• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Promo insegnanti e studenti
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • NUOVO NUMERO
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
    • PROMO INSEGNANTI E STUDENTI
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 31/03/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

pierluigi maccalli

    NEWS

    Mali, retroscena sulla liberazione di padre Maccalli, Chiacchio e Soumalia Cisse

    di Enrico Casale 9 Ottobre 2020
    Scritto da Enrico Casale

    Padre Gigi Maccalli e Nicola Chiacchio sono liberi. I due italiani sono stati liberati dopo due anni e mezzo di prigionia nelle mani del gruppo jihadista Jnim, legato ad al-Qaeda. Saranno in Italia nelle prossime ore.

    La notizia è arrivata ieri, 8 ottobre, in tarda serata con una comunicazione del portavoce del presidente del Mali: «Gli ex ostaggi sono saliti a bordo del volo partito dalla città settentrionale di Tessalit e ora sono diretti a Bamako». Con i due italiani sono stati rilasciati altri due ostaggi, il politico maliano Soumaila Cisse, leader dell’opposizione, e l’operatrice umanitaria francese Sophie Petronin.

    La liberazione scioglie il clima di tensione causato dalla decisione delle autorità maliane di liberare 180 militanti jihadisti che avevano di fatto alimentato le aspettative di un imminente scambio di prigionieri. Circa 70 uomini erano stati rilasciati sabato e altri 110 domenica. I gruppi estremisti nel Sahel hanno a lungo finanziato le loro organizzazioni attraverso rapimenti.

    Si ritiene che il gruppo legato ad Al Qaeda, noto come Jnim, e i suoi associati detengano anche il medico australiano Ken Elliott, la suora colombiana Gloria Cecilia Narvaez Argoti, il cittadino sudafricano Christo Bothma, la svizzera Beatrice Stockly e il romeno Julian Ghergut.Italiani rapiti in Niger.

    Maccalli, religioso della Società delle missioni africane (Sma), era stato sequestrato la sera del 17 settembre 2018 nella missione di Bomoanga, a circa 150 chilometri dalla capitale del Niger, Niamey. Chiacchio, invece, era stato rapito alcuni anni fa, probabilmente in Mali, mentre viaggiava come turista. Stava facendo il giro dell’Africa sub-sahariana con una bicicletta elettrica. Il 6 aprile il giornale Avvenire aveva diffuso un video di 24 secondi che sarebbe stato girato nel Nord del Mali pochi giorni prima: «Mi chiamo Pier Luigi Maccalli, di nazionalità italiana, oggi è il 24 marzo», si sente dire nel breve audio. Poi: «Mi chiamo Nicola Chiacchio». Era la prova che i due uomini erano ancora vivi.

    Insieme a loro è stato liberato anche Soumaila Cisse, popolare politico maliano ed ex ministro delle Finanze negli Anni Novanta, era stato rapito da uomini armati durante una campagna elettorale nella regione settentrionale di Timbuktu a marzo. Spohie Petronin, che gestiva una ong che aiutava per bambini malnutriti e orfani, era stata rapita a Gao alla fine del 2016.

    Condividi
    9 Ottobre 2020 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali | Padre Maccalli, si tratta la liberazione

    di Enrico Casale 16 Settembre 2020
    16 Settembre 2020

    Padre Gigi Maccalli starebbe bene, sarebbe imprigionato nel Nord del Mali e sarebbe custodito da miliziani jihadisti. Il condizionale è d’obbligo quando si parla di un rapimento nella vastissima regione…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    «Padre Maccalli, un modello per i missionari»

    di Enrico Casale 21 Settembre 2019
    21 Settembre 2019

    «Non esiste attività missionaria senza il sacrificio e il dono ultimo di sé. Un missionario che non fa dono gratuito della sua vita per la causa fondamentale del Vangelo non…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSReligioniSOCIETÀ

    Padre Maccalli da sei mesi in mano ai rapitori

    di Enrico Casale 18 Marzo 2019
    18 Marzo 2019

    Domenica 17 marzo sono trascorsi sei mesi esatti dal rapimento di padre Pierluigi Maccalli, sacerdote della Società per le Missioni Africane (Sma). «È un’eternità per noi. È stato preso in…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Niger – Nessuna notizia di padre Gigi, a due mesi dal rapimento

    di Enrico Casale 10 Novembre 2018
    10 Novembre 2018

    «Non c’è nessuna notizia certa su dove si trova e sui passi intrapresi per liberare padre Gigi Maccali. Non viene meno, tuttavia, la fiducia in chi sta facendo di tutto…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Niger – I leader musulmani: «Liberate padre Gigi»

    di Enrico Casale 25 Settembre 2018
    25 Settembre 2018

    I leader musulmani del Niger esprimono ferma condanna del rapimento di padre Pierluigi Maccalli e ne chiedono l’immediata liberazione, come afferma un appello rilanciato dal Comitato interreligioso del Niger in…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Niger – «Nessuna richiesta di riscatto per padre Gigi»

    di Enrico Casale 20 Settembre 2018
    20 Settembre 2018

    «Non abbiamo notizie su padre Pierluigi. A mia conoscenza i suoi rapitori non si sono fatti ancora vivi con una richiesta di riscatto» dice all’Agenzia Fides padre Mauro Armanino della…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Niger – «Missionario rapito in una zona di guerra»

    di Enrico Casale 19 Settembre 2018
    19 Settembre 2018

    «Il triangolo tra Niger, Burkina Faso e Mali è una zona off-limits dalla quale non filtrano informazioni ufficiali e dove Stati Uniti e Francia stanno combattendo una guerra silenziosa». Simone…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • L’allarme di centinaia di attivisti nordafricani e ong: “libertà democratiche in pericolo”

    31 Marzo 2023
  • Rd Congo, più di settecentomila bambini non hanno accesso all’istruzione

    31 Marzo 2023
  • Ghana, togliersi vita non è più reato ma un problema di salute mentale

    31 Marzo 2023
  • In Sudan migliora la produzione di cereali, ma resta l’insicurezza alimentare

    31 Marzo 2023
  • Malawi, braccianti si lavano nel canale

    31 Marzo 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 31/03/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X