AFRICA
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • SAPORI
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • SPORT
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Guerra e pace: lezioni di geopolitica – gennaio 2021
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
AFRICA

La rivista del continente vero

  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • SAPORI
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • SPORT
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Guerra e pace: lezioni di geopolitica – gennaio 2021
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
Tag:

sport

    FOCUS

    Sport in Africa, gli appuntamenti imperdibili del 2021

    di Stefania Ragusa 8 Gennaio 2021
    Scritto da Stefania Ragusa
    Tempo di lettura stimato: 2 minuti

    L’anno appena iniziato è ricco di eventi sportivi rilevanti per il Continente. Calcio, Basket, discipline olimpiche… In ordine cronologico, i quattro appuntamenti principali.

    • Campionato delle Nazioni Africane (Camerun, dal 16 gennaio al 7 febbraio)
      Avrebbe dovuto tenersi a aprile 2020, ma è stato rinviato a causa della pandemia. Si aprirà in Camerun il 16 gennaio in quattro stadi: due a Douala, uno a Yaoundé e uno a Limbé. Questo torneo di calcio, fondato nel 2009 e giunto alla sesta edizione, è riservato ai giocatori africani che giocano nel loro campionato nazionale. Partecipano sedici squadre, divise in quattro gruppi (Camerun, Zimbabwe, Mali e Burkina Faso in A; RDC, Libia, Niger e Congo in B; Marocco, Ruanda, Togo e Uganda in C; Zambia, Guinea, Tanzania e Namibia in la D). Vincitori delle edizioni precedenti: La Repubblica Democratica del Congo (RDC) nel 2009 e nel 2016; Tunisia nel 2011; Libia nel 2014 e Marocco nel 2018.
    • Qualificazioni per la Coppa del Mondo 2022 (dal 31 maggio al 16 novembre)
      Dopo il primo turno sono rimaste in lizza per il secondo turno (che si concluderà a settembre) quaranta squadre divise in dieci gironi da quattro. I dieci vincitori di ciascun girone avanzeranno al terzo turno, che prevede cinque incontri per determinare le cinque formazioni che andranno in Qatar nel 2022 per la Coppa del Mondo. Il secondo turno lascerà inevitabilmente fuori squadre considerate forti: Algeria o Burkina Faso, Camerun o Costa d’Avorio, Ghana o Sud Africa.
    • Giochi Olimpici (Tokyo, dal 23 luglio all’8 agosto)
      Rinviate di un anno a causa della crisi sanitaria, le Olimpiadi di Tokyo potrebbero permettere agli atleti africani di fare anche meglio che a Rio de Janeiro. Dal Brasile portarono a casa quarantacinque medaglie in totale, di cui dieci d’oro. Il Kenya, che ha concluso al 15 ° posto, ne aveva vinte tredici da solo, di cui sei in oro, anche grazie ai risultati ottenuti in atletica leggera. È ancora una volta in questa disciplina che ci saranno maggiori possibilità di medaglia per l’Africa, in particolare grazie ai paesi dell’Africa orientale, Kenya ed Etiopia in testa. Atleti da cui ci si aspetta grandi risultati sono il keniota Eliud Kipchoge, campione olimpico in carica di maratona, l’etiope Almaz Ayana, medaglia d’oro nei 10.000 metri, e il sudafricano Caster Semanya, medaglia d’oro degli 800 metri. Per quanto riguarda le discipline a squadre, le possibilità di medaglie sembrano essere più limitate, anche se gli osservatori suggeriscono di seguire con attenzione l’Egitto nel calcio maschile, soprattutto se potrà contare su Mohamed Salah.
    • Afrobasket (Ruanda, dal 24 agosto al 5 settembre)
      Per la prima volta il Ruanda ospiterà l’Afrobasket, il campionato continentale di basket. In vista di questo appuntamento il governo ruandese ha investito 16 milioni di euro nella costruzione dell’ultramoderna Arena Kigali, inaugurata a luglio 2019 dal presidente Paul Kagame. Sono qualificate sedici selezioni, compreso il paese ospitante. Al momento, la formazione finale non è ancora nota, poiché i playoff non sono terminati. Ma dovremmo trovare lì le migliori squadre del continente, tra cui Tunisia, campione in carica, Angola, detentore del record di vittorie nelle finali (undici), Senegal, Nigeria ed Egitto.

    (Stefania Ragusa)

    Condividi
    8 Gennaio 2021 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Nigeria, piccoli Tyson crescono

    di Diego Fiore 18 Settembre 2020
    18 Settembre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Quella di bambino prodigio è un’etichetta che gli calza a pennello. Raffiche di combinazioni, schivate alla velocità della luce…è nata una stella? Sultan Adekoya ha solo dieci anni ma pare…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    Senegal, rinviate al 2026 le prime Olimpiadi africane

    di Celine Camoin 20 Luglio 2020
    20 Luglio 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto L’Africa dovrà aspettare il 2026 per poter ospitare i suoi primi giochi olimpici. Le IV Olimpiadi giovanili estive in programma nel 2022 in Senegal sono state rinviate all’edizione successiva, quattro…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    RDC | AS V. Club, per la prima volta una donna ai vertici

    di Valentina Milani 7 Luglio 2020
    7 Luglio 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Una donna guiderà una delle principali squadre di calcio della Repubblica Democratica del Congo: Bestine Kazadi Ditabala è stata eletta presidente dell’Associazione sportiva vita club (AS V. Club) di Kinshasa.…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    Perché sarà ricordata la CECAFA Cup 2019?

    di Valentina Milani 21 Dicembre 2019
    21 Dicembre 2019

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Con la finale tra la sorprendente Eritrea e la più quotata Uganda, si è conclusa la 40esima edizione (83esima contando i format precedenti) della CECAFA Cup, una competizione riservata alle…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SPORT

    In Benin un piccolo club alla conquista dei vertici del calcio

    di Raffaele Masto 9 Novembre 2019
    9 Novembre 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Dall’università alla Confederation Cup. La parabola dell’Esae FC, un piccolo club affiliato alla Scuola Superiore d’amministrazione, economia e professioni audiovisuali di Cotonou, ha davvero dell’incredibile, specie considerando le premesse. Il…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    Kiptanui: «Il record di Kipchoge è falso»

    di Enrico Casale 31 Ottobre 2019
    31 Ottobre 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il tre volte campione del mondo Moses Kiptanui ha messo in dubbio la credibilità del record del collega keniota Eliud Kipchoge. Kipchoge, 34 anni, ha coperto i 42,2km in un’ora…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOLIDARIETÀ

    Mission 89: contro le false promesse sportive

    di AFRICA 23 Ottobre 2019
    23 Ottobre 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Una delle forme di tratta di essere umani parte dalla promessa, a bambini e ragazzi africani, di un futuro da calciatore in Europa, che induce le famiglie a pagare finti…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Kipchoge oltre l’impossibile

    di Marco Simoncelli 13 Ottobre 2019
    13 Ottobre 2019

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Le immagini della storica impresa sportiva del maratoneta 34enne keniano Eliud Kipchoge. È il primo uomo ad abbattere il muro delle due ore in maratona (1h59’40”) sui 42,195 km, «la…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Il primo campionato di calcio femminile in Sudan

    di Marco Simoncelli 3 Ottobre 2019
    3 Ottobre 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Fino a poco tempo fa era qualcosa di impensabile, ma in Sudan è nata la prima lega di calcio per club femminile, con una partita inaugurale che si è svolta…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Senegal: Campionati africani di Wushu

    di AFRICA 10 Settembre 2019
    10 Settembre 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto 11 paesi hanno preso parte ai campionati africani di Wushu che si stanno concludendo in Senegal. I migliori atleti saranno qualificati per i Campionati Mondiali del prossimo mese in Cina.…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    Caster Semenya si dà al calcio

    di Enrico Casale 7 Settembre 2019
    7 Settembre 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Caster Semenya, due volte medaglia d’oro alle Olimpiadi, giocherà in una squadra di calcio femminile sudafricana. In base alle nuove norme della Iaaf, la 28enne non può più partecipare alle…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • “NERO SU BIANCO” • IL BLOG DI AFRICA

    Fabrizio Floris | A Kibera si corre per la vita

    di Pier Maria Mazzola 6 Settembre 2019
    6 Settembre 2019

    Tempo di lettura stimato: 4 minuti Una gara podistica nella più grande bidonville del continente: un’iniziativa che non persegue la visibilità una tantum ma che punta a sostenere un’educazione ecologica a lungo termine. Se ne fa…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    Mozambico, il Papa: «Eusébio e Mutola, due grandi esempi»

    di Enrico Casale 6 Settembre 2019
    6 Settembre 2019

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Papa Francesco, rivolgendosi ai giovani mozambicani nel Pavillon di Maxaquene, ha voluto riaccendere la loro speranza, chiedendo ad essi di camminare e sognare insieme, non da soli. «Non aver paura…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SPORT

    Somalia – Il punto sulla situazione del calcio

    di AFRICA 30 Agosto 2019
    30 Agosto 2019

    Tempo di lettura stimato: 5 minuti È ancora presto per gridarlo ad alta voce, ma il calcio in Somalia sembra pronto per riaffacciarsi alla ribalta mondiale. Lo scorso 16 Febbraio, a Mogadiscio, il Paese è tornato a…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 9

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.57405455
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Val Senio, 25 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • La Francia di fronte alla guerra d’Algeria. Presentato il rapporto Stora

    21 Gennaio 2021
  • Kenya: spiaggia di Malindi

    20 Gennaio 2021
  • Egitto: Regeni, la Procura di Roma chiede il rinvio a giudizio dei sospettati

    20 Gennaio 2021
  • Libia: naufragio, morti 43 migranti

    20 Gennaio 2021
  • Due giovani di origine nigeriana nella squadra di Biden

    20 Gennaio 2021
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

X