• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Promo insegnanti e studenti
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • NUOVO NUMERO
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
    • PROMO INSEGNANTI E STUDENTI
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • 100 Afriche
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 04/06/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

mozambico

    alluvione
    NEWS

    Tempesta Ana, decine vittime in Madagascar e Mozambico 

    di claudia 26 Gennaio 2022
    Scritto da claudia

    Sono almeno 46 le persone morte, secondo un bilancio preliminare in continua crescita, per il passaggio della tempesta tropicale Ana nella zona sudorientale dell’Africa. Lo riferiscono fonti delle Nazioni Unite e dei governi interessati, secondo cui i dati dei danni e delle vittime che arrivano da Madagascar, Mozambico e Malawi sono destinati a salire ancora dal momento che le forti piogge e le alluvioni in corso stanno rendendo difficili i soccorsi e le valutazioni. Al momento il paese più colpito risulta il Madagascar, il primo ad essere investito dalla prima tempesta del 2022, con almeno 34 morti provocati dalle alluvioni e inondazioni che Ana ha causato in varie zone del paese, inclusa la capitale Antananarivo. “Almeno 34 persone sono morte, quasi tutte nella capitale, dove le case tradizionali sono crollate e altre sono state spazzate via da frane”, si legge nell’ultimo bollettino umanitario dell’Ufficio per il coordinamento delle questioni umanitarie delle Nazoni Unite

    (foto simbolica)

    Condividi
    26 Gennaio 2022 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSNATURA

    Mozambico, capo bracconiere condannato a trent’anni di carcere

    di claudia 20 Gennaio 2022
    20 Gennaio 2022

    Un tribunale del Mozambico ha condannato il capo di una banda di bracconieri a 30 anni di prigione. Lo si apprende dalla stampa locale e internazionale che precisa che i giudici…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ArteNEWS

    Vivere al Grande Hotel di Beira, il più popoloso edificio occupato al mondo

    di claudia 12 Dicembre 2021
    12 Dicembre 2021

    Si è aperta venerdì a Trento e continuerà fino al 10 gennaio 2022 la mostra fotografica Fully Booked: Vivere al Grande Hotel di Beira di Paolo Ghisu, cooperante e fotografo…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Mozambico: Cabo Delgado, la guerra continua

    di claudia 25 Novembre 2021
    25 Novembre 2021

    È stato il senso di frustrazione e di marginalizzazione a far sollevare i giovani della provincia di Cabo Delgado in Mozambico. Sensazioni che, unite alla predicazione di imam radicali, hanno…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Mozambico, relitti di navi su una spiaggia

    di claudia 21 Ottobre 2021
    21 Ottobre 2021

    Relitti arrugginiti di navi e ruderi coloniali su una spiaggia: immagine-simbolo del difficile momento del Mozambico. -Foto di Sven Torfinn/Panos Pictures Il caos in cui è piombata la provincia di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SAPORI

    Il dolce tradizionale del Mozambico

    di claudia 3 Ottobre 2021
    3 Ottobre 2021

    Oggi vi proponiamo la ricetta del Bolo Polana, un dolce a base di anacardi e patate originario del Mozambico. Questa torta viene solitamente preparata per le occasioni speciali e prende…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Mozambico, cercatori d’oro

    di claudia 26 Settembre 2021
    26 Settembre 2021

    Cercatori d’oro nel nord del Mozambico. Le ricchezze del territorio hanno attratto nella regione schiere di immigrati ma anche trafficanti e organizzazioni criminali. – Foto di Robin Hammond / Panos…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOCIETÀBUONGIORNO AFRICA • di Raffaele Masto

    Stelle d’Africa: Ivan Augusto Laranjeira

    di claudia 20 Settembre 2021
    20 Settembre 2021

    In ricordo del giornalista e scrittore Raffaele Masto – una vita dedicata a raccontare il continente africano, scomparso il 28 marzo 2020 – è stato indetto il Premio Raffaele Masto – promosso dalla Fondazione Amani, organizzato dal Comitato “Amici di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Mozambico: terrore a Cabo Delgado

    di claudia 15 Settembre 2021
    15 Settembre 2021

    Una donna tiene in braccio il suo bambino davanti a ciò che resta della loro capanna, ridotta in cenere durante un attacco condotto dai jihadisti nell’Aldeia da Paz (“Villaggio della…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Al via una missione militare per aiutare il Mozambico nella lotta contro il jihadismo

    di claudia 9 Agosto 2021
    9 Agosto 2021

    I Paesi dell’Africa australe hanno lanciato ufficialmente, oggi, una missione militare regionale per aiutare il Mozambico a combattere gli insorti jihadisti e riprendere il controllo della provincia settentrionale di Cabo…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mozambico, offensiva ruandese a Cabo Delgado

    di Enrico Casale 7 Agosto 2021
    7 Agosto 2021

    Nella provincia di Cabo Delgado, in Mozambico, la guerra contro i miliziani jihadisti al-Shabab sembra aver segnato una svolta. Le forze ruandesi, schierate meno di un mese fa nella zona…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mozambico: arrivano i primi militari sudafricani e ruandesi

    di Valentina Milani 22 Luglio 2021
    22 Luglio 2021

    E’ arrivato in Mozambico il primo gruppo di soldati sudafricani che nell’ambito di una missione concordata con Maputo affronteranno la minaccia rappresentata dai gruppi jihadisti attivi nella provincia settentrionale di Cabo Delgado.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSSOLIDARIETÀ

    Le suore che curano le ferite del Mozambico

    di Marco Trovato 18 Luglio 2021
    18 Luglio 2021

    Hanno vissuto momenti terribili, ma non hanno mai pensato di abbandonare il Mozambico, neanche durante il periodo della guerra civile. Da oltre sessant’anni un drappello di infaticabili missionarie salesiane opera…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • QUADERNI AFRICANI

    Cabo Delgado o Cabo “dimenticato”? Il rebus dell’eldorado mozambicano

    di claudia 26 Giugno 2021
    26 Giugno 2021

    La provincia di Cabo Delgado, nel nord del Mozambico, è da tempo teatro di attacchi di matrice jihadista che portano la firma di Al-Shabaab: un gruppo estremista che deve la…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Jihad in Mozambico, l’Africa meridionale si mobilita

    di Valentina Milani 25 Giugno 2021
    25 Giugno 2021

    I Paesi membri della Comunità di sviluppo dell’Africa australe (Sadc) invieranno un sostegno militare al Mozambico. Una decisione che diventa chiaro segnale di quanto la situazione nella provincia di Cabo Delgado stia peggiorando.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 27

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Kenya, così il caffè torna gourmet con la Cooperazione italiana

    4 Giugno 2023
  • Africa: Brics, il lavoro silenzioso per sostituire il dollaro

    4 Giugno 2023
  • Rd Congo, il risveglio del Nyiragongo

    4 Giugno 2023
  • Centrafrica: annuncio referendum, elezioni locali rinviate

    3 Giugno 2023
  • Liberia, storica sentenza contro un ex signore della guerra

    3 Giugno 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 04/06/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X