AFRICA
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Storia
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
AFRICA
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Storia
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
Tag:

premio nobel

    World Food Programme
    NEWS

    Premio Nobel per la pace all’agenzia Onu contro la fame

    di Luciana De Michele 9 Ottobre 2020
    Scritto da Luciana De Michele
    Tempo di lettura stimato: 2 minuti

    L’agenzia delle Nazioni Unite che ha sede a Roma, il World Food Programme, è il vincitore del premio Nobel per la Pace 2020. L’organismo che lotta contro la fame nel mondo è stato alla fine giudicato dal comitato norvegese a Oslo più meritevole ad aggiudicarsi il premio rispetto agli altri candidati: la giovanissima attivista ambientalista svedese Greta Thunberg, il dissidente russo Alexei Navalny, gli attivisti di Hong Kong e l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms).

    Secondo il Comitato, l’Wfp «gioca un ruolo chiave nella cooperazione multilaterale per rendere la sicurezza alimentare uno strumento di pace e ha dato un forte contributo per la mobilitazione degli Stati membri dell’Onu per combattere contro l’uso della fame come arma di guerra e conflitto».

    Il premio consiste in 1,1 milioni di dollari e una medaglia d’oro. I soldi verranno utilizzati per supportare le linee di azione dell’agenzia, attualmente priva di fondi e di supporti esterni, e che dunque fatica rispetto al passato allo stesso modo di altre organizzazione che si occupano di sicurezza alimentare del mondo.

    Il problema della fame si è acuito a causa della pandemia di Covid-19. A settembre, il direttore esecutivo del Wfp David Beasley aveva fatto appello alla comunità internazionale affinché sostenesse l’operato dell’agenzia per impedire che 270 milioni di persone fossero coinvolte in una disastrosa crisi alimentare. Nel primo semestre del 2020 l’organizzazione è già riuscita a raggiungere 85 milioni di individui, ma in totale per quest’anno aveva stimato di dover fornire assistenza alimentare d’emergenza ad altri 138 milioni. Tra i Paesi più toccati dal fenomeno, insieme allo Yemen, ne compaiono tre africani: la Repubblica Democratica del Congo (in cui, secondo i dati Wfp, l’aumento delle violenze e la pandemia hanno fatto aumentare le persone a rischio di insicurezza alimentare da 15,2 a quasi 22 milioni), la Nigeria (in cui gli abitanti a rischio sono oggi 4,3 milioni, aumentati di 600.000 unità) e il Sud Sudan: qui, a causa del Covid-19 nelle aree urbane e delle violenze nello Stato di Jonglei, le persone a soffrire la fame potranno arrivare a essere più di 8 milioni. Inoltre, l’agenzia segnala come Paese a rischio anche il Burkina Faso, dove il numero delle persone coinvolte nella crisi alimentare pare essere triplicato.

    L’anno scorso il premio Nobel era stato vinto dal premier etiope Abiy Ahmed per il processo di pace con l’Eritrea.

    Condividi
    9 Ottobre 2020 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Trump-Abiy | Quel Nobel spettava a me

    di Pier Maria Mazzola 14 Gennaio 2020
    14 Gennaio 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Non c’è mai fine al peggio. Nel mirino del presidente americano Donald Trump è finito il primo ministro dell’Etiopia, Abiy Ahmed. In un recente discorso elettorale in Ohio, il presidente…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Analisi: il premio Nobel per la pace ad Abiy Ahmed

    di AFRICA 11 Dicembre 2019
    11 Dicembre 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il primo ministro dell’Etiopia Abiy Ahmed ha appena ricevuto il premio Nobel per la pace per i suoi sforzi nel promuovere la pace con il vicino del paese, l’Eritrea. Abiy…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • “NERO SU BIANCO” • IL BLOG DI AFRICA

    Matteo Pinotti | Ritratto di Nobel africano

    di Pier Maria Mazzola 18 Ottobre 2019
    18 Ottobre 2019

    Tempo di lettura stimato: 3 minuti L’assegnazione del Nobel per la Pace 2019 al primo ministro etiope Abiy Ahmed è un’opportunità mediatica interessante. Per una volta si parla di Africa e di africani non per documentare…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele Masto

    Il Nobel ad Abiy Ahmed. Un premio al coraggio

    di Raffaele Masto 11 Ottobre 2019
    11 Ottobre 2019

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Il Nobel ad Abyi Ahmed premia un processo politico, non solo l’uomo che lo ha avviato. Un processo di riforme che sembrava impossibile e che invece, in appena un anno…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Nobel per la pace ad Abiy, il Kennedy etiope

    di Enrico Casale 11 Ottobre 2019
    11 Ottobre 2019

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Il Premio Nobel per la Pace è stato assegnato al premier etiope Abiy Ahmed. Giovane politico di etnia oromo, Abiy è stato nominato primo ministro il 2 aprile 2018. Quando…

    Condividi
    5 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Il discorso di Denis Mukwege, premio Nobel per la Pace 2018

    di AFRICA 15 Dicembre 2018
    15 Dicembre 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il discorso integrale in francese del medico congolese Denis Mukwege che ha ricevuto il 10 dicembre scorso il premio Nobel per la Pace assegnato lo scorso 5 ottobre. La cerimonia…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLINEWS

    Norvegia – Nobel per la pace a Denis Mukwege e Nadia Murad

    di Enrico Casale 5 Ottobre 2018
    5 Ottobre 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il premio Nobel per la Pace 2018 è stato assegnato a Denis Mukwege e Nadia Murad «per i loro sforzi per mettere fine alle violenze sessuali nei conflitti armati e…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.57405455
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Val Senio, 25 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • L’arte dello Zimbabwe da sfogliare

    2 Marzo 2021
  • Etiopia: carro armato abbandonato nel Tigray

    2 Marzo 2021
  • Mozambico: Amnesty, centinaia di civili uccisi illegalmente a Cabo Delgado

    2 Marzo 2021
  • Un angolo di Marocco a Milano

    2 Marzo 2021
  • Mali: Fifa, pace e unità attraverso il calcio

    2 Marzo 2021
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

X