassa sui dati mobili. La denuncia arriva dal leader dell’opposizione Bobi Wine, secondo…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Uganda: mercato di Nakasero a Kampala

    di Valentina Milani 1 Luglio 2021
    1 Luglio 2021

    Il mercato di Nakasero a Kampala, Uganda. I venditori con le loro bancarelle sono chiamati, come tutti, a rispettare le norme di distanziamento imposte dalle autorità per limitare i contagi della pandemia da covid-19.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOLIDARIETÀ

    Uganda, la battaglia di CBM Italia Onlus contro il buio

    di claudia 13 Giugno 2021
    13 Giugno 2021

    In Uganda opera un’organizzazione umanitaria impegnata nella prevenzione e cura delle patologie oculari e delle disabilità ortopediche. L’associazione ha messo a punto una serie di interventi specifici per il miglioramento delle strutture sanitarie e favorire l’inclusione delle persone più vulnerabili

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Uganda: attacco armato al ministro dei Trasporti, morti la figlia e l’autista

    di Valentina Milani 1 Giugno 2021
    1 Giugno 2021

    Il ministro dei Trasporti dell’Uganda, il generale Katumba Wamala, è stato colpito e ferito da sconosciuti vicino alla sua casa nella capitale Kampala mentre stava effettuando uno spostamento in auto.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Uganda: arrestato attivista, raccoglieva testimonianze su impatto progetti petroliferi

    di Valentina Milani 26 Maggio 2021
    26 Maggio 2021

    Ieri mattina, nel primo pomeriggio, un attivista ugandese, Maxwell Atuhura, è stato arrestato nella cittadina di Buliisa, nella regione occidentale dell’Uganda, dopo aver passato la mattinata a raccogliere, insieme alla giornalista italiana freelance Federica Marsi, testimonianze sugli impatti dei progetti petroliferi della Total nella zona

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Uganda: Museveni presta giuramento per il sesto mandato

    di Valentina Milani 12 Maggio 2021
    12 Maggio 2021

    Il presidente dell’Uganda Yoweri Museveni ha prestato giuramento oggi per iniziare ufficialmente il suo sesto mandato dopo aver vinto le elezioni presidenziali a gennaio.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Giusto condannare l’ex bambino soldato ugandese?

    di claudia 9 Maggio 2021
    9 Maggio 2021

    Sta facendo discutere in Africa la sentenza della Corte Internazionale Penale che in settimana ha condannato a 25 anni di prigione l’ugandese Dominic Ongwen, ex bambino soldato, rapito negli anni Ottanta e costretto ad arruolarsi nelle file del Lord’s Resistance Army con cui si è macchiato di crimini orribili. Carnefice o vittima? Ecco la sua storia e le motivazioni della controversa sentenza. Pena giusta? Fateci sapere cosa ne pensate

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Uganda: 25 anni di prigione per ex bambino soldato diventato comandante ribelli Lra

    di Valentina Milani 7 Maggio 2021
    7 Maggio 2021

    La Corte Penale Internazionale (Cpi) ha condannato ieri un ex bambino soldato ugandese che è diventato un comandante del ribelle Lord’s Resistance Army (Lra) a 25 anni di prigione per crimini tra cui stupro, schiavitù sessuale, rapimento di bambini, tortura e omicidio.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 35

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Il Senegal verso le elezioni, clima teso e offensive sui media

    7 Luglio 2022
  • Al via Ymed, tirocini per trentadue giovani africani

    7 Luglio 2022
  • Rd Congo, braccianti al lavoro

    6 Luglio 2022
  • Sierra Leone: partite di calcio manipolate con centinaia di gol

    6 Luglio 2022
  • Senegal, vasta operazione di sminamento in Casamance

    6 Luglio 2022
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

Rivista Africa
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X