• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Promo insegnanti e studenti
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • NUOVO NUMERO
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
    • PROMO INSEGNANTI E STUDENTI
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 30/03/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

mozambico

    ciclone
    FOCUS

    Emergenza ciclone tropicale Freddy, centinaia i morti e i feriti

    di claudia 17 Marzo 2023
    Scritto da claudia

    di Valentina Milani

    Freddy è probabilmente il ciclone tropicale di più lunga durata mai registrato. La sua furia ha colpito l’Africa australe, per la seconda volta nel giro di poche settimane, tornando a colpire dopo una prima volta a fine febbraio, interessando in particolare Madagascar, Mozambico, Malawi. Secondo le ultime stime il bilancio delle vittime del ciclone Freddy in Malawi è salito ieri a 225. Nei giorni scorsi il presidente del Malawi ha dichiarato lo stato di calamità in diversi distretti meridionali del Paese, tra cui la città di Blantyre.

    Il presidente Lazarus Chakwera ha lanciato un appello per chiedere aiuto dopo che più di 90.000 persone sono state sfollate in cinque distretti meridionali in seguito alla tempesta tropicale. “Il mio governo ha messo a disposizione alcuni fondi e risorse per aiutare le persone colpite, ma non sono sufficienti. Abbiamo quindi bisogno di più aiuto”, ha detto Chakwera visitando le vittime in un campo improvvisato presso la scuola elementare di Manja, nella città di Blantyre.

    Il Commissario del Dipartimento per la Gestione dei Disastri, Charles Kalemba, ha dichiarato che 707 persone sono rimaste ferite e 41 sono disperse.

    Il ciclone Freddy si è abbattuto sul Malawi meridionale l’11 marzo, distruggendo case e causando inondazioni diffuse. La tempesta ha fatto crollare linee telefoniche e cavi elettrici, causando interruzioni delle comunicazioni e tre giorni di blackout nazionale.

    GUARDA LA DRAMMATICA VIDEO-TESTIMONIANZA SUL CICLONE DELLA CONSOLE ONORARIA ITALIANA A BLANTYRE

    Freddy è probabilmente il ciclone tropicale di più lunga durata mai registrato, avendo toccato terra per la prima volta a febbraio prima di colpire Madagascar, Mauritius e Mozambico. 

    Il ciclone Freddy ha colpito anche la Zambezia, provincia centrale del Mozambico, sferzata nella notte tra sabato e domenica, dalla tempesta tropicale. Pioggia e venti a oltre 200 km/h hanno abbattuto pali e alberi, hanno scoperchiato case e magazzini, hanno fatto crollare muri. “A Quelimane, il capoluogo, ovunque ci sono nelle strade pezzi di tegole, vetri, rami, mattoni – spiegano spiegano gli operatori di Celim, ong milanese che da anni opera nella zona con propri progetti in campo agricolo -. Nelle zone periferiche, l’impatto è stato ancora più devastante: si stima che centinaia di case siano state distrutte o danneggiate. Le famiglie le cui abitazioni sono rimaste senza tetto o distrutte si sono rifugiate nelle scuole elementari. Difficile dire se e quando queste famiglie saranno in grado di tornare nelle proprie case. Nelle prossime settimane si prevede, inoltre, che la situazione sanitaria possa peggiorare, si possa diffondere il colera e manchi cibo”.

    I luoghi in cui Celim opera sono in gran parte irraggiungibili. A Lugela, l’avannotteria, dove si allevano i piccoli pesci da seminare negli stagni delle piscicoltura, e l’impianto di produzione di mangime sono stati fortemente danneggiati. A Inhassunge, le tre barche che garantivano l’attraversamento del fiume che divide il distretto da Quelimane sono state danneggiate dal ciclone. Lugela e Inhassunge sono invece irraggiungibili a causa dello straripamento dei fiumi e la conseguente interruzione delle strade che portano a questi distretti.

    “Le notizie meteo non sono buone – concludono -. Le previsioni dicono che il ciclone, dopo aver colpito il Malawi, stia tornando indietro verso il Mozambico. Speriamo che i venti e la pioggia perdano, nel frattempo, la forza e permettano ai soccorsi di lavorare per ripristinare la normalità”.

    Condividi
    17 Marzo 2023 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSNATURA

    Tempesta tropicale Freddy, morti in Malawi e Mozambico

    di claudia 13 Marzo 2023
    13 Marzo 2023

    Almeno 11 persone sono morte e 16 sono disperse intorno alla seconda città più grande del Malawi, Blantyre, dopo che la tempesta tropicale Freddy ha portato piogge torrenziali che hanno…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mozambico, previsto il ritorno del ciclone Freddy

    di claudia 7 Marzo 2023
    7 Marzo 2023

     Si prevede che il ciclone Freddy torni in Mozambico questa settimana dopo aver colpito per la prima volta il Madagascar e poi il Mozambico a febbraio. “Questa traiettoria ad anello…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    La guerra minaccia le savane del Mozambico

    di claudia 25 Febbraio 2023
    25 Febbraio 2023

    di Enrico Nicosia Il conflitto di Cabo Delgado mette in pericolo la fauna selvatica, con risvolti inquietanti. La crisi nel nord del Mozambico riaccende la minaccia del bracconaggio e dell’estrazione…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Emergenza ciclone Freddy in Africa australe, diversi i danni

    di claudia 24 Febbraio 2023
    24 Febbraio 2023

    Il bilancio delle vittime del ciclone Freddy, che ha attraversato il Madagascar martedì e mercoledì, è salito a sette e 78.078 persone sono state colpite, secondo le statistiche provvisorie diffuse…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mozambico, dopo le inondazioni arriva il ciclone

    di claudia 22 Febbraio 2023
    22 Febbraio 2023

    “La nostra speranza è che si affievolisca prima di abbattersi sulle nostre coste”. Con queste parole Claudio Zuccala, missionario dei Padri Bianchi in Mozambico, esprime il sentimento che accomuna in…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Mozambico, sulle scale del Grand Hotel Beira

    di claudia 15 Febbraio 2023
    15 Febbraio 2023

    In epoca coloniale celebrava con la sua fastosità il potere del regime portoghese. Lo sfarzo fu spazzato via dalla guerra civile. Oggi lo scheletro del celebre hotel di Beira in…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSNATURA

    Mozambico, lo strano caso dei pesci morti a Maputo

    di Valentina Milani 13 Febbraio 2023
    13 Febbraio 2023

    I casi di pesci morti che affiorano nella baia di Maputo, nel Mozambico meridionale, dallo scorso fine settimana, sono motivo di preoccupazione per le autorità, che stanno indagando sulle possibili…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mozambico, decine di morti nella stagione delle piogge

    di claudia 31 Gennaio 2023
    31 Gennaio 2023

    Circa 75 persone in Mozambico hanno perso la vita a causa di eventi meteorologici estremi e disastri naturali durante l’attuale stagione delle piogge, iniziata lo scorso ottobre. Come si legge…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Mozambico, le terrazze dell’Hotel Beira

    di claudia 26 Gennaio 2023
    26 Gennaio 2023

    Le terrazze del Grande Hotel Beira, in Mozambico, sono oggi utilizzate per per stendere la biancheria. Sulla destra si vede la vecchia piscina, in disuso da decenni, piena per metà…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Mozambico, scorci del Grand Hotel Beira

    di claudia 5 Gennaio 2023
    5 Gennaio 2023

    Scorci di vita al Gran Hotel Beira, Mozambico, un tempo il più sontuoso albergo dell’Africa australe, oggi occupato da centinaia di persone che si sono auto-organizzate per supplire alla mancanza…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mozambico, elefanti nei villaggi alla disperata ricerca di acqua

    di claudia 4 Gennaio 2023
    4 Gennaio 2023

    Branchi di elefanti in cerca di cibo e acqua si sono diretti verso i villaggi abitati, nel Mozambico centrale, distruggendo case, granai e coltivazioni. Da Bbc si apprende che i…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Il Pam sarà costretto a sospendere attività in Mozambico

    di claudia 15 Novembre 2022
    15 Novembre 2022

    Il Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite (Pam) ha avvertito che “sarà costretto a sospendere gli aiuti alimentari a un milione di persone in Mozambico entro febbraio”, a meno che…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mozambico, trent’anni fa la pace mediata da Sant’Egidio

    di claudia 4 Ottobre 2022
    4 Ottobre 2022

    Il 4 ottobre 1992, trent’anni fa oggi, a Roma, Joaquim Chissano, presidente mozambicano e segretario del Frelimo, e Afonso Dhlakama, leader della Renamo, firmarono un Accordo generale di pace che…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Mozambico, in cerca d’oro

    di claudia 2 Ottobre 2022
    2 Ottobre 2022

    Un cercatore d’oro setaccia nelle pozze del letto del fiume Nhaduwe, nei pressi del Parco di Gorongosa. Le autorità faticano a controllare l’area naturalistica protetta, che oggi è tornata a…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 27

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Il Castello degli Schiavi in Ghana, “la storia deve essere appresa”

    30 Marzo 2023
  • Angola, registrati più di cento casi di tratta di esseri umani dal 2015

    30 Marzo 2023
  • Burkina Faso: Traoré incontra i “marciatori panafricani”

    30 Marzo 2023
  • Etiopia: Ola accusa il premier Abiy, “sulla pace non è sincero”

    30 Marzo 2023
  • Kenya, veglia sui cuccioli di elefante

    29 Marzo 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 30/03/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X